Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo

Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Articolo
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Interessante Oli!
Tornando ai discorsi precedenti, vista la penuria di argomenti, un fondo di verità c'è in ognuno di voi ma secondo me è come dice Fili: c'è una nuova normalità, in cui le medie sono più alte causa GW. Però pur in questo contesto di nuova normalità, costantemente sopramedia, alcune regioni europee e non continuano ad avere i loro episodi invernali degni di essere chiamati tali.



 
 Verglas [ Mar 23 Gen, 2024 18:50 ]


Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo
Commenti
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Per la neve tocca aspettare Aprile  



 
 enniometeo [ Mar 23 Gen, 2024 18:58 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'imponente trasporto di vapore acqueo in seno all'Atmospheric River che in questi giorni è partito dai Caraibi.
  ivt_conv_57


 
Off Topic
:
Spero mi perdonerà Leo, ma lascio una delle due immagini postate da Oliviero, perché una simile situazione fu la base (riportata e ben descritta in un bel documentario televisivo) per l' evento di Galtur (Austria), con la valanga eccezionale che causò decine di morti qualche anno fa, e dovuta ad imponenti precipitazioni nevose, causate a loro volta da un  eccezionale afflusso di "acqua precipitabile" (sotto forma di neve, in questo caso) pescata dall' Ovest Atlantico e "sbattuta" contro le Alpi tirolesi dopo un percorso del tutto analogo a questo. Ora non è detto che la situazione vada a ripetersi, ma un occhio attento spero ci sia da chi di dovere, considerato anche che a N delle Alpi quest' anno c' è una certa reiterazione di eventi nevosi consistenti




 
 and1966 [ Mar 23 Gen, 2024 20:05 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
GFS12 conferma 384h di alta pressione. Un run tipico di fine luglio.



 
 Fili [ Mar 23 Gen, 2024 20:12 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo 
 
Cioè, la vedete dove è la media 1981-2010?  

Non parliamo di 200 anni fa...

Siamo veramente fuori con l'accuso, con tutta l'oggettività possibile.

 graphe9_10000_12_38878_43_1122_6



 
 Carletto89 [ Mar 23 Gen, 2024 20:39 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Qui ragazzi non ha più senso confrontarsi con medie e dati storici , stiamo scrivendo nuove pagine di storia stiamo vivendo il cambiamento del clima nel Mediterraneo se partiamo da questo presupposto e iniziamo a leggere i modelli con questa chiave allora sarà tutto più semplice e coerente e soprattutto meno frustrante....!!



 
 Sottozero [ Mar 23 Gen, 2024 22:35 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ragazzi non ha più senso confrontarsi con medie e dati storici , stiamo scrivendo nuove pagine di storia stiamo vivendo il cambiamento del clima nel Mediterraneo se partiamo da questo presupposto e iniziamo a leggere i modelli con questa chiave allora sarà tutto più semplice e coerente e soprattutto meno frustrante....!!

Esatto. Si sta riscrivendo una nuova "normalità". E molto probabilmente, a meno di improbabili "ribaltoni", dovremo prendere questa come nuovo riferimento da qui in avanti...



 
 Gab78 [ Mar 23 Gen, 2024 23:31 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Penso si stia perdendo la cognizione della situazione. I cambiamenti climatici avvengono nei decenni, per non dire secoli, non è che da un anno all'altro le temperature medie salgono di 2 gradi, così, improvvisamente.

Questi ultimi 6 7 mesi che stiamo vivendo, pur inseriti in un evidente riscaldamento, sono totalmente anomali (anomali nell'anomalia). DOBBIAMO rientrare nei ranghi (nei nuovi ranghi eh, non intendo quelli di 30 anni fa). E lo faremo, sono sicuro.



 
 Fili [ Mar 23 Gen, 2024 23:31 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso si stia perdendo la cognizione della situazione. I cambiamenti climatici avvengono nei decenni, per non dire secoli, non è che da un anno all'altro le temperature medie salgono di 2 gradi, così, improvvisamente.

Questi ultimi 6 7 mesi che stiamo vivendo, pur inseriti in un evidente riscaldamento, sono totalmente anomali (anomali nell'anomalia). DOBBIAMO rientrare nei ranghi (nei nuovi ranghi eh, non intendo quelli di 30 anni fa). E lo faremo, sono sicuro.


Quando mi spiegherai perché in tanti anni non abbiamo mai visto il "duale" freddo di questi 6/7 mesi attuali (in mezzo ad altre "congiunture" fredde), allora ti darò ragione.

Oltretutto non abbiamo avuto clamorosi eventi (attività solare forte, ad esempio) tali per cui si possa spiegare detta situazione attuale.



 
 and1966 [ Mar 23 Gen, 2024 23:48 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Una +18 non orografica al largo della Corsica il 25 Gennaio...

Credo di non aver mai visto una roba del genere, se la memoria non mi inganna...  

ECI0-48 (4).gif
Descrizione:  
Dimensione: 100.65 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 19 volta(e)

ECI0-48 (4).gif





 
 Gab78 [ Mar 23 Gen, 2024 23:53 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Il mio "refrain" è sempre lo stesso: ce la faremo a riportare una Rossby "poleward" o un'onda lunga divergente simil-retrograda verso fine 1' decade o verso metà mese?

20240123223903_c4ea3f7927da515b1e1d614043c7758841b50b26



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 24 Gen, 2024 00:17, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mar 23 Gen, 2024 23:58 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo 
 
Il 18z ufficiale prova ad ascoltarti (nel lungo, ovviamente)



 
 and1966 [ Mer 24 Gen, 2024 00:06 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli e Analisi Meteo 
 
ECM di stamani con 240h con anomalia termica positiva costante tra +4 e +12°C  



 
 Poranese457 [ Mer 24 Gen, 2024 08:14 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Che dobbiamo fare per far avverare il controllo  Gfs ?



 
 Grego80 [ Mer 24 Gen, 2024 08:46 ]
Messaggio Re: Gennaio: Commenti Modelli E Analisi Meteo 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Penso si stia perdendo la cognizione della situazione. I cambiamenti climatici avvengono nei decenni, per non dire secoli, non è che da un anno all'altro le temperature medie salgono di 2 gradi, così, improvvisamente.

Questi ultimi 6 7 mesi che stiamo vivendo, pur inseriti in un evidente riscaldamento, sono totalmente anomali (anomali nell'anomalia). DOBBIAMO rientrare nei ranghi (nei nuovi ranghi eh, non intendo quelli di 30 anni fa). E lo faremo, sono sicuro.
Indubbiamente dovrebbe essere così Fili. L'unica sensazione che ho è che la tendenza al caldo ha subito un'accelerazione talmente importante, che di conseguenza anche un cambiamento climatico avviene molto più rapidamente, senza aspettare decenni o secoli. Basta vedere lo stato dei ghiacciai o i picchi di caldo ormai costanti, che in estate ci danno giornate tipiche dell'Arizona. Con ciò non voglio dire che la cosa continuerà così per sempre ma per ora siamo in questo girone



 
 Caldonevone [ Mer 24 Gen, 2024 09:32 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 38 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 37, 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno