EURO2012 Polonia-Ucraina
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
comunque oramai quello che e'stato e'stato non si torna indietro e bisogna guardare avanti..e'vero che non abbiamo ricambi di qualita'per sostituire i vari pirlo buffon e altri che ai mondiali del 2014 avranno spento le 35candeline..qualcuno dira'ma anche xavi non e'piu'giovanissimo..certo..ma e'gia'pronto il sostituto..thiago alcantara..21anni gia'36gare col barça e 5gol..un giocatore di grandissimo talento che potrebbe secondo me diventare uno dei migliori in quel ruolo(n'altro e sempre da loro..e'certo!).noi abbiamo verratti,certo..tutto da valutare prima di tutto gia'da quest'anno in serie a..ma non possiamo pretendere prenda in mano il centrocampo della nazionale continuando a giocare nel pescara..da qui al 2014 avrebbe dovuto fare esperienze in grandi club,magari anche fuori dall'italia,guadagnarsi il posto da titolare e giocare champions finali e via dicendo..vivere il clima,l'atmosfera,la tensione e tutto quello che comportano..vedere se e'in grado di reggere le pressioni.ci mancano anche esterni veri,come jordi alba ad esempio..altro giovane,comprato dal barça x 12mln..e l'attacco non puo'essere solo ed esclusivamente balotelli..dietro di lui il nulla piu'assoluto :bye:
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Non ho detto che ci è arrivato per puro caso,ma a me non è piaciuto affatto e non piace e ho semplicemente detto che ieri schierando quella formazione ha mostrato i suoi limiti,senza aver coraggio o l incoscienza di far giocare giovani con voglia e forze.Le condizioni dei suoi ragazzi le conosceva bene.Poi avremmo perso lo stesso forse.e dove siamo arrivati non è grazie a lui ma a chi c ha messo cuore per arrivare fino in fondo.Cmq ormai è andata e ognuno tornerà alle vecchie abitudini.Se non si "coltivano" i giovani in Italia ci sarà poco da star tranquilli.... :bye: :bye:
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ho detto che ci è arrivato per puro caso,ma a me non è piaciuto affatto e non piace e ho semplicemente detto che ieri schierando quella formazione ha mostrato i suoi limiti,senza aver coraggio o l incoscienza di far giocare giovani con voglia e forze.Le condizioni dei suoi ragazzi le conosceva bene.Poi avremmo perso lo stesso forse.e dove siamo arrivati non è grazie a lui ma a chi c ha messo cuore per arrivare fino in fondo.Cmq ormai è andata e ognuno tornerà alle vecchie abitudini.Se non si "coltivano" i giovani in Italia ci sarà poco da star tranquilli.... :bye: :bye:
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
secondo me di questo europeo..arrivati comunque meritatamente alla finale,visto anche la pochezza degli altri..l'unica partita degna da ricordare e'stata quella con la germania..nella fase a gironi con qualificazioni 2su 4 abbiamo rischiato fino alla fine pur avendo croazia(una buona nazionale ma nulla piu')e la squadra del trap..un materasso.contro gli inglesi nonostante un dominio assoluto non avremmo segnato nemmeno fossimo ancora li ora a giocare..oltretutto col rischio che poi ai rigori passassero loro..ieri sera no comment.riguardo agli allenatori ho un mio pensiero del tutto particolare..secondo me non contano nulla..contano i giocatori,quelli bravi..i fuoriclasse..senza di loro non vai da nessuna parte.i mister devono solo essere capaci a commettere meno errori possibili.poi uno vale l'altro
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Immobile, El Sharaay, ma sopratutto Lorenzo Insigne non sono il nulla piu' assoluto. Certo, i due ex-Zeman dovrebbero fare il salto di qualità in un grande club, mentre il Faraone dovrebbe avere più chanches di gioco nel Milan, ma bisogna osare, cribbio!
tramontana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Immobile, El Sharaay, ma sopratutto Lorenzo Insigne non sono il nulla piu' assoluto. Certo, i due ex-Zeman dovrebbero fare il salto di qualità in un grande club, mentre il Faraone dovrebbe avere più chanches di gioco nel Milan, ma bisogna osare, cribbio!
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
mi riferivo a questa nazionale..lo so anch'io che ci sono quelli ma se non li convochi e'come non averli :D
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
secondo me DUE errori di Prandelli ieri:
1. Chiellini e non Balzaretti subito
2. Thiago Motta (che non è uno spaccapartite, ma un conservatore) e non Diamanti o Giovinco. Sotto di 2-0 serviva uno che desse verve e una scossa elettrica, non uno di contenimento.
Per il resto... erano più forti e basta.
1. Chiellini e non Balzaretti subito
2. Thiago Motta (che non è uno spaccapartite, ma un conservatore) e non Diamanti o Giovinco. Sotto di 2-0 serviva uno che desse verve e una scossa elettrica, non uno di contenimento.
Per il resto... erano più forti e basta.
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Concordo.
Poi è abbastanza inutile dire che doveva mettere forze fresche...
Avesse messo Nocerino, Giovinco, Diamanti e chiunque altro dall'inizio, avremmo perso lo stesso e ci sarebbe stata una bufera sull'allenatore...
In Italia è sempe così...un giorno sei un eroe (Germania), il giorno dopo sei un cojone (Spagna)...non ci sono mai le vie di mezzo...
D'altra parte basta entrare in un bar e sentire i discorsi della gente...tutti sono esperti di tutto... :mrgreen:
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo.
Poi è abbastanza inutile dire che doveva mettere forze fresche...
Avesse messo Nocerino, Giovinco, Diamanti e chiunque altro dall'inizio, avremmo perso lo stesso e ci sarebbe stata una bufera sull'allenatore...
In Italia è sempe così...un giorno sei un eroe (Germania), il giorno dopo sei un cojone (Spagna)...non ci sono mai le vie di mezzo...
D'altra parte basta entrare in un bar e sentire i discorsi della gente...tutti sono esperti di tutto... :mrgreen:
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Ma guardate che forse ha scritto volontariamente impietoso...significherebbe semplicemente spietato, inserobaile...
Non è che tocca scrivere per forza velo pietoso...che indichi pietà... La frase intende che abbiamo inesorabilemnte giocato di me**a forse...! ;)
Cmq sto giornalista è scandaloso...scrive l'apostrofo al posto dell'accento...mette due volte i ":" in una frase...pessimo proprio!
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma guardate che forse ha scritto volontariamente impietoso...significherebbe semplicemente spietato, inserobaile...
Non è che tocca scrivere per forza velo pietoso...che indichi pietà... La frase intende che abbiamo inesorabilemnte giocato di me**a forse...! ;)
Cmq sto giornalista è scandaloso...scrive l'apostrofo al posto dell'accento...mette due volte i ":" in una frase...pessimo proprio!
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
E' Franco Rossi.... ;) Ha lavorato 22 anni per Tuttosport... è quello il problema! :D
P.S. X Tramontana: i nomi puoi farli tranquillamente... finché sono fatti per citare un articolo o un testo, si può fare, anzi, è anche più corretto. Certo, se poi qualcuno lo insulta.... il discorso cambia, ma sono cavoli suoi, non tuoi che l'hai citato solo per l'articolo! :P
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' Franco Rossi.... ;) Ha lavorato 22 anni per Tuttosport... è quello il problema! :D
P.S. X Tramontana: i nomi puoi farli tranquillamente... finché sono fatti per citare un articolo o un testo, si può fare, anzi, è anche più corretto. Certo, se poi qualcuno lo insulta.... il discorso cambia, ma sono cavoli suoi, non tuoi che l'hai citato solo per l'articolo! :P
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
ok Andrea..pensavo fosse piu'corretto non farlo per evitare pubblicita'. :bye:
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Io ho sempre detto che a me non piace,ognuno ha le proprie idee giustamente,indipendentemente da Germania Spagna o Croazia.Anche se avesse vinto avrei continuato a pensarla così.Per me avrebbe dovuto schierare i freschi poi tanto le polemiche in Italia escono fuori sempre e comunque e probabilmente avremmo perso lo stesso, però bisogna anche provare sennò che te li porti via a fa??Oramai è andata tanto,speriamo nel futuro in un allenatore che creda più nei giovani e nei club che diminuiscano il pescare dall'estero e che si valorizzino i nostri giovani.E l'unico modo per tornare grandi con la nostra Nazionale!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io ho sempre detto che a me non piace,ognuno ha le proprie idee giustamente,indipendentemente da Germania Spagna o Croazia.Anche se avesse vinto avrei continuato a pensarla così.Per me avrebbe dovuto schierare i freschi poi tanto le polemiche in Italia escono fuori sempre e comunque e probabilmente avremmo perso lo stesso, però bisogna anche provare sennò che te li porti via a fa??Oramai è andata tanto,speriamo nel futuro in un allenatore che creda più nei giovani e nei club che diminuiscano il pescare dall'estero e che si valorizzino i nostri giovani.E l'unico modo per tornare grandi con la nostra Nazionale!
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Roby (e tutti quelli convinti che sia Prandelli il problema), segui quanto sotto:
1966, Mondiali d' Inghilterra: Edmondo Fabbri si abbarbica al blocco delle milanesi, pur non essendo costoro al meglio (specie l' Inter, stressata dall' allucinante stagione dei due secondi posti in campionato e CdC). Si incaponisce su un Bulgarelli malandato (all' epoca non c'erano sostituzioni) e finisce la famosa partita con la Corea del Nord in 10. Ci manda a casa un dentista, tal Pak Doo Ik.
1970, Mondiali del Messico 1: Semifinale del famoso 4-3 con la Germania, in finale con il Brasile di Pelé Rivera gioca solo i sei minuti finali (peraltro al posto di Boninsegna). Tutto il mondiale si trascina con lo sfogliamento della margherita della celebre staffetta Mazzola - Rivera, perchè da noi i fuoriclasse non possono coesistere (altra mincxiata). Per la cronaca, il Brasile ci spazzola 4 - 1, con mostruoso gol di testa di Pelé.
1974, Mondiali di Germania: Ci presentiamo favoriti (una delle rare volte), con Zoff imbattuto da oltre 900 minuti: Il blocco vicecampione mal si amalgama con i "freschi" (specie i laziali campioni d' Italia). Valcareggi si becca un "vaffa" in mondovisione da Chinaglia e si va a casa al primo turno.
1978, Mondiali d' Argentina: Dopo i fischi dell' amichevole premondiale a Roma contro la Jugoslavia, Bearzot prende il coraggio a quattro mani e fa giocare Rossi ed un giovanissimo Cabrini. Risultato, si arriva a giocarsi l' accesso alla finale contro l' Olanda, e complici due papere di Zoff su missili intercontinentali olandesi scagliati dalla costa .... africana, andiamo alla finalina. Il tutto premettendo che c'é una maretta pregressa nello spogliatoio quando il CT ventila la possibilità di far entrare forze fresche toriniste al posto di qualche acciaccato bianconero (Causio, Tardelli).
1980, Europei in Italia: nonostante lo scandalo scommesse fresco fresco, si arriva alla semifinale col Belgio. Anche qui, gente (juventina) alla frutta, ma niente inserimenti di rincalzo. Risultato, il Belgio supercatenacciaro di Guy Thys, una delle squadre piu' oscenamente anticalcio della storia, ci soffia la finale.
1982, Mundial spagnolo: va tutto in porto, per fortuna, e per una volta.
1986, Mondiali del Messico 2: Da detentori del titolo, ci presentiamo con una squadra "di riconoscenza", con convocazioni "ad honorem" (Tardelli e Rossi ormai finiti), invece di dare fiducia a giovani scalpitanti quali Mancini e Vialli. Si opta per Galderisi titolare ..... (!!!). Si va avanti finchè segna Spillo Altobelli, dopodiché la Francia di Platinì ci rifila due bei calci nel sedere agli ottavi rispedendoci a casa.
1990, Mondiali delle notti maggiche: Pur con uno strepitoso Roberto Baggio, Vicini opta per il "duro" (a parole, in quell' edizione, ricordate la sua celeberrima frase "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare" ?) Vialli, completamente fuori forma. Risultato, ci buttano fuori Ferri, Zenga e Caniggia, nonostante lo stato di grazia di Totò Schillaci.
1994, USA: Baggio ci trascina alla finale ma vi arriva esausto. In compenso ci sarebbe uno Zola scalpitante, e lo stesso Signori. Niente, Arrigo si incaponisce e lo schiera (il Codino, intendo), ed il risultato è che il rigore decisivo lo sbaglia proprio Robertino.
1998, Francia: Stavolta il Codino Magico é ritornato sugli scudi, ma deve giocare un Del Piero fresco di sgonfiamento dopo la primavera dei veleni zemaniani. Risultato, Ale inciampa spesso su se' stesso e Roby entra nei supplementari della sfida con i "Bleus", giusto il tempo per sfiorare il golden gol con Barthez ampiamente battuto. Ai rigori, cappelle di Albertini e Di Biagio e di nuovo tutti a casa.
2002, Corea: Totti inguardabile, ma il Trap insiste. Ci buttano fuori Ahn e Moreno. Amen.
2006: altro successo inatteso. Tutto gira per il meglio ...
2010: Cassano e Balotelli sono inesistenti per qualcuno, il quale, sfruttando la "riconoscenza" dovutagli per il precedente titolo (altro esempio tutto italiano) per imperscrutabili disegni deve convocare un blocco juventino nemmeno lontano parente di quello attuale e men che meno di quello dei bei tempi. Risultato, a casa a calci in c... per mano di Slovacchia (!) e Nuova Zelanda (!!!).
Come vedi Rob, non é una novità.
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Roby (e tutti quelli convinti che sia Prandelli il problema), segui quanto sotto:
1966, Mondiali d' Inghilterra: Edmondo Fabbri si abbarbica al blocco delle milanesi, pur non essendo costoro al meglio (specie l' Inter, stressata dall' allucinante stagione dei due secondi posti in campionato e CdC). Si incaponisce su un Bulgarelli malandato (all' epoca non c'erano sostituzioni) e finisce la famosa partita con la Corea del Nord in 10. Ci manda a casa un dentista, tal Pak Doo Ik.
1970, Mondiali del Messico 1: Semifinale del famoso 4-3 con la Germania, in finale con il Brasile di Pelé Rivera gioca solo i sei minuti finali (peraltro al posto di Boninsegna). Tutto il mondiale si trascina con lo sfogliamento della margherita della celebre staffetta Mazzola - Rivera, perchè da noi i fuoriclasse non possono coesistere (altra mincxiata). Per la cronaca, il Brasile ci spazzola 4 - 1, con mostruoso gol di testa di Pelé.
1974, Mondiali di Germania: Ci presentiamo favoriti (una delle rare volte), con Zoff imbattuto da oltre 900 minuti: Il blocco vicecampione mal si amalgama con i "freschi" (specie i laziali campioni d' Italia). Valcareggi si becca un "vaffa" in mondovisione da Chinaglia e si va a casa al primo turno.
1978, Mondiali d' Argentina: Dopo i fischi dell' amichevole premondiale a Roma contro la Jugoslavia, Bearzot prende il coraggio a quattro mani e fa giocare Rossi ed un giovanissimo Cabrini. Risultato, si arriva a giocarsi l' accesso alla finale contro l' Olanda, e complici due papere di Zoff su missili intercontinentali olandesi scagliati dalla costa .... africana, andiamo alla finalina. Il tutto premettendo che c'é una maretta pregressa nello spogliatoio quando il CT ventila la possibilità di far entrare forze fresche toriniste al posto di qualche acciaccato bianconero (Causio, Tardelli).
1980, Europei in Italia: nonostante lo scandalo scommesse fresco fresco, si arriva alla semifinale col Belgio. Anche qui, gente (juventina) alla frutta, ma niente inserimenti di rincalzo. Risultato, il Belgio supercatenacciaro di Guy Thys, una delle squadre piu' oscenamente anticalcio della storia, ci soffia la finale.
1982, Mundial spagnolo: va tutto in porto, per fortuna, e per una volta.
1986, Mondiali del Messico 2: Da detentori del titolo, ci presentiamo con una squadra "di riconoscenza", con convocazioni "ad honorem" (Tardelli e Rossi ormai finiti), invece di dare fiducia a giovani scalpitanti quali Mancini e Vialli. Si opta per Galderisi titolare ..... (!!!). Si va avanti finchè segna Spillo Altobelli, dopodiché la Francia di Platinì ci rifila due bei calci nel sedere agli ottavi rispedendoci a casa.
1990, Mondiali delle notti maggiche: Pur con uno strepitoso Roberto Baggio, Vicini opta per il "duro" (a parole, in quell' edizione, ricordate la sua celeberrima frase "Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare" ?) Vialli, completamente fuori forma. Risultato, ci buttano fuori Ferri, Zenga e Caniggia, nonostante lo stato di grazia di Totò Schillaci.
1994, USA: Baggio ci trascina alla finale ma vi arriva esausto. In compenso ci sarebbe uno Zola scalpitante, e lo stesso Signori. Niente, Arrigo si incaponisce e lo schiera (il Codino, intendo), ed il risultato è che il rigore decisivo lo sbaglia proprio Robertino.
1998, Francia: Stavolta il Codino Magico é ritornato sugli scudi, ma deve giocare un Del Piero fresco di sgonfiamento dopo la primavera dei veleni zemaniani. Risultato, Ale inciampa spesso su se' stesso e Roby entra nei supplementari della sfida con i "Bleus", giusto il tempo per sfiorare il golden gol con Barthez ampiamente battuto. Ai rigori, cappelle di Albertini e Di Biagio e di nuovo tutti a casa.
2002, Corea: Totti inguardabile, ma il Trap insiste. Ci buttano fuori Ahn e Moreno. Amen.
2006: altro successo inatteso. Tutto gira per il meglio ...
2010: Cassano e Balotelli sono inesistenti per qualcuno, il quale, sfruttando la "riconoscenza" dovutagli per il precedente titolo (altro esempio tutto italiano) per imperscrutabili disegni deve convocare un blocco juventino nemmeno lontano parente di quello attuale e men che meno di quello dei bei tempi. Risultato, a casa a calci in c... per mano di Slovacchia (!) e Nuova Zelanda (!!!).
Come vedi Rob, non é una novità.
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
no no ma non ho detto che è una novità,a me lui non piace in generale e non è colpa sua se non abbiamo vinto, perchè ripeto probabilmente avremmo perso comunque, dico solo che vorrei un allenatore che avesse le pallucche per rischiare di puntare anche sui giovani affiancati da esperti,senno finiti de rossi, buffon e pirlo chi ci resta?E' ovvio che è difficile esporsi perchè se avesse fatto giocare i giovani e avremmo perso sarebbe stato criticato comunque,quindi come fai sbagli però come in altre cose in Italia ben più importanti bisognerebbe imparare a puntare sui giovani e a cambiare.Tutto qui.... :smile:
Titolo: Re: EURO2012 Polonia-Ucraina
Prandelli ha fatto 2 grossi errori:
1- Subito si è visto che Chiellini faticava a correre, doveva fare il cambio dopo 3 minuti
2- l'ingresso di Motta: senza senso! A quel punto butti dentro una punta, tipo Giovinco. in modo da fare Di Natale e Giovinco larghi e Balotelli centrale...tanto perso per perso...
il resto di più non si poteva fare contro una squadra che è più forte e ha anche un bel culo!!!!
1- Subito si è visto che Chiellini faticava a correre, doveva fare il cambio dopo 3 minuti
2- l'ingresso di Motta: senza senso! A quel punto butti dentro una punta, tipo Giovinco. in modo da fare Di Natale e Giovinco larghi e Balotelli centrale...tanto perso per perso...
il resto di più non si poteva fare contro una squadra che è più forte e ha anche un bel culo!!!!
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... , 30, 31, 32 Successivo
Pagina 31 di 32
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.4709s (PHP: -82% SQL: 182%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato