Pagina 32 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33, 34  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#466  meteoprati Sab 11 Feb, 2012 02:14

qui ha ripreso bene
 



 
avatar
blank.gif meteoprati Sesso: Uomo
Roberto
Principiante
Principiante
 
Utente #: 536
Registrato: 14 Feb 2009

Età: 45
Messaggi: 238
59 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Centro 130m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Il gelo non da tregua: nuovo impulso freddo nel weekend 10-12 Febbraio

#467  burjan Sab 11 Feb, 2012 06:47

Finalmente il mondo sembra tornato ad un minimo di normalità. Bene.

Tutto procede come previsto. Si è formato un minimo ad occhiale, uno su Alghero, l'altro al largo di Civitanova. Nelle prossime ore,  questo secondo minimo risalirà le Marche fino all'Alta Romagna, garantendo all'Umbria almeno 18-24 ore senza tramontana.

Il Meteogramma mostra una fase occlusiva attualmente già in atto con la rotazione dei venti prevista nelle prossime ore. La finestra della neve è aperta fino alle 13 circa, per oggi.

Grosse prospettive anche per domani, quando sarà la volta del vortice in quota, attualmente sul Ligure, a portarsi sull'Italia centrale. Sarà una situazione caratterizzata da notevole instabilità, con indici temporaleschi abbastanza attivi e sostenuti.

 GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 11 FEB 2012 00Z
 CALCULATION STARTED AT: 11 FEB 2012 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           48



FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEG            KTS  
 HR
+  0.     99.0          -33.9           95.7          -30.8           36.9            5.6
+  3.     98.2          -21.5           94.1          -14.4           24.5            3.7
+  6.     97.9          -30.8           96.4          -43.4           37.6            1.6
+  9.     97.8          -24.6           97.0          -39.9          311.5            0.7
+ 12.     97.0          -20.3           96.1          -33.7          330.7            0.9
+ 15.     95.3          -11.8           95.4          -17.4           21.9            2.8

+ 18.     92.8           -6.2           85.1           -9.9           35.3            5.2
+ 21.     87.3           -9.1           86.1           -5.8           33.8            5.3
+ 24.     90.3          -14.8           93.8          -21.2           26.7            5.2
+ 27.     93.7          -30.0           95.3          -40.2           14.0            6.1
+ 30.     91.6          -36.3           92.1          -43.5           13.4            7.4
+ 33.     89.3          -31.2           92.3          -21.7           19.8           10.2

+ 36.     91.0          -26.5           90.5            1.7           23.4            9.8
+ 39.     89.0          -20.4           81.4           -7.4           21.0            7.7
+ 42.     86.3          -10.0           84.5          -15.2           26.5            4.5
+ 45.     87.3          -13.6           86.0          -13.0           20.1            3.3
+ 48.     88.8          -21.5           91.9          -17.1          359.5            4.5


 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#468  gubbiomet Sab 11 Feb, 2012 07:57

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Finalmente il mondo sembra tornato ad un minimo di normalità. Bene.

Tutto procede come previsto. Si è formato un minimo ad occhiale, uno su Alghero, l'altro al largo di Civitanova. Nelle prossime ore,  questo secondo minimo risalirà le Marche fino all'Alta Romagna, garantendo all'Umbria almeno 18-24 ore senza tramontana.

Il Meteogramma mostra una fase occlusiva attualmente già in atto con la rotazione dei venti prevista nelle prossime ore. La finestra della neve è aperta fino alle 13 circa, per oggi.

Grosse prospettive anche per domani, quando sarà la volta del vortice in quota, attualmente sul Ligure, a portarsi sull'Italia centrale. Sarà una situazione caratterizzata da notevole instabilità, con indici temporaleschi abbastanza attivi e sostenuti.

 GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 11 FEB 2012 00Z
 CALCULATION STARTED AT: 11 FEB 2012 00Z
 HOURS OF CALCULATION:           48



FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND        WIND DIRECTION WIND SPEED    
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB           10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H          DEG            KTS  
 HR
+  0.     99.0          -33.9           95.7          -30.8           36.9            5.6
+  3.     98.2          -21.5           94.1          -14.4           24.5            3.7
+  6.     97.9          -30.8           96.4          -43.4           37.6            1.6
+  9.     97.8          -24.6           97.0          -39.9          311.5            0.7
+ 12.     97.0          -20.3           96.1          -33.7          330.7            0.9
+ 15.     95.3          -11.8           95.4          -17.4           21.9            2.8

+ 18.     92.8           -6.2           85.1           -9.9           35.3            5.2
+ 21.     87.3           -9.1           86.1           -5.8           33.8            5.3
+ 24.     90.3          -14.8           93.8          -21.2           26.7            5.2
+ 27.     93.7          -30.0           95.3          -40.2           14.0            6.1
+ 30.     91.6          -36.3           92.1          -43.5           13.4            7.4
+ 33.     89.3          -31.2           92.3          -21.7           19.8           10.2

+ 36.     91.0          -26.5           90.5            1.7           23.4            9.8
+ 39.     89.0          -20.4           81.4           -7.4           21.0            7.7
+ 42.     86.3          -10.0           84.5          -15.2           26.5            4.5
+ 45.     87.3          -13.6           86.0          -13.0           20.1            3.3
+ 48.     88.8          -21.5           91.9          -17.1          359.5            4.5





Mi sciogli i dubbi che avevo in quanto bracknell mi piazzava il minimo in buona posizione fino a domattina con relativa occlusione. I dubbi sono sui LAM che azzerano quasi le precipitazioni.
Ciao zio e buona neve
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#469  moetia Sab 11 Feb, 2012 09:51

domanda; il tipo di neve che è caduta su Roma è di cosistenza diversa rispetto alla precedente la quale era  molto piu asciutta  e  compatta...
questa è begnata e molliccia....   e cade dai rami a blocchi già da ora la domanda è la seguente: si tratta dello  stesso tipo e/o qualità nevosa  caduta anche su Abruzzo o altre regione  secondo voi( gia molto colpite) e quindi sara meno invasiva  anche per loro oppure no?
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 59
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il gelo non da tregua: nuovo impulso freddo nel weekend 10-12 Febbraio

#470  burjan Sab 11 Feb, 2012 09:52

Gustatevi i movimenti dei nuclei di vorticità:

http://ready.arl.noaa.gov/ready2-bi...=800&height=700
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#471  Frasnow Sab 11 Feb, 2012 09:56

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gustatevi i movimenti dei nuclei di vorticità:

http://ready.arl.noaa.gov/ready2-bi...=800&height=700

Arriveranno nuclei dal tirreno?
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#472  Strivio Sab 11 Feb, 2012 10:14

moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domanda; il tipo di neve che è caduta su Roma è di cosistenza diversa rispetto alla precedente la quale era  molto piu asciutta  e  compatta...
questa è begnata e molliccia....   e cade dai rami a blocchi già da ora la domanda è la seguente: si tratta dello  stesso tipo e/o qualità nevosa  caduta anche su Abruzzo o altre regione  secondo voi( gia molto colpite) e quindi sara meno invasiva  anche per loro oppure no?


Da come la descrivi sempbra semplicemente cauda con una temperatura più alta e con più U.R.....in abruzzo vai tranquilla che la neve che è caduta è sempre asciutta non hanno mica le temperature che avete voi a Roma  
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 41
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#473  marvel Sab 11 Feb, 2012 10:27

Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domanda; il tipo di neve che è caduta su Roma è di cosistenza diversa rispetto alla precedente la quale era  molto piu asciutta  e  compatta...
questa è begnata e molliccia....   e cade dai rami a blocchi già da ora la domanda è la seguente: si tratta dello  stesso tipo e/o qualità nevosa  caduta anche su Abruzzo o altre regione  secondo voi( gia molto colpite) e quindi sara meno invasiva  anche per loro oppure no?


Da come la descrivi sempbra semplicemente cauda con una temperatura più alta e con più U.R.....in abruzzo vai tranquilla che la neve che è caduta è sempre asciutta non hanno mica le temperature che avete voi a Roma  


Giusta risposta.
Temperatura + alta -> neve bagnata e pesante.

In località con T più basse la neve è asciutta, più leggera e voluminosa e non si scioglie così facilmente.

 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#474  moetia Sab 11 Feb, 2012 10:33

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domanda; il tipo di neve che è caduta su Roma è di cosistenza diversa rispetto alla precedente la quale era  molto piu asciutta  e  compatta...
questa è begnata e molliccia....   e cade dai rami a blocchi già da ora la domanda è la seguente: si tratta dello  stesso tipo e/o qualità nevosa  caduta anche su Abruzzo o altre regione  secondo voi( gia molto colpite) e quindi sara meno invasiva  anche per loro oppure no?


Da come la descrivi sempbra semplicemente cauda con una temperatura più alta e con più U.R.....in abruzzo vai tranquilla che la neve che è caduta è sempre asciutta non hanno mica le temperature che avete voi a Roma  


Giusta risposta.
Temperatura + alta -> neve bagnata e pesante.

In località con T più basse la neve è asciutta, più leggera e voluminosa e non si scioglie così facilmente.

 


grazie per la risposta...ma l'altra settimana la T era la stessa...tuttavia gia da ieri sera sembrava al tatto piu umida come qualità di neve....ma sicuramente sbaglierò io  
 



 
avatar
france.png moetia Sesso: Donna
Principiante
Principiante
 
Utente #: 971
Registrato: 05 Feb 2011

Età: 59
Messaggi: 270
51 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica

Località: Roma

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#475  marvel Sab 11 Feb, 2012 10:42

moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Strivio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
moetia ha scritto: [Visualizza Messaggio]
domanda; il tipo di neve che è caduta su Roma è di cosistenza diversa rispetto alla precedente la quale era  molto piu asciutta  e  compatta...
questa è begnata e molliccia....   e cade dai rami a blocchi già da ora la domanda è la seguente: si tratta dello  stesso tipo e/o qualità nevosa  caduta anche su Abruzzo o altre regione  secondo voi( gia molto colpite) e quindi sara meno invasiva  anche per loro oppure no?


Da come la descrivi sempbra semplicemente cauda con una temperatura più alta e con più U.R.....in abruzzo vai tranquilla che la neve che è caduta è sempre asciutta non hanno mica le temperature che avete voi a Roma  


Giusta risposta.
Temperatura + alta -> neve bagnata e pesante.

In località con T più basse la neve è asciutta, più leggera e voluminosa e non si scioglie così facilmente.

 


grazie per la risposta...ma l'altra settimana la T era la stessa...tuttavia gia da ieri sera sembrava al tatto piu umida come qualità di neve....ma sicuramente sbaglierò io  


Dipende anche dalla % di umidità nell'aria (umidità relativa alla temperatura) che ha un ruolo importante nella "fisica del fiocco di neve".
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#476  nevone_87 Sab 11 Feb, 2012 12:29

bel nucleo in formazione sul romano in risalita per questo pomeriggio-sera  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#477  andfra Sab 11 Feb, 2012 12:39

raga gf6 06 ce la da per stanotte con la -38 !!  
Adesso tifo per foligno e spoleto....
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1854
115 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#478  Frasnow Sab 11 Feb, 2012 12:40

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
raga gf6 06 ce la da per stanotte con la -38 !!  
Adesso tifo per foligno e spoleto....

Cioè?
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Il Gelo Non Da Tregua: Nuovo Impulso Freddo Nel Weekend 10-12 Febbraio

#479  snow4ever Sab 11 Feb, 2012 12:41

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
raga gf6 06 ce la da per stanotte con la -38 !!  
Adesso tifo per foligno e spoleto....

Cioè?

credo si riferisca alla neve
 



 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4932
1419 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il gelo non da tregua: nuovo impulso freddo nel weekend 10-12 Febbraio

#480  burjan Sab 11 Feb, 2012 12:42

GFS06. Seconda fase per stasera e la notte, a giudicare dal vento più per Spoleto che per Foligno.
Bellissima la perturbazione in arrivo dal Tirreno, ma hai voglia quanta strada deve fare....

Lifted index stanotte a 1,7!!!

GFS
 Latitude: 42.90 Longitude:  12.70
 DATA INITIAL TIME: 11 FEB 2012 06Z
 CALCULATION STARTED AT: 11 FEB 2012 06Z
 HOURS OF CALCULATION:           48


FIELD  REL HUMIDITY   W-WIND         REL HUMIDITY   W-WIND         BEST 4LYR LNDEWIND DIRECTION WIND
LEVEL    850 MB         850 MB         700 MB         700 MB                          10 M           10 M
UNITS      PCT            HPA/H          PCT            HPA/H           C             DEG            KTS  
 HR
+  0.     98.4          -30.4           94.8          -41.0            5.0           49.6            3.0
+  3.     97.3          -22.5           95.7          -28.2            5.2           44.7            0.6
+  6.     94.1          -15.3           91.7          -11.1            3.4           25.8            2.6
+  9.     94.0           -9.8           88.6          -15.1            2.3           28.9            4.7
+ 12.     90.8           -9.8           93.5          -21.8            1.7           34.7            6.1
+ 15.     92.2          -19.5           96.9          -26.1            1.8           31.0            5.8
+ 18.     93.1          -28.3           95.4          -32.7            2.2           24.1            6.5
+ 21.     93.2          -41.8           93.8          -45.2            2.7           19.8            7.3
+ 24.     89.7          -33.2           91.7          -37.0            2.9           16.0            7.2
+ 27.     87.5          -19.9           86.1          -20.1            3.3           21.4            6.6

+ 30.     89.0          -26.0           80.8           -9.2            3.6           24.5            7.7
+ 33.     85.3          -17.9           72.4            1.8            3.4           23.2            7.3
+ 36.     84.2          -11.6           70.6          -10.9            3.1           32.1            5.0

+ 39.     78.8           -4.7           77.7          -10.8            3.7           38.8            2.8
+ 42.     80.9           -6.0           71.9           -0.9            4.3           33.2            2.3
+ 45.     78.0           -2.5           63.8          -14.3            4.9           21.1            1.2
+ 48.     82.0           -4.3           67.5           -5.9            5.0           22.2            1.1

 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 32 di 34
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 31, 32, 33, 34  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML