#1 nicola59 Sab 04 Ott, 2008 00:03
Salve ragazzi, il nuovo giorno lo apro io, facendo per prima cosa gli auguri a tutti i FRANCESCHI.
Temp.15.7° con vento leggero da SSE.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#4 Marco376 Sab 04 Ott, 2008 07:33
Salve gente.
Cerco di fare un riassunto delle precipitazioni nei dintorni:
Santa Fista (Ucea) ieri: 2,6 mm
San Secondo (Agrometeo) ieri: 21,2 mm.
Badia Petroia totale: 18,5 mm.
Umbertide (Agrometeo) ieri: 26,6 mm.
Umbertide (Meteoumbertide) totale: 9,7 mm
Preggio totale: 8,4 mm.
I pluviometri non sono tutti uguali....però si capisce che ha piovuto a macchia di leopardo.
Fra poco aggiungerò i dati di Città di Castello.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#5 Marco376 Sab 04 Ott, 2008 07:36
Come detto sopra qui sono caduti 18,5 mm, di cui 1 dopo la mezzanotte.
La minima è in corso con 7,1°C.
UR al 95% e densi banchi di nebbia un po' ovunque.
Sopra il cielo sembra in prevalenza sereno.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 42
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#6 tifernate Sab 04 Ott, 2008 07:38
Come detto sopra qui sono caduti 18,5 mm, di cui 1 dopo la mezzanotte.
La minima è in corso con 7,1°C.
UR al 95% e densi banchi di nebbia un po' ovunque.
Sopra il cielo sembra in prevalenza sereno.
Qui i mm caduti sono molti di meno, comunque spero ancora su quel bubbone toscano. Altri 6-7 mm sarebbero una manna, te arriveresti a 25 mm e sarebbero ottimi per la "causa" tenendo conto che da domani alle prossima perturbazione di giovedì 9 le correnti saranno da SW, tiepide ed umide.
p.s. gli oltre 20 mm di S.Secondo sono ottime per la mia Marcignano. La Davis di Meteoumbertide credo debba essere ritarata.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#7 mondosasha Sab 04 Ott, 2008 08:13
Buongiorno! Cielo grigio che fino alle 7 ha tirato giù un pò d'acqua. Min. di 8.5°
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#8 alfdam Sab 04 Ott, 2008 08:27
buongiorno, io tra ieri sera e stanotte in tutto 8,9 mm
è un dato decisamente inferiore a quanto fatto da Nicola e addirittura dalla Bonifica, così come anche dal dato del Servizio Comunale; evidentemente i maggiori accumuli sono stati verso la parte nord della città.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 751
-
113 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#9 tuono3 Sab 04 Ott, 2008 08:40
Buongiorno! Molto deludente è stata qui questa perturbazione. Accumulo pochissimi mm, sopratutto venuti verso le 6 di questa mattina a causa in un temporale con varie fulminazioni. Poteva fare molto meglio. Minima di 10 gradi. Cielo che si sta aprendo anche se non manca nuvolosità sparsa.
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 44
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#10 pablo Sab 04 Ott, 2008 08:43
cielo poco nuvoloso.... ma dal sat e dalla sinottica passaggio temporalesco in tarda mattinata?...mah...vedremo...
io ci spero,,,
-
-
Esperto
-
- Utente #: 33
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 785
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: massa martana (perugia) 350m
-
#11 klaus81 Sab 04 Ott, 2008 08:47
Buongiorno! Qui accumulo della perturbazione giunto a 15,9mm tra ieri e stanotte. Temp minima di +8,1° alle 7.30
Ora +10,5° e UR 91% con cielo nuvoloso
Ultima modifica di klaus81 il Sab 04 Ott, 2008 11:39, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#12 zerogradi Sab 04 Ott, 2008 08:52
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 giulys Sab 04 Ott, 2008 09:05
Stmattina prima leggera brinata della stagine, anche se il termometro sul balcone si è fermato a 2,7°.
Saluti
-
-
Principiante
-
- Utente #: 339
- Registrato: 16 Dic 2007
- Età: 76
- Messaggi: 400
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Borgaro Torinese
-
#14 andrea75 Sab 04 Ott, 2008 09:06
Ha imbiancato!
Intanto qui minima di 10.0°C. Intorno alle 1 ultimo rovescetto che ha accumulato altri 0.4 mm, che portano il totale del peggioramento a 4.0 mm. Niente di che, almeno qui...
La mattinata come previsto si mantiene freschina, con temeperatura attuale di +12.1°C, UR dell'88% e vento assente.
Buon weekend a tutti, e auguri ai Francesco!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 zerogradi Sab 04 Ott, 2008 09:10
Intanto bei temporali in formazione sulle coste Toscane...in spostamento verso est. In pole l'Umbria settentrionale.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|