#31 andrea75 Sab 01 Ago, 2015 15:50
Va beh... ognuno è libero di dare il voto che vuole. Mica siamo a scuola.  L'importante è precisare che il voto è in base al gusto personale.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#32 Adriatic92 Sab 01 Ago, 2015 15:58
Va beh... ognuno è libero di dare il voto che vuole. Mica siamo a scuola.  L'importante è precisare che il voto è in base al gusto personale.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#33 nevone_87 Sab 01 Ago, 2015 16:58
scusate ma se Gennaio avesse chiuso 3° sotto la media, con nevicate frequentissime e gelo insopportabile...avreste dato voto 1, dicendo che "Gennaio deve fare freddo, ma così è troppo??"
obiettività gente, obiettività...
assolutamente no, anzi il contrario  ... il freddo è meglio del caldo fidati, poi qui da noi non ci sono problemi, anche il freddo gelido quello pungente a -10° o -15° lo farà una volta ogni 50-100 anni ! 
allora diciamo chiaramente che i vostri giudizi (tuoi e di Nevone) sono dati solo in base ad una freddofilia estremista (e con poco senno) e non a ragionamenti obiettivi, ne tantomeno parametri meteorologici  altrimenti si perde il senso della ragione.
eh si, parla colui che ritiene 35° gradevoli e normali, forse per Foligno.... vabè dopo questa passo e chiudo 
be è ovvio un mese da record mica è obiettivo, temperature medie giornaliere assurde è pura fantasia del fantastico mondo dei sogni!!
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#34 Freddoforever Sab 01 Ago, 2015 22:00
1
non è 0 solo perchè (bisogna ammetterlo) 4-5 giornate vivibili ci sono state.....
un vero incubo per chi soffre molto il caldo come me,peggiore del terribile luglio 2012,24 giorni a 30° o più contro i 20 del 2012
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#35 Adriatic92 Dom 02 Ago, 2015 10:49
Non riesco a capire come dare un voto a un mese. Ma rispetto a quale parametro?
Io si sa ho la passione per la statistica, più che voti dò i numeri.
Se proprio lo dovessi dare però sento un'affinità di fondo con Adriatic e Geloneve ovviamente. 
la mia valutazione è basata principalmente su dei parametri meteo e in aggiunta poi anche alla mia preferenza e da lì ne faccio una sommatoria, non è che mi baso solo ed esclusivamente sul gusto personale...
poi ognuno è libero di decidere !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#36 andrea75 Dom 02 Ago, 2015 11:05
Non riesco a capire come dare un voto a un mese. Ma rispetto a quale parametro?
Io si sa ho la passione per la statistica, più che voti dò i numeri.
Se proprio lo dovessi dare però sento un'affinità di fondo con Adriatic e Geloneve ovviamente. 
la mia valutazione è basata principalmente su dei parametri meteo e in aggiunta poi anche alla mia preferenza e da lì ne faccio una sommatoria, non è che mi baso solo ed esclusivamente sul gusto personale...
poi ognuno è libero di decidere ! 
Quindi se hai dato 1, questa era la media tra 0 (tua valutazione personale) e 2 (parametri meteo), giusto?  Oh, se scherza, eh...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#37 Adriatic92 Dom 02 Ago, 2015 11:17
Non riesco a capire come dare un voto a un mese. Ma rispetto a quale parametro?
Io si sa ho la passione per la statistica, più che voti dò i numeri.
Se proprio lo dovessi dare però sento un'affinità di fondo con Adriatic e Geloneve ovviamente. 
la mia valutazione è basata principalmente su dei parametri meteo e in aggiunta poi anche alla mia preferenza e da lì ne faccio una sommatoria, non è che mi baso solo ed esclusivamente sul gusto personale...
poi ognuno è libero di decidere ! 
Quindi se hai dato 1, questa era la media tra 0 (tua valutazione personale) e 2 (parametri meteo), giusto?  Oh, se scherza, eh... 
 quell' 1 era giusto un "premio di consolazione" visto che ha fatto un mini-temporale da 1mm in tutto il mese, sennò era da 0 al cubo !
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#38 enniometeo Dom 02 Ago, 2015 21:07
Prima parte di luglio da insufficenza,seconda parte da sufficenza.
Prima parte secca e molto calda
Seconda parte molto piovosa e leggermente più fresca.
Accumulo totale luglio di ben 112mm
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#39 Pigimeteo Dom 02 Ago, 2015 21:33
Un mese orrendo, dal punto di vista climatico! Solamente 2,8 mm di pioggia e una media di 25,4°C, solo di 0,2°C inferiore a quella di agosto 2003, il mese più caldo mai registrato da queste parti...
VOTO COMPLESSIVO: 0 (zero!)
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#40 Pigimeteo Dom 02 Ago, 2015 21:42
Un mese orrendo, dal punto di vista climatico! Solamente 2,8 mm di pioggia e una media di 25,4°C, solo di 0,2°C inferiore a quella di agosto 2003, il mese più caldo mai registrato da queste parti...
VOTO COMPLESSIVO: 0 (zero!)

Il voto basso si giustifica col fatto che quest'estate non è quella tipica italiana, quella dell'anticiclone delle Azzorre  per intenderci, ma solamente un'interminabile successione di giornate sahariane, con umidità non al 10% ma al 30-40%. Le osservazioni "turistiche" non mi convincono tanto: al mare, quest'anno, nonostante il bel tempo, non ho visto assolutamente tanta gente. La crisi (reale o psicologica che sia) si sente ancora e il tempo può far poco...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#41 and1966 Lun 03 Ago, 2015 14:13
Debbo dirvi, cari ragazzi che "il peggio vien sempre dopo" .....e nonostante abbiate sicuramente sofferto al centro Italia (tranne il fortunello Mondosasha e pochi altri eletti  ), qui al Nord, nel triangolo Piemontese - Lombardo - Ticinese il caldo ha picchiato duro, non tanto con massime record ma, come molti hanno rimarcato, con una configurazione persistente, spiecie nelle prime due decadi.
In queste valli svizzere, in particolare, le medie complessive hanno raggiunto picchi che hanno messo in riga anche l' apparentemente irraggiungibile Agosto 2003. Certo, prendere a riferimento poche valli della Svizzera di SW e del Piemonte centro-occidentale non puo' essere paradigma assoluto di confronto con un evento ben piu' esteso, quale appunto fu proprio quel 2003, ma di certo, già il fatto di aver avuto valori termici superiori, pur se su aree limitate, la dice lunga sulla potenza degli eventi appena passati (?).
Edit: posto il riferimento di Giovanni TESAURO, del Gruppo Meteonetwork, il quale al momento registra parità assoluta del bimestre GIU - LUG 2003 - 2015 http://forum.meteonetwork.it/meteor...#post1060207630
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 03 Ago, 2015 14:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#42 mausnow Lun 03 Ago, 2015 16:34
Voto 5.
Motivo: valori pressori non degni di un anticiclone come iddio comanda
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#43 Caldonevone Lun 03 Ago, 2015 16:46
Io dò un bell'8 a questo mese che è stato molto caldo e secco nella mia città...solo 2,8 mm in 31 gg! Soprattutto dopo la non estate dell'anno scorso non azzardo alcun lamento! Qualcuno mi dice le medie di luglio 2015 a Foligno città? Sono curioso di paragonarle al 2012 e al 2003!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1857
- Registrato: 29 Dic 2014
- Età: 44
- Messaggi: 486
-
415 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Foligno
-
#44 Fili Lun 03 Ago, 2015 23:26
Io dò un bell'8 a questo mese che è stato molto caldo e secco nella mia città...solo 2,8 mm in 31 gg! Soprattutto dopo la non estate dell'anno scorso non azzardo alcun lamento! Qualcuno mi dice le medie di luglio 2015 a Foligno città? Sono curioso di paragonarle al 2012 e al 2003!
media minime: +21.3°
media massime: +35.6°
media mensile: +27.9°
superato quindi l'agosto 2012, che deteneva sin'ora la palma di mese più caldo da quando registro i dati. Queste le medie dell'agosto 2012:
minime: +20.5°
massime: +35.4°
mensile: +27.6°
di poco, ma Luglio 2015 vince
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#45 Cyborg Mar 04 Ago, 2015 09:58
Mese storico, il più caldo da quando rilevo dati. Con una temperatura media di +26,5°C batte di ben 1,2°C l'Agosto 2012.
Ma il dato più eclatante riguarda le minime. Da queste parti ero abituato a non vedere quasi mai la temperatura fermarsi sopra i 20°C, succedeva in media 1/2 volte l'anno o forse anche meno. In questo mese invece le minime superiori ai +20°C sono state addirittura 11!
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|