| Commenti |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii 
la mia ragazza (spuletina d.o.p.  ) li chiama i pinocchietti...insomma quelli che fanno sotto i pini...a seconda delle zone li chiamano in maniera diversa...
|
|
ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 20:28 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...
I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii 
I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione! 
|
|
snow96 [ Ven 31 Ott, 2008 20:30 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...
I pinaroli non li conosco, ma le morette e i turini so boniiiiiiiiiiiii 
I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione! 
Vedi li scpuletini come se capiscono? Da ste parti li chiameranno tipo "pinarel", "pinarin"... o roba del genere!
|
|
snow96 [ Ven 31 Ott, 2008 20:33 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
I pinaroli sarebbero i pinnocchietti (tanto i funghi cambiano nome ogni 3 km!), sono commestibili, ma fanno schifo... in caso di carestia, guerra o peste bubbonica posso prenderli in considerazione! 
tra quelli e la fame..scelgo la fame 
|
|
ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 20:34 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
|
|
Poranese457 [ Ven 31 Ott, 2008 20:44 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
|
|
ViPARO [ Ven 31 Ott, 2008 21:07 ]
|
 |
 Re: Evoluzione 1-7 Novembre 2008...
|
ecco appunto..questo volevo sentire..visto che nn c'ho voglia..ma il mio compagno scalpita..chiedo aiuto al cielo...prolungasse con la pioggia nn mi dispiacerebbe...
cmq detto da te..vuol dire..che devo rimettere la sveglia alle 4.30
p.s. lunedì scorso sono stato a caccia a 1400mt in quel di rieti..ho trovato diversi pinaroli morette e turini...
nn so se questi funghi possono interessare a qualcuno..personalmente li acciacco... 
A parte il fatto che morette e turini sono buonissimi, bisogna rispettare la flora fungina che è preziosa per gli equilibri della natura.
|
|
burjan [ Sab 01 Nov, 2008 00:48 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
|
|
Poranese457 [ Sab 01 Nov, 2008 08:40 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
Buonasera, popolo del Forum
Allora? Se meteorologicamente parlando, un avanzare di cieli sereni dopo la tempesta e' figlio di tramontana o maestrale, stavolta non e' cosi', e quindi, i nostri beneamati potrebbero, dico potrebbero, ricordarsi che esistono, visto
a) la terra e' ora perlomeno umida.
b) il vento e l'aria no si sono raffreddati, e comunque lo strato di fogliame e' un buon isolanteper impedire una rapida dispersione di calore ed umidita'.
c) GFS Reading & Co non vedono irruzioni fredde al''orizzonte.
d) I "nostri" non sono spuntati affatto finora.
Come ho gia' detto nel topic dell'osservazione meteo odierna, quoto in pieno l'opinione di Fili sulla possibile nascita persino dei porcini, in quanto nel 1992, a fronte di una configurazione meteo del tutto simile all'attuale, ed analogo andamento della situazione micologica, mi ritrovai a fare, ai primi di novembre, dei carnieri insperati, sopratutto il giorno 3.
Ecco, aggorniamoci se qualcuno avra' notizie (e non fate i gelosi, suvvia!  )
ciao 
|
|
and1966 [ Mer 05 Nov, 2008 23:48 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
|
|
Marco376 [ Dom 07 Dic, 2008 17:11 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in quel di Allerona...
non credevo ai miei occhi quando entrando nel bosco, a 10 metri dalla strada ho iniziato a trovare dei porcini meravigliosi, il 10 luglio non mi era mai successo di trovarne... poi cosi belli non credevo fosse possibile.
dopo un oretta sono uscito dal bosco con un canestro pieno  ed un ovuletto
comunque è uno spettacolo, il bosco è pieno di funghi... di tutti i tipi

|
|
nubes [ Sab 11 Lug, 2009 09:44 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
Ieri pomeriggio ho fatto un giretto in quel di Allerona...
non credevo ai miei occhi quando entrando nel bosco, a 10 metri dalla strada ho iniziato a trovare dei porcini meravigliosi, il 10 luglio non mi era mai successo di trovarne... poi cosi belli non credevo fosse possibile.
dopo un oretta sono uscito dal bosco con un canestro pieno  ed un ovuletto
comunque è uno spettacolo, il bosco è pieno di funghi... di tutti i tipi

Ed io che ieri sera stavo ad Allerona.. ma in piscina!!!
Ad averlo saputo mi sarei imboscato... e poi magari non erano proprio ai funghi che mi interessavo però!
Cmq bene Leo, noto con piacere che hai smesso di rompere le scatole ai boschi poranesi, ciò ti rende molto ma molto onore 
|
|
Poranese457 [ Sab 11 Lug, 2009 09:58 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
resoconto della prima giornata di "caccia" autunnale,
una bella manciata di Galletti ed un canestrello di " Funghi d'Oppio ( famigliola del pioppo)
non male visto il periodo
da martedi secondo me, tramontana permettendo si potrebbero fare ottime raccolte...
Leo arrivooooo 
|
|
nubes [ Ven 25 Set, 2009 23:56 ]
|
 |
 Re: L'ABC Del Fungarolo
|
|
|
Poranese457 [ Sab 26 Set, 2009 07:13 ]
|
 |
|
|