| Commenti |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
io confido in una via di mezzo con altra botta di neve per i monti!! poi vediamo .. 
|
|
Gianni Ferri [ Mer 20 Mar, 2013 21:32 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
Questa mattina i principali due modelli ECMWF e GFS sono SPETTACOLARI! Freddo e piogge sia per domenica che per il 28, sono veramente emissioni spettacolari! Speriamo che vengano confermate.
Domenica/lunedì peggioramento ridimensionato secondo GFS ’00, nonostante sia ancora prevista pioggia. Secondo ECMWF, invece, ottimo passaggio perturbato con più freddo e piogge.
Per il 28, invece, entrambi i modelli vedono tanta pioggia (GFS estremo vede tantissima pioggia, ma è un run estremo) e un bell’ingresso freddo con una -5°c in quota e nevicate in collina e mi conforta il fatto che anche Reading veda una configurazione veramente bellissima.
A seguire altro periodo perturbato, secondo GFS, nella prima settimana di aprile, ma questa cosa non è da considerare vista la lontananza della previsione.
Questa è la VERA primavera finalmente!
Comunque è ancora tutto dall’esser ben lontano dall’esser sicuro e, molto probabilmente, purtroppo, verranno un po’ smorzati i toni di questi eventi perturbati, visto ancora il tanto tempo che rimane.

Ultima modifica di geloneve il Gio 21 Mar, 2013 09:49, modificato 1 volta in totale
|
|
geloneve [ Gio 21 Mar, 2013 09:30 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
intanto qui da noi domani potremmo toccare in pianura i primi +20° del 2013 
|
|
Fili [ Gio 21 Mar, 2013 10:09 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?
|
reading continua con una +0/-1 max per la prox settimana. Gfs finalmente ha tolto quelle termiche assurde con la -5/-6 che proponeva fino a ieri
stiamo a fine marzo tifo per le giornate più tiepide/leggermente miti 
Il fatto è che termiche meno basse non sono sinonimo di caldo e belle giornate.... anzi.... se avessimo beccato quella retrogressione da Est avremo visto con tutta probabilità sole e clima secco dato dai venti nord-orientali. Invece ci beccheremo l'ennesima passata piovosa, con cielo grigio e clima umido.
Io personalmente avrei preferito tutta la vita la prima...... poi de gustibus..........
|
|
andrea75 [ Gio 21 Mar, 2013 13:37 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
|
|
Pigimeteo [ Gio 21 Mar, 2013 18:46 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
non è ancora detto...a me sto modello non dispiace... 
|
|
alias64 [ Gio 21 Mar, 2013 19:45 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
|
Da noi tanta pioggia e umidità tutto l'inverno, certo che se non sbaglio tra la Finlandi,Svezia,Norvegia e paesi del baltico è da novembre che sono sempre sotto zero con tanto freddo anche sulla umida e non fredda Inghilterradi una volta
|
|
CESTER [ Gio 21 Mar, 2013 20:00 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
Il dietrofront di ECMWF, che vedeva neve e gelo stamani e niente di tutto ciò stasera, penso metterà finalmente fine alla glorificazione del modello europeo.  di solito nel medio termine è più stabile dell'americano, ma toppa, ah se toppa... e guardando la media ENS delle ECMWF c'è caso che domattina siamo daccapo un altra volta! 
|
|
zeppelin [ Gio 21 Mar, 2013 20:11 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
reading continua con una +0/-1 max per la prox settimana. Gfs finalmente ha tolto quelle termiche assurde con la -5/-6 che proponeva fino a ieri
stiamo a fine marzo tifo per le giornate più tiepide/leggermente miti 
Il fatto è che termiche meno basse non sono sinonimo di caldo e belle giornate.... anzi.... se avessimo beccato quella retrogressione da Est avremo visto con tutta probabilità sole e clima secco dato dai venti nord-orientali. Invece ci beccheremo l'ennesima passata piovosa, con cielo grigio e clima umido.
Io personalmente avrei preferito tutta la vita la prima...... poi de gustibus..........
visto che anche se veniva freddo avrebbe preceduto l'ennesima perturbazione, mi sa meglio ancora qualche pioggia, che gelate tardive che oramai rovinano le piante in fiore
ci salverebbe solo un blocco di HP centrato sul mediterraneo ma non è aria per tutto marzo
|
|
nevone_87 [ Gio 21 Mar, 2013 20:17 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
|
I nuovi modelli navgem_e quello della NASA propongono scenari interessante per l inizio settimana chissà.....
|
|
alias64 [ Ven 22 Mar, 2013 07:18 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Marzo: nuova irruzione d'aria fredda da N/E?
|
visto che anche se veniva freddo avrebbe preceduto l'ennesima perturbazione, mi sa meglio ancora qualche pioggia, che gelate tardive che oramai rovinano le piante in fiore
Siamo in un periodo in cui le gelate ancora non fanno grossi danni... ma come ti ripeto il discorso termiche è relativo. Rischiamo più le gelate in giornate come queste (vedi stamattina) che con una -5°C accompagnata da venti tesi che sistematicamente rompono l'inversione.
Avremo giorni di cieli grigi, tempo umido, piovoso, e con massime ben lontane da quelle di questi giorni... a me personalmente ha bello che rotto.. 
|
|
andrea75 [ Ven 22 Mar, 2013 10:16 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
visto che anche se veniva freddo avrebbe preceduto l'ennesima perturbazione, mi sa meglio ancora qualche pioggia, che gelate tardive che oramai rovinano le piante in fiore
Siamo in un periodo in cui le gelate ancora non fanno grossi danni... ma come ti ripeto il discorso termiche è relativo. Rischiamo più le gelate in giornate come queste (vedi stamattina) che con una -5°C accompagnata da venti tesi che sistematicamente rompono l'inversione.
Avremo giorni di cieli grigi, tempo umido, piovoso, e con massime ben lontane da quelle di questi giorni... a me personalmente ha bello che rotto.. 
anche a me comincia a stufare 
|
|
daredevil71 [ Ven 22 Mar, 2013 10:33 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
|
Qua le piante al 60% sono fiorite, se arriva una -5 con aria tesa quando si ferma fa le stesse minime avute pochi giorni fa con gelate diffuse. In quanto ad oggi minime fredde grazie alla tramontana di ieri, già domani saranno più alte grazie al maggiore irraggiamento di oggi, personalmente preferisco qualche gg più umido che fresco/ freddo al Mattino. Gfs 00 cmq ha tolto molte di quelle precipitazioni viste fino a ieri
Ultima modifica di nevone_87 il Ven 22 Mar, 2013 11:03, modificato 1 volta in totale
|
|
nevone_87 [ Ven 22 Mar, 2013 11:02 ]
|
 |
 Re: Terza Decade Di Marzo: Nuova Irruzione D'aria Fredda Da N/E?
|
|
Per domani e domenica mi aspetto nevicate a partire da 800/1000mt.
Finalmente marzo sta recuperando alla grande le pochissime precipitazioni di dicembre, gennaio e parte di febbraio.
A seguire aria più fresca/fredda, ma tutto nelel norma direi, niente di particolare.
Certo che è impressionante vedere il grande lago gelido che continua volteggiare sopra le nostre teste, portando temperature veramente basse in Germania, Olanda, Gran Bretagna (dove oggi cade un po' di neve) ed in genrale in tutto il nord ed est Europa.
Quanto alla fioritura delle piante, quest'anno è più tardiva del solito (inizia appena, appena la mia magnolia a cespuglio che negli anni più caldi era già fiorita intorno al 10 di marzo).
Ieri mattina bella brinata, stamattina appena un velo di brina.
|
|
giulys [ Ven 22 Mar, 2013 11:30 ]
|
 |
|
|