Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#31  Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 16:59

203mm odierni adesso!!!!!      


Qui intanto ci si prepara al peggioramento con una fase prefrontale classicamente serena ed abbastanza mite, temperatura ad Orvieto Scalo di +19.7°C  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#32  and1966 Mar 12 Ott, 2010 17:15

Direi Porano/Orvieto Scalo contagiosa   : anche qui a Badia il cielo si è quasi completamente rasserenato, serata piacevolissima. T = + 12 °C, vento debolissimo da E.      
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#33  nicola59 Mar 12 Ott, 2010 17:28

Lanusei è  quota collinare a circa 570 metri, diverse  abitazioni, visto il terrazzamento dei terreni  arrivano anche a 800 metri di altitudine, il paese alle spalle ha un bel monte di oltre 1200 metri il Tricoli, e a nord il monte Idolo di pari altitudine, ad est a 15 km in linea d'aria il mare ricco di umidità, è soggetta ad alluvioni, una recente, quella di Villagrande con morti, mi pare che avvenne (Non più tardi di 4 anni fa).Vi dico ciò perchè nel paese ho molti parenti ecc. ecc.
Sitazione a Foligno Nord, vento e vento da NE, minima 12.8° e max. di 18.3°.
Temp. attuale 16.4°, cielo a tratti velato per nubi cirriformi.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#34  and1966 Mar 12 Ott, 2010 17:37

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lanusei è  quota collinare a circa 570 metri, diverse  abitazioni, visto il terrazzamento dei terreni  arrivano anche a 800 metri di altitudine, il paese alle spalle ha un bel monte di oltre 1200 metri il Tricoli, e a nord il monte Idolo di pari altitudine, ad est a 15 km in linea d'aria il mare ricco di umidità, è soggetta ad alluvioni, una recente, quella di Villagrande con morti, mi pare che avvenne (Non più tardi di 4 anni fa).Vi dico ciò perchè nel paese ho molti parenti ecc. ecc.
Sitazione a Foligno Nord, vento e vento da NE, minima 12.8° e max. di 18.3°.
Temp. attuale 16.4°, cielo a tratti velato per nubi cirriformi.


Non c'è la possibilità, ma mi piacerebbe sapere che razza di accumulo puo' aver sparato a Gairo, sull' altro versante rispetto a Lanusei, prensendo come ipotetico spartiacque il passo Sarcerei, ed ancora piu' esposto al SSW di stamani.

Guarda qui, ed immagina che il flusso perturbato proveniva  costantemente da sx, nell' immagine postata ....    


hgkhj


edit: Bruncuspina, a 1500 mt, ed a non molti km da Lanusei, ha avuto 100 mm scarsi. Bella botta, non c'è che dire .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#35  riccardodoc80 Mar 12 Ott, 2010 17:38

Ho appena sentito un ragazzo di Oristano (l'amministratore di meteosardegna), e mi ha detto che il dato di Lanusei molto probabilmente è reale, ma domani con la verifica della stazione di villanova strisaili Arpas che si trova in quelle zone sarà tutto più chiaro.  
E comunque quei 200 e passa mm fanno un bell'effetto.....

A Terni il cielo incomincia ad essere velato....a Orte di più!
La massima si è fermata a 20.6°
 




____________
Sito: http://www.meteocappuccini.it

big

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png riccardodoc80 Sesso: Uomo
riccardo
Contributor
Contributor
Staff Rete Meteo
Socio Sostenitore
 
Utente #: 54
Registrato: 08 Mag 2005

Età: 45
Messaggi: 6954
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Orte (VT) (233m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#36  Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 17:47

Cielo verso il perugino.....

 foto_1286898371_853765


Foto verso il viterbese....

 foto_1286898408_904179


(qualità cel ultramegacompressa!   )
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#37  nevischio Mar 12 Ott, 2010 18:05

Estremi 13.1°/23.8° attuale 19.9° cielo nuvoloso
 




____________
big

Dati stazione meteo :http://my.meteonetwork.it/station/laz145/

Webcam e dati realtime :http://www.meteocesano.altervista.org/
 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#38  Fili Mar 12 Ott, 2010 18:41

incredibile, ai limiti del paradossale, la situazione VENTO in Valle Umbra. Nelle zone sottovento al Subasio, da Bastia a Spello per intenderci, NON SI MUOVE UNA FOGLIA: zero, calma assoluta.

Passato Spello, vento moderato/forte e rafficato. Davvero impressionante.

Qui a Foligno +15.9°, dopo una massima di +19.3°. Cielo nuvoloso per velature. Vento moderato sempre da NE.
 
  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#39  nicola59 Mar 12 Ott, 2010 19:04

Amici Sardi, mi segnalano circa 200 mm di pioggia a Lanusei, pochi danni perchè come dicevo prima è situato in media collina, strade allagate nel piano con campi allagati verso la zona di mare Tortolì.
Venendo a noi, come diceva Fili qua a Foligno sempre vento con una media giornaliera di 16,7 km/h. temp attuale 15.7°, max. raffica superiore ai 47 km/h (NE):
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#40  Pigimeteo Mar 12 Ott, 2010 19:09

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
incredibile, ai limiti del paradossale, la situazione VENTO in Valle Umbra. Nelle zone sottovento al Subasio, da Bastia a Spello per intenderci, NON SI MUOVE UNA FOGLIA: zero, calma assoluta.

Passato Spello, vento moderato/forte e rafficato. Davvero impressionante.

Qui a Foligno +15.9°, dopo una massima di +19.3°. Cielo nuvoloso per velature. Vento moderato sempre da NE.
 
  


...nelle zone, invece, che sono sottovento al crinale appenninico, il vento tira fortissimo da tre giorni. Oggi, per fortuna, è calato un po' in mattinata, ma poi ha ripreso durante il pomeriggio. Siamo a 20 km/h di media, oggi, contro i 32 di ieri. 82 km/h di massima, ieri; 57 oggi. Ma ora sta riprendendo forte e vedo il muro del phoen abbassarsi di quota...

 webcam_php

a causa del vento, minima di 12°C, massima di 15°C, oggi. Praticamente senza escursione termica.
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#41  and1966 Mar 12 Ott, 2010 19:22

Qui a Badia, cielo sereno, calma assoluta. T = + 9.5 °C dopo una max di 11 °C.

In attesa delle portaerei che veleggiano sul Tirreno .........   vediamo chi pesca il jolly  


kifos







 
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#42  Marco376 Mar 12 Ott, 2010 20:23

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui a Badia...


Ormai m'hai fregato l'introduzione alle segnalazioni!  

Qui a...Colle, massima di 16,4°C.
Adesso 12,7°C con UR all'83%.

Tramontana con media di 10 km/h.
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#43  il fosso Mar 12 Ott, 2010 21:11

Sempre forte vento da est e sensazione di freddo pittosto decisa,
nubi da stau ai monti e stratificazioni alte.
Massima ferma a 13,8°C,
attuali 12,5°C - 85%UR
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#44  andrea75 Mar 12 Ott, 2010 21:21

Che vergogna.............
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45351
3862 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Ottobre 2010 - Osservazioni Meteo

#45  Poranese457 Mar 12 Ott, 2010 21:42

Quanta pura idiozia nel mondo....  

Qui a Porano siamo in attesa del peggioramento notturno con un cielo coperto e temperatura di +12.9°C, UR 83% e vento debole da N

A dopo    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML