#31 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 14:20
Interferenze di tipo elettromagnetico?
Su questo alzo le mani perché sono incompetente più che nella meteo.
Interferenze possono portare un valore di 70 km/h anziché 30? Esempio...
PS, in ogni caso: una raffica di 70 km/h sparecchia un tavolo apparecchiato in plastica (tovaglia compresa) oppure spezza anche rami?  Nel primo caso mi fido del mio anemometro, nel secondo no...
Ultima modifica di Dic96 il Mar 10 Mag, 2016 14:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#32 andrea75 Mar 10 Mag, 2016 14:41
Le interferenze ovvio che possono portare valori alterati... ora... 70 non lo so, ma un valore diverso da quello effettivo sì.
Quanto alla potenza beh... di sicuro 70 km/h non creano alcun tipo di problema. Di sicuro ti sparecchiano la tavola, ma un ramo con una raffica del genere resta ben saldo al suo posto...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#33 Adriatic92 Mar 10 Mag, 2016 14:47
Le interferenze ovvio che possono portare valori alterati... ora... 70 non lo so, ma un valore diverso da quello effettivo sì.
Quanto alla potenza beh... di sicuro 70 km/h non creano alcun tipo di problema. Di sicuro ti sparecchiano la tavola, ma un ramo con una raffica del genere resta ben saldo al suo posto... 
Beh oddio, però una raffica da 70 km/h è forza 8 su scala Beafourt (vento di burrasca), quindi qualche problemino direi che lo potrebbe creare
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#34 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 14:50
Le interferenze ovvio che possono portare valori alterati... ora... 70 non lo so, ma un valore diverso da quello effettivo sì.
Quanto alla potenza beh... di sicuro 70 km/h non creano alcun tipo di problema. Di sicuro ti sparecchiano la tavola, ma un ramo con una raffica del genere resta ben saldo al suo posto... 
E' un bel mistero, io da giorni supero i 60 km/h con la massima registrata. Succede sempre dall'ora di pranzo in poi, non la notte quando la situazione è molto più statica. Il vento di giorno c'è e scuote anche alberi grandi, insomma, ma le stazioni circostanti registrano valori tra 20 e 30! Per questo volevo capire se l'installazione altissima influisce...
Ultima modifica di Dic96 il Mar 10 Mag, 2016 14:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#35 As_Needed Mar 10 Mag, 2016 15:00
Rispondo qua al PM almeno è meglio che leggono tutti!
Allora 15 metri sono tanti, sono anche troppi, 10 metri in realtà è l'installazione perfetta secondo la WMO, se quelle stazioni hanno gli anemometri a 2 metri con ostacoli, è normale che prendono molto di meno le raffiche. 
Io ti posso dire... interferenze elettromagnetiche a meno che non hai qualcosa lì vicino, ma proprio attaccata all'anemometro tipo l'antenna, non ce ne sono. Il cavo come è messo? Per caso è rovinato molto e cose così? In quel caso, il cavo può dire sulle interferenze. Poi ti dico anche che mi pare strano siano interferenze e ti dico perché, anche se l'ho già accennato in PM. Il punto è: o legge male i bit che gli invia l'anemometro, ma mi pare difficile siccome le stazioni dovrebbero essere ampiamente testate con vari debug etc... oppure le raffiche sono reali. Per me le palette girano a quella velocità quando è stata rilevata la massima, perché non è che hai una raffica di 70 e poi tutto il giorno ti fa al massimo 30... In quel caso sarebbe un'interferenza.  Un'interferenza comunque è qualcosa che si discosta dal normale, quindi non può essere un'interferenza. Quindi al massimo potrebbe leggere male i bit la stazione, per via di un cavo mal'andato, o anemometro mal'andato, ma ti ripeto, mi pare strano, perché un oggetto mal'andato non è così lineare, ma tende a fare cose diciamo "senza senso". Il vento c'è, i 15 metri sono tanti, secondo me che le palette siano girate a 70 è possibile.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#36 andrea75 Mar 10 Mag, 2016 15:01
Le interferenze ovvio che possono portare valori alterati... ora... 70 non lo so, ma un valore diverso da quello effettivo sì.
Quanto alla potenza beh... di sicuro 70 km/h non creano alcun tipo di problema. Di sicuro ti sparecchiano la tavola, ma un ramo con una raffica del genere resta ben saldo al suo posto... 
E' un bel mistero, io da giorni supero i 60 km/h con la massima registrata. Succede sempre dall'ora di pranzo in poi, non la notte quando la situazione è molto più statica. Il vento di giorno c'è e scuote anche alberi grandi, insomma, ma le stazioni circostanti registrano valori tra 20 e 30! Per questo volevo capire se l'installazione altissima influisce...
Beh... da 20/30 a 70 un po' di differenza c'è........ se è un giorno ci può stare. Tutti, beh... penserei davvero ad un problema.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#37 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 16:14
Rispondo qua al PM almeno è meglio che leggono tutti!
Allora 15 metri sono tanti, sono anche troppi, 10 metri in realtà è l'installazione perfetta secondo la WMO, se quelle stazioni hanno gli anemometri a 2 metri con ostacoli, è normale che prendono molto di meno le raffiche. 
Io ti posso dire... interferenze elettromagnetiche a meno che non hai qualcosa lì vicino, ma proprio attaccata all'anemometro tipo l'antenna, non ce ne sono. Il cavo come è messo? Per caso è rovinato molto e cose così? In quel caso, il cavo può dire sulle interferenze. Poi ti dico anche che mi pare strano siano interferenze e ti dico perché, anche se l'ho già accennato in PM. Il punto è: o legge male i bit che gli invia l'anemometro, ma mi pare difficile siccome le stazioni dovrebbero essere ampiamente testate con vari debug etc... oppure le raffiche sono reali. Per me le palette girano a quella velocità quando è stata rilevata la massima, perché non è che hai una raffica di 70 e poi tutto il giorno ti fa al massimo 30... In quel caso sarebbe un'interferenza.  Un'interferenza comunque è qualcosa che si discosta dal normale, quindi non può essere un'interferenza. Quindi al massimo potrebbe leggere male i bit la stazione, per via di un cavo mal'andato, o anemometro mal'andato, ma ti ripeto, mi pare strano, perché un oggetto mal'andato non è così lineare, ma tende a fare cose diciamo "senza senso". Il vento c'è, i 15 metri sono tanti, secondo me che le palette siano girate a 70 è possibile.

Il cavo è ok, per quanto riguarda l'antenna è certamente vicina.
Io durante la giornata vedo raffiche di ogni tipo, dal nulla (0.0) a 70 km/h, passando per i 50. Sicuramente il discorso si vivacizza a fine mattinata, voglio dire non mi sembra un caso. Boh! Certo, la differenza con altre stazioni è molta ma non so come sono installate.
Ultima modifica di Dic96 il Mar 10 Mag, 2016 16:16, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#38 As_Needed Mar 10 Mag, 2016 16:18
Rispondo qua al PM almeno è meglio che leggono tutti!
Allora 15 metri sono tanti, sono anche troppi, 10 metri in realtà è l'installazione perfetta secondo la WMO, se quelle stazioni hanno gli anemometri a 2 metri con ostacoli, è normale che prendono molto di meno le raffiche. 
Io ti posso dire... interferenze elettromagnetiche a meno che non hai qualcosa lì vicino, ma proprio attaccata all'anemometro tipo l'antenna, non ce ne sono. Il cavo come è messo? Per caso è rovinato molto e cose così? In quel caso, il cavo può dire sulle interferenze. Poi ti dico anche che mi pare strano siano interferenze e ti dico perché, anche se l'ho già accennato in PM. Il punto è: o legge male i bit che gli invia l'anemometro, ma mi pare difficile siccome le stazioni dovrebbero essere ampiamente testate con vari debug etc... oppure le raffiche sono reali. Per me le palette girano a quella velocità quando è stata rilevata la massima, perché non è che hai una raffica di 70 e poi tutto il giorno ti fa al massimo 30... In quel caso sarebbe un'interferenza.  Un'interferenza comunque è qualcosa che si discosta dal normale, quindi non può essere un'interferenza. Quindi al massimo potrebbe leggere male i bit la stazione, per via di un cavo mal'andato, o anemometro mal'andato, ma ti ripeto, mi pare strano, perché un oggetto mal'andato non è così lineare, ma tende a fare cose diciamo "senza senso". Il vento c'è, i 15 metri sono tanti, secondo me che le palette siano girate a 70 è possibile.

Il cavo è ok, per quanto riguarda l'antenna è certamente vicina.
Io durante la giornata vedo raffiche di ogni tipo, dal nulla (0.0) a 70 km/h, passando per i 50 e rotti. Sicuramente il discorso si vivacizza a fine mattinata, voglio dire non mi sembra un caso. Boh! Certo, la differenza con altre stazioni è molta ma non so come sono installate.
Il cablato è sempre più preciso del wifi anche se più scomodo  Comunque dandoti raffiche ogni 30 secondi, 1 minuto, è normale che da 0 possa andare a 70, lui legge secondo me o una raffiche tra le tante in quei secondi, oppure, l'ultima, ovvero quella che ti dà. Perché ti ricordo che l'anemometro della LaCrosse invia impulsi di dati ogni 2 secondi. Comunque essendo così lineare, ovvero che per esempio queste raffiche si presentano sempre in momenti particolari della giornata, le interferenze io l'escluderei... o legge male la stazione ma è difficile, o sono vere.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Mar 10 Mag, 2016 16:19, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#39 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 16:25
Rispondo qua al PM almeno è meglio che leggono tutti!
Allora 15 metri sono tanti, sono anche troppi, 10 metri in realtà è l'installazione perfetta secondo la WMO, se quelle stazioni hanno gli anemometri a 2 metri con ostacoli, è normale che prendono molto di meno le raffiche. 
Io ti posso dire... interferenze elettromagnetiche a meno che non hai qualcosa lì vicino, ma proprio attaccata all'anemometro tipo l'antenna, non ce ne sono. Il cavo come è messo? Per caso è rovinato molto e cose così? In quel caso, il cavo può dire sulle interferenze. Poi ti dico anche che mi pare strano siano interferenze e ti dico perché, anche se l'ho già accennato in PM. Il punto è: o legge male i bit che gli invia l'anemometro, ma mi pare difficile siccome le stazioni dovrebbero essere ampiamente testate con vari debug etc... oppure le raffiche sono reali. Per me le palette girano a quella velocità quando è stata rilevata la massima, perché non è che hai una raffica di 70 e poi tutto il giorno ti fa al massimo 30... In quel caso sarebbe un'interferenza.  Un'interferenza comunque è qualcosa che si discosta dal normale, quindi non può essere un'interferenza. Quindi al massimo potrebbe leggere male i bit la stazione, per via di un cavo mal'andato, o anemometro mal'andato, ma ti ripeto, mi pare strano, perché un oggetto mal'andato non è così lineare, ma tende a fare cose diciamo "senza senso". Il vento c'è, i 15 metri sono tanti, secondo me che le palette siano girate a 70 è possibile.

Il cavo è ok, per quanto riguarda l'antenna è certamente vicina.
Io durante la giornata vedo raffiche di ogni tipo, dal nulla (0.0) a 70 km/h, passando per i 50 e rotti. Sicuramente il discorso si vivacizza a fine mattinata, voglio dire non mi sembra un caso. Boh! Certo, la differenza con altre stazioni è molta ma non so come sono installate.
Il cablato è sempre più preciso del wifi anche se più scomodo  Comunque dandoti raffiche ogni 30 secondi, 1 minuto, è normale che da 0 possa andare a 70, lui legge secondo me o una raffiche tra le tante in quei secondi, oppure, l'ultima, ovvero quella che ti dà. Perché ti ricordo che l'anemometro della LaCrosse invia impulsi di dati ogni 2 secondi. Comunque essendo così lineare, ovvero che per esempio queste raffiche si presentano sempre in momenti particolari della giornata, le interferenze io l'escluderei... o legge male la stazione ma è difficile, o sono vere.

Potrei pensare a una sostituzione dell'anemometro (se si trovano sfusi per WS2357). Ma è prematuro, prima vorrei monitorare ancora...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#40 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 19:28
Vorrei segnalare che a questo punto della giornata il vento è in forte calo, e infatti la mia stazione ormai segna raffiche modeste (3.9, 4.3, 10.0, 6.1 ecc.)
Insomma: diminuito il vento, finite le presunte interferenze. Mmm! Io la penso come il buon As_Needed, certezze non ne abbiamo ma forse l'altezza dell'anemometro e l'assenza di ostacoli permettono alla mia stazione di prendere l'aria che ad altezze inferiori risulta attenuata.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#41 As_Needed Mar 10 Mag, 2016 19:36
Vorrei segnalare che a questo punto della giornata il vento è in forte calo, e infatti la mia stazione ormai segna raffiche modeste (3.9, 4.3, 10.0, 6.1 ecc.)
Insomma: diminuito il vento, finite le presunte interferenze. Mmm! Io la penso come il buon As_Needed, certezze non ne abbiamo ma forse l'altezza dell'anemometro e l'assenza di ostacoli permettono alla mia stazione di prendere l'aria che ad altezze inferiori risulta attenuata.
Le interferenze seguono degli schemi senza senso e sono cose che si discostano molto dal normale, in questo caso è tutto lineare ecco perché affermo ciò  Siccome la stazione difficile capti male i bit che gli invia l'anemometro, se no sarebbero sbagliate anche queste di adesso, io penso che sia la tua zona che a quell'altezza fa muovere le palette veramente a quella velocità. Non sarà preciso come un davis questo è certo, ma solo per via delle palette più piccole, ma comunque che quelle si siano mosse a 70 e che quindi il vento sia stato in quel frangente 70, è molto possibile.
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Mar 10 Mag, 2016 19:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#42 Dic96 Mar 10 Mag, 2016 19:42
Vorrei segnalare che a questo punto della giornata il vento è in forte calo, e infatti la mia stazione ormai segna raffiche modeste (3.9, 4.3, 10.0, 6.1 ecc.)
Insomma: diminuito il vento, finite le presunte interferenze. Mmm! Io la penso come il buon As_Needed, certezze non ne abbiamo ma forse l'altezza dell'anemometro e l'assenza di ostacoli permettono alla mia stazione di prendere l'aria che ad altezze inferiori risulta attenuata.
Le interferenze seguono degli schemi senza senso e sono cose che si discostano molto dal normale, in questo caso è tutto lineare ecco perché affermo ciò  Siccome la stazione difficile capti male i bit che gli invia l'anemometro, se no sarebbero sbagliate anche queste di adesso, io penso che sia la tua zona che a quell'altezza fa muovere le palette veramente a quella velocità. Non sarà preciso come un davis questo è certo, ma solo per via delle palette più piccole, ma comunque che quelle si siano mosse a 70 e che quindi il vento sia stato in quel frangente 70, è molto possibile.

Grazie per il prezioso contributo. Io quando ho novità scrivo, se vi annoia avvisatemi o mandatemi a quel paese!! Ehehhehe
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#43 As_Needed Mar 10 Mag, 2016 19:45
Vorrei segnalare che a questo punto della giornata il vento è in forte calo, e infatti la mia stazione ormai segna raffiche modeste (3.9, 4.3, 10.0, 6.1 ecc.)
Insomma: diminuito il vento, finite le presunte interferenze. Mmm! Io la penso come il buon As_Needed, certezze non ne abbiamo ma forse l'altezza dell'anemometro e l'assenza di ostacoli permettono alla mia stazione di prendere l'aria che ad altezze inferiori risulta attenuata.
Le interferenze seguono degli schemi senza senso e sono cose che si discostano molto dal normale, in questo caso è tutto lineare ecco perché affermo ciò  Siccome la stazione difficile capti male i bit che gli invia l'anemometro, se no sarebbero sbagliate anche queste di adesso, io penso che sia la tua zona che a quell'altezza fa muovere le palette veramente a quella velocità. Non sarà preciso come un davis questo è certo, ma solo per via delle palette più piccole, ma comunque che quelle si siano mosse a 70 e che quindi il vento sia stato in quel frangente 70, è molto possibile.

Grazie per il prezioso contributo. Io quando ho novità scrivo, se vi annoia avvisatemi o mandatemi a quel paese!! Ehehhehe
A me non annoia e penso nemmeno agli altri! Scrivi pure
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#44 Dic96 Mer 11 Mag, 2016 12:12
Raffica massima registrata dalla mezzanotte fino alle 12 di oggi: 12,2 km/h...
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!!
Ultima modifica di Dic96 il Mer 11 Mag, 2016 12:13, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#45 Fili Mer 11 Mag, 2016 13:08
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!! 
me pare un po' la scoperta dell'acqua calda
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38827
-
5591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|