1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia

1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia
Articolo
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia 
 
Posto qui tre scatti nelle dimensioni che indica il direttore, spero che possano esser d'aiuto...

 diga2_unione_lm

 dsc01746_lm

 temporale_unione_lm



Poi vorrei chiedere ai più esperti (Fede in primis)..... l'utilità del BKT..... io ancora mica l'ho capita      



 
 Poranese457 [ Ven 20 Giu, 2008 20:59 ]


1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia
Commenti
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poi vorrei chiedere ai più esperti (Fede in primis)..... l'utilità del BKT..... io ancora mica l'ho capita      


il bracketing serve ad ottenere più scatti dello stesso soggetto a tempo molto ravvicinato ed in condizioni di luce che possono variare! In foto Macro, ovviamente, è essenziale avere più scatti per poter scegliere il migliore, specialmente in base all'esposizione!

Si può utilizzare (dipende dalla macchina) anche in base alla messa a fuoco, ottenendo più scatti con differenti messe a fuoco, e con il bilanciamento del bianco!

Alcuni apparecchi (come la D200) hanno anche il bracketing del flash!  

Si consiglia quindi l'utilizzo essenzialmente quando ci si rende conto di non poter ottenere l'effetto migliore con un singolo scatto.

sono stato esauriente?  



 
Ultima modifica di Fili il Ven 20 Giu, 2008 21:06, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Ven 20 Giu, 2008 21:05 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia 
 
Molto belle per ora le foto postate! Continuate così!



 
 andrea75 [ Ven 20 Giu, 2008 21:08 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia 
 
no... cioè cosa è il BKT lo so..... solo ke nn ne capivo l'utilità perchè non faccio mai foto in macro, e utilizzarlo per i miei amatissimi campi larghi mi sembra abbastanza inutile........ soprattutto per un'amante delle foto notturne come me!

Cmq grazie della spiegazione Fili      



 
 Poranese457 [ Ven 20 Giu, 2008 21:10 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
ah beh certo per i campi larghi è pressochè inutile ad un livello amatoriale... invece per le foto notturne qualcosa dovresti ricavarne, soprattutto in condizioni di luce davvero scarsa!  



 
 Fili [ Ven 20 Giu, 2008 21:16 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
scusate l'ignoranza, io sul menu della fotocamera ho diverse impostazioni per la qualità.. sapete aiutarmi? qual'è la migliore?

qui c'è scritto

03M che è quella che uso perchè ci vanno più foto e se devo postarle nn c'è problema di dimensione..

2M
3M
3:2
(5M)N
(5M(F)


e poi 3 ISO diversi

400 200 e 100

chi mi spiega qual'è meglio utilizzare per foto "artistiche"  



 
Ultima modifica di DragonIce il Sab 21 Giu, 2008 00:08, modificato 1 volta in totale 
 DragonIce [ Sab 21 Giu, 2008 00:08 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Il BKT consente di scattare più immagini (3, 5, 7) con X diaframmi di differenza uno dall'altro dove X è un valore impostabile (es. +/- 1/3 o 1/2 o 1 stop di diaframma). Può essere anche abbinato al bilanciamento del bianco e al lampo flash.
Non serve però solo per la macro. Anzi io l'ho usato prevalentemente per i paesaggi e per foto HDR.
L'HDR (sarebbe un discorso più lungo) praticamente è una tecnica digitale attraverso la quale partendo da più immagini identiche ma esposte in modo differente (scattate sul cavalleto quindi), si ottine una sola immagine che abbia esposte correttamente tutte le zone di luce ed ombra. Vengono fuori immagini molto suggestive. Una volta ottenute con il BKT (ma se vuoi anche variando a mano l'esposizione) almeno 3 foto di cui una esposta normalmente, una esposta per le ombre (sovraesposta) ed una esposta per le alte luci (sottoesposta), si danno in pasto ad un SW (anche photoshop lo fa egregiamente) che le lavora a 32bit, le "impasta" e ne ricava una sola immagine con una gamma dinamica talmente estesa che il monitor non è in grado di riprodurla. Cercata HDR su google e vedrete.

@ DragonIce

Più è grande la dimensione migliore è la qualità dell'immagine. Compra un memory card più grossa piuttosto che scattare a bassa qualità. Pe ril web possono andare ma se le stampi esce robaccia....
ISO (o ASA) indica quello che per la pellicola era la sensibilità. Nel digitale è un artificio che aumenta la sensibilità del sensore e che dovrebbe consentire di scattare foto dove c'è poca luce. maggiore il valore ISO maggiore la sensibilità.....MAGGIORE il rumore di fondo...in modo esponenziale praticamente. Scatta sempre a 100ISO e piuttosto appoggia la macchina su qualcosa. A 200 aumenta il rumore a 400 se è il suo massimo vedrai molta grana che in scarse condizioni di lce sarà rossastra e poco bella e vedersi.
"Foto artistiche"? E che sono???     



 
 Fede [ Sab 21 Giu, 2008 02:43 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia 
 
Si splendida idea Fede, non avevo pensato alla possibilità di usare il BKT con l'HDR.

Tra l'altro ringrazio Icchese che al meteopranzo di Gualdo Cattaneo (è già passato più di un anno... la vecchiaia....) mi suggerì un ottimo software per l'HDR.... all'epoca putroppo avevo una fotocamera relativamente vecchia e con caratteristiche non certo sfavillanti e quindi i risultati ottenuti erano si ottimi, ma non stupefacenti.

Adesso che fede mi ha rinfrescato la memoria sull'esistenza di tale tecnica credo proprio che la sperimenterò con la nuova fotocamera!

X MAURO:

Fede ti ha detto tutto.... l'ISO è quanto il sensore digitale della tua macchina è "propenso" ad assorbire luce, ogni situazione di scatto merita un settaggio a parte... ad esempio di notte, se non si ha a disposizione un cavalletto o un trepiede, e si vogliono avere foto abbastanza chiare devi alzare il livello di ISO, in modo che il sensore assorba più luce possibile nonostante un tempo di esposizione basso.
Ovvio che la foto risulta "rumorosa" anche se l'equazione che vuole il massimo valore di ISO raggiungibile dalla camera come il più "disastroso" non è sempre vera...... io nella mia vecchia Sony 5Mpix di cui parlavo sopra riuscivo ad ottenere foto pulite anche con ISO 400 che era il suo limite massimo.

Con l'attuale Canon G9, che raggiunge i 1600 ISO (3200 in alta velocità) già a 800ISO comincia a sfarfallare non poco... che difettaccio  



 
 Poranese457 [ Sab 21 Giu, 2008 07:24 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Con l'attuale Canon G9, che raggiunge i 1600 ISO (3200 in alta velocità) già a 800ISO comincia a sfarfallare non poco... che difettaccio  


che pretendi...poverina, è solo una compatta!

ovvio che foto al di sopra dei 2/400 ISO vengano rumorose, è il problema dei sensori digitali purtroppo...con i vecchi 35mm, era tutta un'altra storia...



 
 Fili [ Sab 21 Giu, 2008 10:54 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Con l'attuale Canon G9, che raggiunge i 1600 ISO (3200 in alta velocità) già a 800ISO comincia a sfarfallare non poco... che difettaccio  


che pretendi...poverina, è solo una compatta!

ovvio che foto al di sopra dei 2/400 ISO vengano rumorose, è il problema dei sensori digitali purtroppo...con i vecchi 35mm, era tutta un'altra storia...


Si è una compatta vero, ma credimi che è molto performante apposta mi stranisco per questo difetto.... d'altronde ho la possibilità di scattare a ISO80 (cosa che si sognano parecchie Reflex).... in ogni caso mi sto attrezzando, so a caccia di alcuni obiettivi che potrebbero risolvere sto piccolo guaio....



 
 Poranese457 [ Sab 21 Giu, 2008 11:08 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.
Con l'attuale Canon G9, che raggiunge i 1600 ISO (3200 in alta velocità) già a 800ISO comincia a sfarfallare non poco... che difettaccio  


che pretendi...poverina, è solo una compatta!

ovvio che foto al di sopra dei 2/400 ISO vengano rumorose, è il problema dei sensori digitali purtroppo...con i vecchi 35mm, era tutta un'altra storia...


Si è una compatta vero, ma credimi che è molto performante apposta mi stranisco per questo difetto.... d'altronde ho la possibilità di scattare a ISO80 (cosa che si sognano parecchie Reflex).... in ogni caso mi sto attrezzando, so a caccia di alcuni obiettivi che potrebbero risolvere sto piccolo guaio....


Leo ma se ti piace cosi tanto la fotografia, perchè non fai un bell'investimento su una Nikon? D70 o simili? non costano un eccesso ed hanno praticamente tutto! Se cerchi bene trovi anche qualche buona occasione.  



 
 Fili [ Sab 21 Giu, 2008 11:22 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Io metto tre foto di albe decembrine:




Però tagliandole mi vengono na schifezza.



 
 Marco376 [ Sab 21 Giu, 2008 11:38 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Leo ma se ti piace cosi tanto la fotografia, perchè non fai un bell'investimento su una Nikon? D70 o simili? non costano un eccesso ed hanno praticamente tutto! Se cerchi bene trovi anche qualche buona occasione.  


Non era una questione di soldi... alla fine anche la G9 l'ho pagata oltre 500€....

La mia scelta è stata dettata esclusivamente da una questione di "ingombro".... la G9 la porto praticamente ovunque, mi entra (seppur a fatica) nella tasca dei giacchetti invernali e anche la custodia a tracollo è decisamente piccola.

Con una reflex invece mi toccava portare tutte le volte lo zainetto suo dietro... insomma... nn mi garbava moltissimo come cosa... io poi per carattere preferisco avere poca roba addosso, mi urta praticamente tutto!!

Così sono andato su questa camera che è attualmente la migliore compatta disponibile e con le caratteristiche tecniche più vicine ad una reflex.
Considera che quando è uscita, sttembre 2007, era + evoluta della EOS 350D (la 400D ancora nn era in vendita) in quanto è stata la prima Canon a montare il processore DIGIC III con riconoscimento facciale fino a 35 volti in un'immagine!



 
 Poranese457 [ Sab 21 Giu, 2008 11:48 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo della fotografia 
 
Belle le foto Marco... molto belle!

A proposito di albe... eccone una scattata da davanti al mio ufficio nell'autunno scorso

 immagine_002_1214042210_908002


Stessa data e stesso luogo per questa macro (una delle poche che ho fatto) di una rosa.


 immagine_004



 
 Poranese457 [ Sab 21 Giu, 2008 11:57 ]
Messaggio Re: 1, 2, 3... SCATTO! L'angolo Della Fotografia 
 
Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Però tagliandole mi vengono na schifezza.


eh lo so Marco...fortunatamente io adoro le foto strette e lunghe, quindi sono avvantaggiato!!  

belle comunque    hai veramente dei begli scorci intorno casa tua!  

PS. bella la rosa, ma leggermente sovraesposta...il BKT li era utilissimo!  



 
Ultima modifica di Fili il Sab 21 Giu, 2008 12:01, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Sab 21 Giu, 2008 11:59 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 3 di 53
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 51, 52, 53  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno