Non abbattiamoci troppo, quante fasi statiche abbiamo visto in questo periodo;
Vediamo che ci dice la media di ECMWF;
Abbiamo nucleo polare che riceve flussi dal siberiano in ingresso sul continente, discreto interciclone su ovest Atlantico, in possibile connessione con l’HPpolare ( non è colpa mia se sembra un pisello

); di negativo abbiamo che il fronte Atlantico del nucleo polare appare troppo basso ( può però strappare in ovest Atlantico e alzare aria sub tropicale) e l’assenza totale di ondulazioni sul Pacifico.
Per ora quindi non ci sono orizzonti entusiasmanti, ma sfumature che possono migliorare improvvisamente e cambiare lo scenario,
Portiamo pazienza.