#511 Fili Ven 03 Feb, 2012 22:07
Per almeno 2/3 dell'Umbria direi che chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato... tutto ci può stare per carità, ma al momento non vedo grosse speranze. 
Si, ormai mi rassegno pure io... e' davvero finita.
E' incredibile che ci sia più neve a Roma che a San Sisto!!
E domattina ce ne sarà il triplo che a Perugia...
Caro Fili... alla fine avevi ragione tu su parecchie cose...
Guarda Frà, io sarò pessimista, lamentoso e quello che vuoi, ma credo di conoscere il clima della mia zona come pochi altri qua dentro (luisito). Avrei scommesso 1000 euro che, nel momento in cui il clou dell'irruzione fosse andato Oltralpe e rientrato dal Tirreno, Foligno e zone limitrofe non avrebbero visto neve o comunque pochissima. E così è andata.
Certo non mi sarei aspettato il nevone romano, ternano ecc ecc, e mi sarei aspettato più neve a Perugia e dintorni.
Per il resto dell'Umbria non so, ma sappiate che se dico che a Foligno non nevica, state pur certi che ci piglio  poi posso sbagliare è ovvio... ma è difficile!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#512 marvel Ven 03 Feb, 2012 22:17
...
Comunque sto minimo è decisamente più a nord di dove lo "piazza" GFS12, non è neanche esattamente dove lo vede GME-Dwd, ma ci va vicino. Certo è che i LAM sono un pò sconfortanti, ma del resto ieri erano ottimi e non c'han preso...

DWD12 il minimo lo vede alle 18 (19 nostre) là dove lo vedono tutti gli altri, ma poi in 6 ore lo piazza velocemente sulla costa laziale... inutile dire con quali importanti conseguenze...
Quindi occhio all'eventuale risalita... ha ancora 3 ore per riuscirci
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#515 mausnow Ven 03 Feb, 2012 23:20
io non voglio creare alcuna illusione, ma a me queste immagini in sequenza fanno pensare:
http://www.sat24.com/it
guardate il minimo (il cui occhio si nota benissimo) dalle 21.45 alle 22.15...sono io che proprio non voglio arrendermi o veramente nell'ultima mezz'ora si è impennato a nord?
poi può essere pure la stanchezza eh... 
a proposito di SAT... ecco il link che mi chiedevi:
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
Situazione apertissima per molte ore ancora, secondo me.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#516 giantod Ven 03 Feb, 2012 23:25
io non voglio creare alcuna illusione, ma a me queste immagini in sequenza fanno pensare:
http://www.sat24.com/it
guardate il minimo (il cui occhio si nota benissimo) dalle 21.45 alle 22.15...sono io che proprio non voglio arrendermi o veramente nell'ultima mezz'ora si è impennato a nord?
poi può essere pure la stanchezza eh... 
a proposito di SAT... ecco il link che mi chiedevi:
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
Situazione apertissima per molte ore ancora, secondo me.

Qua in zona potrebbe migliorare, ma non vorrei dire uno sproposito...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#517 andrea75 Ven 03 Feb, 2012 23:31
Vi ammiro e vi stimo per la costanza con la quale riuscite ancora a sperare e a crederci....  Io ho perso ogni singola speranza, ma se domattina trovassi qualcosa saprei chi ringraziare per la fiducia...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45371
-
3884 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#518 marvel Ven 03 Feb, 2012 23:32
io non voglio creare alcuna illusione, ma a me queste immagini in sequenza fanno pensare:
http://www.sat24.com/it
guardate il minimo (il cui occhio si nota benissimo) dalle 21.45 alle 22.15...sono io che proprio non voglio arrendermi o veramente nell'ultima mezz'ora si è impennato a nord?
poi può essere pure la stanchezza eh... 
a proposito di SAT... ecco il link che mi chiedevi:
http://188.165.232.130/~meteomc/Images/sat/sat_new_ireu.gif
Situazione apertissima per molte ore ancora, secondo me.

Nevicate assurde in questo momento di là dell'Adriatico!!
La Bosnia sepolta dalla neve!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#519 mausnow Sab 04 Feb, 2012 00:33
OT: Ho buttato l'occhio un momento sul lungo, non è che dopo la sburianata ci ritroviamo col vortice polare sulla capoccia verso la fine del mese?
fine OT, c'è tempo per riparlarne.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 61
- Messaggi: 2594
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#520 marvel Sab 04 Feb, 2012 00:37
OT: Ho buttato l'occhio un momento sul lungo, non è che dopo la sburianata ci ritroviamo col vortice polare sulla capoccia verso la fine del mese?
fine OT, c'è tempo per riparlarne.
Chissà.. d'altronde anche le ultime proiezioni vedono lo zonale KO fino a data da destinarsi...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#521 burjan Sab 04 Feb, 2012 09:01
Una bella linea di groppi nevosi in arrivo dal Tirreno nelle prox ore
Grosso aumento dell'instabilità potenziale su tutta la Regione nella giornata di domani
Ed, infine, oggi pomeriggio, tutti dentro la linea di vorticità
Insomma: non è ancora affatto finita.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#522 burjan Sab 04 Feb, 2012 09:17
Meteogramma dei parametri per lo stau con le coordinate dell'Appennino.
Si pone l'esigenza di organizzare spedizioni di soccorso per i vari Mondosasha, Fosso, Pigi, etc...
GFS
Latitude: 43.00 Longitude: 13.00
DATA INITIAL TIME: 04 FEB 2012 00Z
CALCULATION STARTED AT: 04 FEB 2012 00Z
HOURS OF CALCULATION: 192
FIELD REL HUMIDITY W-WIND WIND DIRECTION WIND SPEED TEMPERATURE
LEVEL 900 MB 900 MB 10 M 10 M 850 MB
UNITS PCT HPA/H DEG KTS DEGC
HR
+ 0. 100.0 -5.6 25.6 6.6 -9.8
+ 3. 100.0 -5.8 22.7 8.3 -11.5
+ 6. 100.0 -3.9 16.8 7.4 -11.3
+ 9. 100.0 -7.5 6.1 6.2 -10.0
+ 12. 100.0 -12.8 355.1 8.4 -9.9
+ 15. 100.0 -9.6 0.0 7.6 -10.5
+ 18. 100.0 0.0 17.4 3.0 -10.4
+ 21. 100.0 7.0 42.6 1.9 -9.8
+ 24. 99.0 1.7 42.4 3.0 -10.1
+ 27. 99.0 1.4 51.3 4.2 -10.3
+ 30. 99.0 1.8 61.0 4.9 -9.6
+ 33. 99.0 0.0 56.2 6.1 -9.3
+ 36. 98.0 -1.7 50.6 7.0 -8.4
+ 39. 98.0 -1.9 48.8 7.4 -8.5
+ 42. 99.0 -1.7 49.6 6.8 -9.5
+ 45. 99.0 -1.4 50.2 6.9 -9.3
+ 48. 99.0 -4.7 43.3 7.6 -9.9
+ 51. 99.0 -4.6 45.1 7.5 -10.4
+ 54. 99.0 -2.7 44.4 7.7 -10.5
+ 57. 98.0 -4.3 36.0 8.9 -10.2
+ 60. 97.0 -9.5 27.7 10.1 -9.9
+ 63. 98.0 -7.9 27.8 8.4 -10.5
+ 66. 99.0 -7.4 31.0 6.4 -10.3
+ 69. 99.0 -7.4 21.5 5.9 -10.5
+ 72. 99.0 -10.6 20.0 7.6 -9.8
+ 75. 99.0 -9.2 31.9 7.8 -8.9
+ 78. 99.0 -7.3 29.9 6.5 -8.6
+ 81. 99.0 -7.1 39.7 8.3 -8.1
+ 84. 99.0 -10.8 30.6 9.6 -7.8
+ 87. 99.0 -5.6 38.1 8.0 -7.7
+ 90. 99.0 -2.2 48.3 5.8 -7.7
+ 93. 100.0 -2.4 58.3 6.7 -7.3
+ 96. 99.0 -2.4 64.7 6.5 -6.8
+ 99. 99.0 -2.9 63.5 7.3 -6.6
+102. 98.0 0.0 65.6 7.2 -6.8
+105. 99.0 -1.0 63.4 8.4 -6.6
+108. 99.0 -2.6 57.7 8.3 -5.8
+111. 99.0 -4.5 45.5 8.3 -5.9
+114. 99.0 -2.5 49.9 6.6 -6.4
+117. 99.0 -4.1 47.6 5.7 -6.6
+120. 99.0 -1.3 51.7 5.2 -6.9
+123. 99.0 1.1 54.2 4.9 -6.3
+126. 99.0 3.0 52.9 4.6 -7.1
+129. 99.0 3.1 48.3 4.3 -7.3
+132. 96.0 1.5 39.7 4.0 -6.7
+135. 98.0 1.5 40.9 4.4 -6.4
+138. 98.0 1.8 58.8 4.2 -5.5
+141. 99.0 5.4 71.2 3.2 -5.1
+144. 98.0 1.9 54.0 3.3 -5.0
+147. 98.0 -1.7 63.9 3.3 -4.9
+150. 98.0 -5.1 60.8 2.6 -4.4
+153. 98.0 -6.9 50.4 3.1 -4.3
+156. 98.0 -7.0 44.0 4.5 -4.1
+159. 99.0 -5.4 45.0 6.7 -4.1
+162. 98.0 -1.7 58.5 5.7 -3.8
+165. 99.0 -2.0 60.8 6.5 -3.9
+168. 97.0 1.4 64.2 6.4 -4.7
+171. 98.0 1.4 61.9 6.7 -4.8
+174. 99.0 3.5 65.5 6.8 -5.1
+177. 98.0 5.3 67.0 6.5 -5.5
+180. 97.0 3.7 63.1 5.8 -5.3
+183. 97.0 3.6 62.5 6.3 -4.9
+186. 99.0 3.2 71.0 5.1 -4.1
+189. 98.0 4.9 74.4 4.3 -4.2
+192. 98.0 4.5 68.5 4.3 -4.5
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#523 il fosso Sab 04 Feb, 2012 09:54
Meteogramma dei parametri per lo stau con le coordinate dell'Appennino.
Si pone l'esigenza di organizzare spedizioni di soccorso per i vari Mondosasha, Fosso, Pigi, etc...
[/tt]
Te ce scherzi ma qui tra un pò ce vole l'elicottero per scendere a valle
E a quanto pare ne avremo per almeno altri 2-3gg, anche se con intensità minori...
Sempre a rischio superamento il già incredibile accumulo di fine Gennaio 2005!|
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#524 marvel Sab 04 Feb, 2012 10:11
Una bella linea di groppi nevosi in arrivo dal Tirreno nelle prox ore
In realtà credo siano già sopra Terni, ma per il momento si tratta di nubi non produttive.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#525 marvel Sab 04 Feb, 2012 10:11
Una bella linea di groppi nevosi in arrivo dal Tirreno nelle prox ore
In realtà credo siano già sopra Terni, ma per il momento si tratta solo di nubi del tutto improduttive.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|