Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio 30 Ottobre 2005: Osservazioni meteo

#1  Nord Dom 30 Ott, 2005 07:32

Minima di 5.2°C e nebbia che si dissolve rapida...una bella giornata di sole per la partita delle 9?   Speriamo...intanto il fantameteo è fantastico, per quello che può valere! E' inutile che vi dica dove guardare le carte! Sarei l'ultima persona che potrei consigliarvi
Buona giornata
Nord
P.S.: mi sono appena accorto che il termometro mi si era coperto con un pò di foglie...dunque la minima deve'essere più bassa, aspetto notizie da Burjan!
 




____________
"Natus ad agendum semper aliquid dignum viro"
 
avatar
italia.png Nord Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 86
Registrato: 08 Ott 2005

Età: 38
Messaggi: 139
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Fiamenga(Foligno)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  mondosasha Dom 30 Ott, 2005 08:18

Record stagionale: - 0,5 C° e brina sui prati e sulle auto!!!Ora sole ma ancora freddo(- 0,2 C°), considerarando anche il cambio dell'ora rispetto a ieri!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  Francesco Dom 30 Ott, 2005 09:42

mondosasha ha scritto: 
Record stagionale: - 0,5 C° e brina sui prati e sulle auto!!!Ora sole ma ancora freddo(- 0,2 C°), considerarando anche il cambio dell'ora rispetto a ieri!!!


Ammazza!!!    

Qui minima di 8.9°, attualemente la temepratura sta salenso rapidamente 10.8°

Giornata splendida tutto sereno.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  andrea75 Dom 30 Ott, 2005 09:51

Minima di 7.0°C con nebbia sempre più fitta... stamattina la visibilità è ridotta a un centinaio di metri qui. Nella notte accumulato un altro 1/2 mm di umidità.
In questo momento 8.9°C, u.r. del 92% e vento assente.
Oramai è una settimana consecutiva che il sensore del vento non rileva nulla........   Devo sospettare un guasto o effettivamente è possibile che in 6 giorni non sia passato nemmeno un alito di vento a 30 metri di altezza? Sinceramente prima di salire sul tetto vorrei sentire le opinioni di qualuno...  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  massy Dom 30 Ott, 2005 10:12

mondosasha ha scritto: 
Record stagionale: - 0,5 C° e brina sui prati e sulle auto!!!Ora sole ma ancora freddo(- 0,2 C°), considerarando anche il cambio dell'ora rispetto a ieri!!!


Sei sicuro?
a me sembra che qualche brinata in ottobre non sia così rara, in passato l'ho provata sulla mia pelle ... ottobre'97, ero in tenda a Nocera Umbra, causa terremoto, ovviamente nella mia tenda non poteva mancare un bel termometro a massima e minima appena fuori, un paio di notti siamo scesi a zero ed ha brinato, faceva un freddo boia!

A Nocera c'è un bel sole e un cielo azzurrissimo, bello questo autunno!
 
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  zerogradi Dom 30 Ott, 2005 10:13

Minima di 4.4°...Spoleto inizia a farsi rispettare....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  mondosasha Dom 30 Ott, 2005 10:31

Intendevo record stagionale  per questa stagione autunnale. E' ovvio che in assoluto non è un record perche quì non è raro anche la neve in ottobre. ciao
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  zerogradi Dom 30 Ott, 2005 10:39

mondosasha ha scritto: 
Intendevo record stagionale  per questa stagione autunnale. E' ovvio che in assoluto non è un record perche quì non è raro anche la neve in ottobre. ciao


Scusalo...Massy la domenica mattina non "connette"........         
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  matty87ok Dom 30 Ott, 2005 10:45

buona domenica a tutti,

Tmin=6.6° con nebbia fitta(tanto per cambiare!!) , proprio qualche minuto fa c'è stata una devole ventata, dopo giorni e giorni senza un filo di vento come diceva anche Andre!! UR=94% visibilità ridotta a circa 80 m

Ora l temperatura è salita  a 9.4° e continua , anche se molto lentamente , a salire!

ciao a tutti   
 



 
avatar
italia.png matty87ok Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 7
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 37
Messaggi: 287
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Pretola (PG) 210m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#10  burjan Dom 30 Ott, 2005 12:02

Citazione:

dunque la minima deve'essere più bassa, aspetto notizie da Burjan!


Eccole: nel principato di Borroni minima di 4,6 gradi con nebbia in banchi molto insistente. Ora dissolta con 11°C e sensazione di freddo causa umidità. Qualche refolo di vento con anemometro paccato    ,non posso dire di più.

 
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#11  andrea75 Dom 30 Ott, 2005 12:14

burjan ha scritto: 

Qualche refolo di vento con anemometro paccato    ,non posso dire di più.

 


Ma si può sapere che è successo di preciso alla tua stazione?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#12  matthew8383 Dom 30 Ott, 2005 13:51

Qui a Foligno nord minima di 4,8°.
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 38
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 346
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Foligno

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#13  Icestorm Dom 30 Ott, 2005 14:53

andrea75 ha scritto: 
Oramai è una settimana consecutiva che il sensore del vento non rileva nulla........   Devo sospettare un guasto o effettivamente è possibile che in 6 giorni non sia passato nemmeno un alito di vento a 30 metri di altezza? Sinceramente prima di salire sul tetto vorrei sentire le opinioni di qualuno...  


Qui minima di +6.3°C, nebbia che stranamente se n'è andata già dalle 9.

Per quanto ne sò del problema di Andrea posso solo dire che è praticamente impossibile che per una settimana non tiri un alito di vento, quindi se vuole aspettare che magari riprenda a funzionare il sensore senza toccarlo ok, ma non credo che funzioni e non registri il vento perchè assente da ben 6 giorni..almeno questa è la mia opinione  

Possibile che la troppa nebbia che oscura per gran parte del dì i raggi solari non dia energia sufficiente alla cella solare(se ce l'ha) dell'anemometro, magari combinato con le batterie da cambiare?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#14  andrea75 Dom 30 Ott, 2005 17:33

Ternano ha scritto: 

Per quanto ne sò del problema di Andrea posso solo dire che è praticamente impossibile che per una settimana non tiri un alito di vento, quindi se vuole aspettare che magari riprenda a funzionare il sensore senza toccarlo ok, ma non credo che funzioni e non registri il vento perchè assente da ben 6 giorni..almeno questa è la mia opinione  

Possibile che la troppa nebbia che oscura per gran parte del dì i raggi solari non dia energia sufficiente alla cella solare(se ce l'ha) dell'anemometro, magari combinato con le batterie da cambiare?


Eppure così è stato... perché magicamente dalle 11:30 di questa mattina sino alle 16:00 di oggi ha tirato una bava di vento da S-SW. Non avendo toccato nulla devo presupporre che effettivamente dalla notte di Lunedì 24 a questa mattina non ci sia stato vento.
L'anemometro non è alimentato, ma è collegato direttamente con il termoigrometro che fungendo da trasmettitore alimenta anche gli altri sensori. Quindi non so... strano, ma non trovo altre spiegazioni.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#15  burjan Dom 30 Ott, 2005 18:52

Citazione:
Ma si può sapere che è successo di preciso alla tua stazione?


Grazie per la domanda.
Dunque: la mia stazione è una Oregon Scientific modello WMR112.
Ha funzionato egregiamente fino a circa un anno fa. Poi, misteriosamente, l'anemometro ha iniziato a registrare solo la direzione del vento e non la velocità, costantemente a zero. Ne ho provate di tutti i colori: cambiare le pile (la batteria è dedicata solo all'anemometro), ricollocare la stazione, rimontarla daccapo addirittura. Nulla: al massimo qualche volta la velocità veniva registrata per poche ore, poi se ne andava.

Pochi giorni fa, all'ennesimo tentativo, mi sono accorto che il supporto aveva ceduto (vedi foto). Scoraggiato, ho lasciato tutto com'è.

Continua  a registrare la direzione del vento, ma non la velocità.

Sensore e anemometro sono a non più di 8 m. in linea d'aria dalla centralina.

DSCN1400.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 67.5 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 94 volta(e)

DSCN1400.JPG


 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML