Qui massima di 9,1°C, giornata assai gradevole, comunque sempre piuttosto fresco all'ombra
con la poca neve rimasta a queste quote che non si scioglie.
Attuali 4,5°C, lievi alte velature.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Buonasera! Splendida giornata di sole oggi, mattinata ancora gelida con altra bella minimozza: -3,6° Ora cielo poco nuvoloso, con qualche cirro a spasso.
Temp. +3°
U.r. 66%
Press. 1021hpa
Vento 1,4 km/h da N-NW
Estremi di oggi: -3,6° +11,3°
Qui a Porano massima di ben +11.7°C alle ore 15.26, la primavera scalpita.
Attualmente +4.4°C (la primavera s'è nascosta), UR 81% ed assenza di vento.
Vorrei dedicare allo Zio Burjan questo l piatto di pasta con gli asparagi che mi sono pappato per cena (a cena mangio poca pasta). Asparagi trovati quest'oggi da mamma in quel di Bolsena, sono i primi di stagione
Qui a Porano massima di ben +11.7°C alle ore 15.26, la primavera scalpita.
Attualmente +4.4°C (la primavera s'è nascosta), UR 81% ed assenza di vento.
Vorrei dedicare allo Zio Burjan questo l piatto di pasta con gli asparagi che mi sono pappato per cena (a cena mangio poca pasta). Asparagi trovati quest'oggi da mamma in quel di Bolsena, sono i primi di stagione
Nuvolosità stratiforme e venti meridionali stanno rallentando (e non di poco!) il raffreddamento di stasera. Attuali 2,0°C, con DWP -3,3°C. Siamo circa 2°C sopra la temperatura di eiri sera a quest'ora. Minima prevista: -3°C.
Che bel piatto Leo nonostante abbia finito di mangiare ora e
mi hai fatto tornare la fame
Ammazza già gli asparagi da quelle parti, qui bisognerà aspettare ancora un mese circa.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
Che bel piatto Leo nonostante abbia finito di mangiare ora e
mi hai fatto tornare la fame
Ammazza già gli asparagi da quelle parti, qui bisognerà aspettare ancora un mese circa.
Qui a Porano non ci fanno purtroppo... basta fare però qualche chilometro e verso Bolsena ce ne sono a vagonate. Ulterior motivo per ringraziare il lago!
Restando in Umbria invece molto buone le limitrofissime zone di Baschi e Montecchio
Qualche immagine sulle condizioni del manto nevoso in un'escursione da Valsorda all'eremo del Serrasanta (1348 m)...
Spettacolari formazioni di galaverna, lunghe anche mezzo metro...
...ed ecco l'eremo, a quota 1348...
... con spettacolare vista su Gualdo Tadino...
... e comignoli incrostati di galaverna...
... e parecchia neve...
... persino dentro l'edificio...
Con la ristrutturazione in atto, l'eremo avrà presto una foresteria (con cucina, bagno e sala da pranzo) che può essere chiesta "in affitto": un'altra idea per il meteopranzo...
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario