| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
la mia a riguardo dei Balcani/Turchia era un'osservazione legata al fatto che finora, pur con un possente blocco HP, abbiamo raccolto le briciole, quando sarebbe bastata un po' di fortuna per avere almeno un episodio decisamente più consistente. Diciamo che non ci è andata bene
io non sono mai stato pro-lamentele, però sta diventando un po' stucchevole sto fatto che se uno non è iper-mega-super ottimista viene immediatamente tacciato di "lamentelismo"  insomma via, un po' di tolleranza  ovviamente senza esagerare...
anche perchè per ora c'è poco da esse ottimisti 
Ultima modifica di Fili il Mer 09 Gen, 2019 23:30, modificato 2 volte in totale
|
|
Fili [ Mer 09 Gen, 2019 23:30 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Ma davvero ancora ci si meraviglia delle ondate di freddo in Turchia? A nord/ovest hanno Ucraina, Polonia e Balcani e nessuno sbarramento, geograficamente sono nettamente avvantaggiati. Hanno sempre avuto più ondate di freddo rispetto a noi e sempre ne avranno.
E' come lamentarsi del freddo nel N/E degli USA.
esatto,a parte l'orografia del posto in via generale tutte le zone del mondo che hanno oceani/mari a sinistra sono sfavorite in quanto a neve e freddo,per esempio la costa ovest degli USA o l'Europa occidentale.
|
|
Freddoforever [ Gio 10 Gen, 2019 07:05 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
la mia a riguardo dei Balcani/Turchia era un'osservazione legata al fatto che finora, pur con un possente blocco HP, abbiamo raccolto le briciole, quando sarebbe bastata un po' di fortuna per avere almeno un episodio decisamente più consistente. Diciamo che non ci è andata bene
io non sono mai stato pro-lamentele, però sta diventando un po' stucchevole sto fatto che se uno non è iper-mega-super ottimista viene immediatamente tacciato di "lamentelismo"  insomma via, un po' di tolleranza  ovviamente senza esagerare...
anche perchè per ora c'è poco da esse ottimisti 
Non ce l'avevo con te, la tua ed altre son comunque analisi e riflessioni strutturate
Intanto GFS 00z conferma l'ottima fase per l'Appennino tutto che nella giornata di Sabato dovrebbe risvegliarsi immerso in un abbondante manto bianco ben visibile grazie alla giornata soleggiata.
Nella giornata odierna io vi auguro tutte le sorprese possibili, sarà una giornata tutta da vivere
|
|
Poranese457 [ Gio 10 Gen, 2019 07:33 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Ci sarà un motivo se Istanbul, sul mare, ha la stessa media nevosa di Urbino eh 
L'unica e sottile differenza (volendo rimarcarla) è che Instanbul ha però il mare davanti e si trova a una latitudine più bassa, Urbino sta più a nord ai piedi dell'appennino su un colle di 400-500mt
|
|
Adriatic92 [ Gio 10 Gen, 2019 07:45 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Se non sbaglio effetto ASE che si genera quando una massa di aria secca impatta dai Balcani sull'Adriatico e grazie all'umidità del mare si formano nuclei nevosi nelle zone adriatiche (Marche ,Puglia Abruzzo ) sta volta però è aria artica marittima non continentale .
Ci sono poi tante altre varianti in gioco, tra cui l'intensità e direzione dei venti, condizioni per la quale l' ASE riesce a generarsi
|
|
Adriatic92 [ Gio 10 Gen, 2019 08:08 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
la mia a riguardo dei Balcani/Turchia era un'osservazione legata al fatto che finora, pur con un possente blocco HP, abbiamo raccolto le briciole, quando sarebbe bastata un po' di fortuna per avere almeno un episodio decisamente più consistente. Diciamo che non ci è andata bene
io non sono mai stato pro-lamentele, però sta diventando un po' stucchevole sto fatto che se uno non è iper-mega-super ottimista viene immediatamente tacciato di "lamentelismo"  insomma via, un po' di tolleranza  ovviamente senza esagerare...
anche perchè per ora c'è poco da esse ottimisti 
Era lo stesso discorso che facevo un paio di giorni fa.. 
|
|
gubbiomet [ Gio 10 Gen, 2019 08:23 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Siamo nel campo dei sogni, ma il parallelo propone una rodanata con i controcogl...

|
|
gubbiomet [ Gio 10 Gen, 2019 08:31 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
LAM che anche stamattina propongono precipitazioni su Marche e Appennino a più riprese tra oggi pomeriggio e domattina. Qui sotto una carrellata di previsioni in orari diversi (ed alcuni non sono aggiornati con l'ultimo run del GM):
Non ci resta che attendere, difficile prevedere l'intensità dei fenomeni. L'impressione però è quella che avremo nevicate mal distribuite e generalmente non consistenti, salvo locali strisciate che potrebbero accumulare alcuni cm.
Al di qua del crinale, si spera sempre in qualche fioccata coreografica e localmente in qualche imbiancata.
|
|
Cyborg [ Gio 10 Gen, 2019 08:32 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Da monitorare anche lo sbuffo umido di Domenica (che avete segnalato nei giorni scorsi).
Stando all'ultimo aggiornamento avremmo un po' di precipitazioni con una buona tempistica e temperature negative ad 850hPa.

|
|
Cyborg [ Gio 10 Gen, 2019 08:44 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
|
Ma nel pomeriggio sera sarebbe la ritornante o lo stau? Grazie in anticipo
|
|
yeti [ Gio 10 Gen, 2019 08:54 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Ma nel pomeriggio sera sarebbe la ritornante o lo stau? Grazie in anticipo
Non c'è nessun fronte in arrivo. Sarà un mix di stau ed ASE. 
|
|
Cyborg [ Gio 10 Gen, 2019 09:01 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
|
Comunque per la mia zona il minimo su Otranto ha portato sempre belle sorprese.
Ricordo il 2012 Porano sotto un manto nevoso invidiabile, qui da me due giorni con vento e aria secchissima.
Quando sembrava tutto finito,previsioni e modelli davano tempo in netto miglioramento, mi ritrovai una decina di cm la mattina successiva con la translazione del minimo proprio su Otranto.
Ultima modifica di yeti il Gio 10 Gen, 2019 09:03, modificato 1 volta in totale
|
|
yeti [ Gio 10 Gen, 2019 09:01 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Da monitorare anche lo sbuffo umido di Domenica (che avete segnalato nei giorni scorsi).
Stando all'ultimo aggiornamento avremmo un po' di precipitazioni con una buona tempistica e temperature negative ad 850hPa.
Vero Mirco,
anche ICON, nodello notoriamente stitico, vede un passaggio oserei dire "perfetto", una sorta di palliativo all'attesa infinita del lato tirrenico.

Stiamo a vedere, purtroppo ancora è giovedì e l'effetto fata Morgana è dietro l'angolo. 
|
|
Carletto89 [ Gio 10 Gen, 2019 09:02 ]
|
 |
 Re: Aria Artico-marittima Sull'Italia A Metà Settimana: Quali Risvolti?
|
Stiamo a vedere, purtroppo ancora è giovedì e l'effetto fata Morgana è dietro l'angolo. 
Eh si, manca ancora troppo. A veder sfumare tutto è un attimo.
|
|
Cyborg [ Gio 10 Gen, 2019 09:07 ]
|
 |
|
|