Pagina 4 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?

#46  andrea75 Sab 21 Dic, 2013 09:59

Beh, direi che c'è stata una bella svolta...

 graphe3_1000_12_3098_43_0936

Del resto da un minimo di 1000-1005 hPa di ieri, siamo scesi sotto i 990 hPa.

graphe4_1000_12.3098_43.0936

126-21it
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45370
3883 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#47  zeppelin Sab 21 Dic, 2013 11:38

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, direi che c'è stata una bella svolta...


Sì, ma vogliamo parlare del dopo? Dopo la perturbazione di Natale-S.Stefano, in stile prettamente autunnale con la neve che se riuscirà a cadere sui 1300-1400 metri sarà un miracolo, ma che comunque ci può stare, secondo le carte di oggi si avvierà un periodo zonale davverodi una monotonia sconfinata, a cui preferisco sempre e comunque l'alta pressione con le gelate mattutine e le nebbie, anche se sto in collina! Lo zonale medio-alto mite senza affondi perturbati di rilievo, come sembra proporsi dal 27 in poi, per quanto mi riguarda è il peggior tempo possibile, E il trenino atlantico sembra sempre in gran forma, anche se nelle prossime settimane l'indice NAO (al pari dell'AO ovviamente) sembra in lenta e incerta discesa:

nao_sprd2
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#48  Poranese457 Sab 21 Dic, 2013 11:48

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, direi che c'è stata una bella svolta...


Sì, ma vogliamo parlare del dopo? Dopo la perturbazione di Natale-S.Stefano, in stile prettamente autunnale con la neve che se riuscirà a cadere sui 1300-1400 metri sarà un miracolo, ma che comunque ci può stare, secondo le carte di oggi si avvierà un periodo zonale davverodi una monotonia sconfinata, a cui preferisco sempre e comunque l'alta pressione con le gelate mattutine e le nebbie, anche se sto in collina! Lo zonale medio-alto mite senza affondi perturbati di rilievo, come sembra proporsi dal 27 in poi, per quanto mi riguarda è il peggior tempo possibile, E il trenino atlantico sembra sempre in gran forma, anche se nelle prossime settimane l'indice NAO (al pari dell'AO ovviamente) sembra in lenta e incerta discesa:




Il mio stesso identico timore ma bisogna andare passo passo.

Anche GFS 06z va giù abbastanza pesante con gli accumuli di Natale/Santo Stefano ed inizia a proporre pure una nuova LP per il weekend prossimo.

Quello a cui dobbiamo puntare adesso è l'indebolimento del malefico HP e, a quanto pare, potremo riuscirci già entro fine anno.
Una volta appurato quello si potrà iniziare a parlare di configurazioni invernali anche se, è vero, al momento proprio non se ne vedono.






Era così anche prima del Febbraio  2012 però      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?

#49  andrea75 Sab 21 Dic, 2013 12:02

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, direi che c'è stata una bella svolta...


Sì, ma vogliamo parlare del dopo?


Del dopo sappiamo tutti, è abbastanza evidente... la "svolta" era riferita esclusivamente alla perturbazione di Natale. Di qualcosa dobbiamo pur parlare, e mi pare che comunque sia un guasto di cui tener conto, anche visto il periodo che l'ha preceduto.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45370
3883 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#50  snow96 Sab 21 Dic, 2013 13:08

Da una situazione simile non se ne esce in un colpo solo. Per ora dobbiamo prenderci i cavetti discount (che poi tanto discount non sembrano essere), che sono comunque sintomo di tentativi di ondulazione, e che comunque rompono la monotonia e portano neve sui monti che scarseggia.

I tempi per un cambiamento saranno maturi intorno all'Epifania secondo me, anche se comunque tra Natale e il 6 probabilmente avremo altre brevi incursioni.

Ricordo altri anni che hanno avuto un percorso simile, e non sono stati brutti inverni, anzi ...

Per quanto riguarda la neve, le Alpi quest'anno sono state molto penalizzate finora, è giusto che si riprendano un po'.
Per l'Appennino, seppur non c'è da stappare lo champagne, in molte località si scia di fine novembre ... e direi che ciò è notevole.

 
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta di Natale, e poi?

#51  burjan Sab 21 Dic, 2013 15:22

Sul peggioramento di Natale - S.Stefano abbiamo aperto un topic apposito... questo lasciamolo per il prosieguo, OK?
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta di Natale, e poi?

#52  Francesco Lun 23 Dic, 2013 08:11

Per il futuro non lasciamoci ingannare dagli spaghi che riguardano le termiche.

C'è incertezza:

 graphe4_1000_12_3892_43_1107
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16103
3575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta di Natale, e poi?

#53  Poranese457 Lun 23 Dic, 2013 08:19

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il futuro non lasciamoci ingannare dagli spaghi che riguardano le termiche.

C'è incertezza:

 



Sarà, ma io di incertezza ne vedo davvero poca
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?

#54  snow96 Lun 23 Dic, 2013 09:38

Posso dire una cosa? Tutti co sto 2012! Io un altro 2012 non lo voglio, il vuoto pneumatico in cambio di 15 gg di gelo. Lapidatemi pure, ma io lo scambierei con l'inverno passato, in media, dinamico e con valanghe di neve in montagna.

Comunque le carte non riescono a inquadrare nessuna svolta, sembra solo apparire un nuovo cavo per i primi giorni dell'anno.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#55  Fili Lun 23 Dic, 2013 09:55

io prima di metà gennaio ho imparato a prendere per "grazia ricevuta" tutto quello che viene

per me l'inverno (inteso come possibilità di neve da noi) inizia il 15 gennaio e si chiude il 15 marzo  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#56  snow96 Lun 23 Dic, 2013 10:00

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io prima di metà gennaio ho imparato a prendere per "grazia ricevuta" tutto quello che viene

per me l'inverno (inteso come possibilità di neve da noi) inizia il 15 gennaio e si chiude il 15 marzo  


Quello è vero Fili, però, santa pazienza, fra neve al piano e primavera ci potrebbe stare ogni tanto anche una via di mezzo, no?
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] La Tempesta Di Natale, E Poi?

#57  Poranese457 Lun 23 Dic, 2013 11:10

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io prima di metà gennaio ho imparato a prendere per "grazia ricevuta" tutto quello che viene

per me l'inverno (inteso come possibilità di neve da noi) inizia il 15 gennaio e si chiude il 15 marzo  


Quello è vero Fili, però, santa pazienza, fra neve al piano e primavera ci potrebbe stare ogni tanto anche una via di mezzo, no?


E' per questo che tutti puntiamo ad un 2012 bis: perchè ormai l'inverno è partito da schifo, con prospettive da schifo e come possiamo fare a risollevarlo se non con un bis di un simile episodio?

Ovvio, è assai più probabile che l'inverno prosegua senza particolari scossoni che si riproponga una configurazione come quella: ci sono tempi di ritorno troppo ampi per poter sperare in un riverificarsi di tutte quelle "coincidenze".


Quest'anno, come dici tu, a mancare è la "via di mezzo": qui stiamo vivendo più un prolungamento d'autunno che una stagione invernale vera e propria  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?

#58  snow96 Lun 23 Dic, 2013 11:28

Perché Leo scusa, siamo al 22 dicembre, c'è tutto il tempo per un inverno pseudo-normale. Non è scritto da nessuna parte che debbano esserci 2 mesi di schifo e 15 giorni carini (se va bene). Se proprio dobbiamo tirare in ballo nostri sacri, allora il 2005, iniziato il 10 gennaio e finito il 20 marzo, che è 20 metri sopra il 2012 a mio avviso. E comunque il 2012 avrà tempi di ritorno di 20 anni, quindi manco a pensarci.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?

#59  Poranese457 Lun 23 Dic, 2013 12:03

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché Leo scusa, siamo al 22 dicembre, c'è tutto il tempo per un inverno pseudo-normale. Non è scritto da nessuna parte che debbano esserci 2 mesi di schifo e 15 giorni carini (se va bene). Se proprio dobbiamo tirare in ballo nostri sacri, allora il 2005, iniziato il 10 gennaio e finito il 20 marzo, che è 20 metri sopra il 2012 a mio avviso. E comunque il 2012 avrà tempi di ritorno di 20 anni, quindi manco a pensarci.


Infatti dei tempi di ritorno ho scritto pure io, nemmeno a sperarci!

Avrò la memoria corta ma un Dicembre così schifoso proprio non lo ricordo: non ha piovuto MAI!!!! Lo farà tra Natale e Santo Stefano ma sarà un episodio breve ed isolato.

Comunque, tornando ontopic, qualche movimento interessante e nemmeno troppo lontano nel tempo lo fanno vedere pure GFS 06z: niente di particolare ma almeno un ritorno a temperature accettabili quello si!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Tempesta Di Natale, E Poi?

#60  snow96 Lun 23 Dic, 2013 12:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perché Leo scusa, siamo al 22 dicembre, c'è tutto il tempo per un inverno pseudo-normale. Non è scritto da nessuna parte che debbano esserci 2 mesi di schifo e 15 giorni carini (se va bene). Se proprio dobbiamo tirare in ballo nostri sacri, allora il 2005, iniziato il 10 gennaio e finito il 20 marzo, che è 20 metri sopra il 2012 a mio avviso. E comunque il 2012 avrà tempi di ritorno di 20 anni, quindi manco a pensarci.


Infatti dei tempi di ritorno ho scritto pure io, nemmeno a sperarci!

Avrò la memoria corta ma un Dicembre così schifoso proprio non lo ricordo: non ha piovuto MAI!!!! Lo farà tra Natale e Santo Stefano ma sarà un episodio breve ed isolato.

Comunque, tornando ontopic, qualche movimento interessante e nemmeno troppo lontano nel tempo lo fanno vedere pure GFS 06z: niente di particolare ma almeno un ritorno a temperature accettabili quello si!


Io ne ricordo di peggiori, ma questo è sul podio. Con le 06, incredibile ma vero, qualche appenninico orientale potrebbe svegliarsi sotto fiocchi marci il 27 mattina....
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML