Abbiamo altre 3 possibilità prima di chiudere i conti con questa fase per molti insoddifacente...fortunatamente il perugino ha ricevuto ottimi centimetri, qua a Terni l'abbiamo rivista ma si sta prontamente sciogliendo grazie ai +4 quindi siamo un pò nella stessa barca di Spoleto e Foligno come risultati.
Fase 1 oggi pomeriggio-sera, sistemi umidi ed instabili risalgono da sud, velocità verticali molto buone ai vari livelli, può fare molto. Poteva fare molto anche stanotte e non l'ha fatto però, o per lo meno solo su zone circoscritte. Sat.
Fase 2 domattina all'alba, quando nuclei ad elevata vorticità in quota viaggeranno per l'umbria questa volta da nord verso sud, passaggio indicativo stimato tra le 7 e le 10 del mattino.
Fase 3 Ultimo passaggio da nord forse domenica sera che valuteremo semmai, più avanti.
Per ora occhio al sat, direi momento migliore per il viterbese, ternano, spoletino e forse folignate prima di cena, verso e dopo ora di cena nell'orvietano, tuderte-marscianese, perugino (colpito bene tutta la notte?)
Dopo cena entrerebbe una certa componente foehnizzante sul triangolo delle meraviglie che ieri è riuscito a non beneficiare nemmeno di 1 cm mentre ne faceva mezzi metri a pochi chilometri: il triangolo Ternano-Spoletino-Folignate. Spero di sbagliarmi, e che questa componente non sia così penalizzante.
Questi gli obiettivi più a breve termine, per me