#46 Poranese457 Ven 13 Giu, 2014 12:43
Oggi intanto dewpoint già a 18°C: se niente niente passa uno spifferetto come quello di ieri manco co le idrovore li stappiamo i pozzetti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#47 Ricca Gubbio Ven 13 Giu, 2014 12:54
Io spero che questa sera salva la mia Gubbio ho 2000 persone che gireranno per una cena nel centro storico
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#48 Boba Fett Ven 13 Giu, 2014 14:04
Veramente difficile localizzare i temporali in queste condizioni.
Basta vedere che è successo da queste parti in pochi Km...
Oggi dovrebbero essere più organizzati però
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#49 burjan Sab 14 Giu, 2014 10:52
Proprio a ridosso dell'evento per le centrali tirreniche, sparo il meteogramma per Foligno.
Che l'aria di provenienza fosse continentale e asciutta si sapeva, lui ce lo mostra con plastica evidenza. Non si va mai oltre il 90%.
La fase perturbata delude anche sotto il profilo delle termiche, che a 850 hpa non si abbassano mai al di sotto dei 10-11°C, per giunta assai gradualmente. Contrasti quindi non troppo spiccati; come dice GeloNeve, i veri botti sono ormai passati. E spero non essere smentito, troppi i danni conseguenti al maltempo di questo periodo (raccolto grano e ortaggi).
A parte acquazzoni sparsi e davvero imprevedibili un pò lungo tutta la fase, evidenzio la possibile occlusione e formazione di un corpo nuvoloso più organizzato, ipotizzata per lunedì prossimo in coincidenza col transito e l'invorticamento dell'asse di saccatura in quota.
Augh.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 14 JUN 2014 00Z
CALCULATION STARTED AT: 14 JUN 2014 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC
HR
+ 0. 64.7 -0.7 76.2 -3.5 -4.1 16.5
+ 3. 63.8 -3.3 80.9 -14.1 -3.0 15.9
+ 6. 64.3 0.2 83.4 -9.0 -2.9 15.5
+ 9. 70.1 -20.9 84.0 -36.3 -3.8 15.1
+ 12. 77.3 -20.3 82.9 -33.5 -4.2 14.8
+ 15. 82.5 5.8 88.9 -1.1 -4.3 13.8
+ 18. 83.6 11.0 91.7 -2.9 -3.4 13.5
+ 21. 81.7 2.5 94.7 -27.4 -2.4 13.3
+ 24. 82.7 3.4 94.5 -16.3 -2.0 13.0
+ 27. 79.2 2.8 89.0 -18.5 -1.1 13.1
+ 30. 77.2 -2.1 69.2 -10.9 -1.3 12.9
+ 33. 86.2 -10.4 57.1 -13.2 -2.5 12.6
+ 36. 83.5 -24.9 62.6 -32.6 -3.3 13.4
+ 39. 86.8 -25.1 76.3 -39.7 -3.7 13.0
+ 42. 90.4 -13.6 75.1 -9.8 -3.1 12.4
+ 45. 90.2 -9.9 58.6 -6.9 -2.7 12.0
+ 48. 88.0 -10.5 53.7 -9.3 -2.6 11.5
+ 51. 80.8 -0.9 57.4 -1.1 -1.7 11.1
+ 54. 79.2 1.3 74.9 -3.9 -2.3 11.0
+ 57. 86.0 -16.4 91.8 -29.7 -3.5 11.4
+ 60. 88.2 -23.6 90.9 -45.5 -4.1 11.5
+ 63. 90.3 -19.0 76.6 -35.8 -3.8 11.2
+ 66. 88.3 -4.0 70.2 -7.2 -2.4 10.8
+ 69. 79.8 -2.4 56.2 -9.7 -0.9 11.1
+ 72. 81.8 4.8 58.0 7.1 -0.2 10.7
+ 75. 77.1 -3.9 69.0 -10.3 0.2 10.5
+ 78. 76.3 -1.2 74.8 -4.6 0.2 10.3
+ 81. 84.6 -2.0 73.5 1.0 -1.3 10.7
+ 84. 83.7 -17.8 71.6 -21.7 -1.9 11.8
+ 87. 87.2 -13.4 71.1 -12.2 -2.5 11.7
+ 90. 81.8 -4.1 67.0 -15.3 -2.4 11.7
+ 93. 73.3 -1.6 60.5 -15.3 -1.5 12.0
+ 96. 70.9 -0.5 56.2 -6.9 -0.9 11.6
+ 99. 72.8 -2.5 57.5 -4.7 -0.5 11.1
+102. 73.1 -2.6 58.0 -5.1 -1.6 10.8
+105. 79.3 -19.3 58.2 -24.9 -3.2 11.1
+108. 81.1 -23.7 60.6 -28.5 -3.2 11.3
+111. 84.3 -12.9 60.1 -9.9 -2.8 11.3
+114. 84.2 -9.6 65.0 -8.1 -2.3 11.1
+117. 84.9 1.3 74.3 -2.2 -1.4 10.7
+120. 77.5 -7.9 79.4 -12.0 -0.7 10.9
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Sab 14 Giu, 2014 10:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#50 Boba Fett Sab 14 Giu, 2014 13:14
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 14 Giu, 2014 13:16, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#51 burjan Sab 14 Giu, 2014 14:09
Pronti per i botti?
Molti rimarranno fortemente delusi.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#52 snow4ever Sab 14 Giu, 2014 14:28
Mi trovo perfettamente in linea con il pensiero dello Zio.
Peggioramento che non mi entusiasma per niente, ho paura che tutti questi accumuli previsti si ridurranno a qualche misero mm, frutto dell'instabilità formatasi dal calo termico.
In più la traiettoria dei temporali negli ultimi tempi ci ha sempre sfavorito qui nel perugino, quindi non mi aspetto assolutamente nulla da questo episodio
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4991
-
1480 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#53 and1966 Sab 14 Giu, 2014 14:36
Quoto lo zio. Anche nel suo pensiero "bucolico" Troppo cruciale questo periodo per le colture per affrontare uno sconquasso meteo. Peraltro mi sono bastati i pochi minuti di ieri a Gubbio città per capire a cosa andremmo incontro .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13314
-
3590 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#54 gubbiomet Sab 14 Giu, 2014 14:48
Davo un'occhiata ai lamma e devo dire che di tutto lo sconquasso che avremmo dovuto avere (ovviamente ne sono contento) ci limiteremo a qualcosa questa sera intorno alle 18 ma di breve durata e qualcosa domani limitatamente
alle zone sud della regione
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#55 Boba Fett Sab 14 Giu, 2014 14:55
Pronti per i botti?
Molti rimarranno fortemente delusi.
Io ci credo... Staremo a vedere
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#56 gubbiomet Sab 14 Giu, 2014 20:17
De profundis dei modelli..
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#57 andrea75 Sab 14 Giu, 2014 23:05
Proprio a ridosso dell'evento per le centrali tirreniche, sparo il meteogramma per Foligno.
Che l'aria di provenienza fosse continentale e asciutta si sapeva, lui ce lo mostra con plastica evidenza. Non si va mai oltre il 90%.
La fase perturbata delude anche sotto il profilo delle termiche, che a 850 hpa non si abbassano mai al di sotto dei 10-11°C, per giunta assai gradualmente. Contrasti quindi non troppo spiccati; come dice GeloNeve, i veri botti sono ormai passati. E spero non essere smentito, troppi i danni conseguenti al maltempo di questo periodo (raccolto grano e ortaggi).
A parte acquazzoni sparsi e davvero imprevedibili un pò lungo tutta la fase, evidenzio la possibile occlusione e formazione di un corpo nuvoloso più organizzato, ipotizzata per lunedì prossimo in coincidenza col transito e l'invorticamento dell'asse di saccatura in quota.
Augh.
Straordinario Luisito!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45353
-
3864 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#58 burjan Sab 14 Giu, 2014 23:22
Troppo buono Boss, troppo buono.
Il modellame serale ci propone una prima parte della domenica addirittura con una vorticità positiva in quota, ma uno sviluppo successivo più promettente, con i nuclei di instabilità decisi finalmente, dopo il larghissimo giro sulla Francia, a portarsi sull'Italia centrale transitando sopra al Tirreno.
Se ancora per domani la tramontana in quota potrà rompere gli zibidei, lunedì potremmo vedercela davvero brutta, complice la sommatoria fra arrivo del fronte e sviluppo libero della termoconvezione. Con questi parametri, non mi meraviglierei personalmente di qualche locale accumulo a tre cifre.
FS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 14 JUN 2014 12Z
CALCULATION STARTED AT: 15 JUN 2014 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDEWIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEG KTS
HR
+ 0. 82.7 0.3 66.1 5.3 -0.9 70.3 4.2
+ 3. 83.4 2.5 68.6 -3.1 -0.5 73.8 4.4
+ 6. 81.9 -0.2 81.6 -13.2 -1.3 70.2 4.1
+ 9. 89.9 -4.2 88.0 -4.4 -1.4 62.8 5.0
+ 12. 86.1 -17.3 83.7 -17.0 -2.5 63.3 6.1
+ 15. 89.7 -16.7 86.7 -19.8 -2.4 69.1 5.1
+ 18. 88.2 -3.2 84.7 -9.1 -1.8 61.3 4.5
+ 21. 88.1 0.1 76.4 -6.8 -1.8 74.9 4.2
+ 24. 89.2 0.9 69.0 -3.5 -2.1 87.9 3.4
+ 27. 92.2 0.7 59.1 -5.8 -2.1 95.8 2.6
+ 30. 83.8 -0.2 59.2 -9.2 -2.9 89.8 2.4
+ 33. 85.7 -4.7 75.9 -13.0 -3.2 134.6 1.3
+ 36. 89.2 -18.3 95.1 -51.5 -2.5 173.6 1.5
+ 39. 93.0 -19.7 95.4 -23.5 -2.6 320.6 0.9
+ 42. 91.7 -6.1 85.6 -4.8 -2.2 236.0 0.4
+ 45. 89.1 -10.0 78.7 -17.7 -1.0 111.5 0.8
+ 48. 88.3 -2.0 77.5 0.4 -0.2 203.4 0.5
+ 51. 84.8 -0.3 70.5 -4.1 0.3 197.7 1.5
+ 54. 79.7 3.5 62.3 -1.9 0.1 183.2 1.4
+ 57. 87.4 -3.9 59.5 -3.1 -1.9 255.9 2.6
+ 60. 85.3 -22.4 60.9 -28.0 -1.9 290.2 1.6
+ 63. 89.5 -12.7 72.6 -0.5 -2.6 270.0 1.4
+ 66. 86.0 -10.7 72.2 -15.6 -2.6 12.6 1.3
+ 69. 79.4 -10.5 71.0 -19.6 -1.6 55.7 1.1
+ 72. 81.3 -5.6 69.1 -7.3 -0.9 70.5 1.0
+ 75. 82.0 -2.6 64.0 -8.1 -0.8 59.0 1.8
+ 78. 80.3 -0.7 65.4 -5.3 -1.0 62.2 1.6
+ 81. 83.2 -20.2 65.1 -27.4 -3.2 0.6 2.4
+ 84. 83.0 -24.0 71.9 -27.7 -3.4 0.5 2.1
+ 87. 85.2 -10.4 72.4 -8.2 -3.1 5.4 1.0
+ 90. 82.9 -2.2 71.9 -2.5 -2.6 6.9 1.1
+ 93. 77.8 -5.4 76.0 -14.1 -1.8 38.3 0.3
+ 96. 75.7 -14.7 82.5 -14.7 -1.2 261.2 0.7
+ 99. 79.8 -4.5 77.4 -3.5 -0.8 135.1 0.4
+102. 82.1 -2.0 75.0 -7.6 -1.3 68.8 0.8
+105. 87.0 -12.3 71.3 -15.3 -2.6 340.0 1.9
+108. 85.5 -21.4 70.2 -25.8 -3.2 317.2 2.5
+111. 84.9 -15.9 73.4 -14.9 -3.2 290.0 2.8
+114. 86.2 -1.0 69.1 -3.0 -2.6 263.0 3.1
+117. 85.6 4.1 60.6 0.6 -1.5 257.1 3.3
+120. 81.3 5.0 52.1 -1.6 -0.3 249.8 3.2
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Sab 14 Giu, 2014 23:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#59 menca92 Sab 14 Giu, 2014 23:47
Troppo buono Boss, troppo buono.
Il modellame serale ci propone una prima parte della domenica addirittura con una vorticità positiva in quota, ma uno sviluppo successivo più promettente, con i nuclei di instabilità decisi finalmente, dopo il larghissimo giro sulla Francia, a portarsi sull'Italia centrale transitando sopra al Tirreno.
Se ancora per domani la tramontana in quota potrà rompere gli zibidei, lunedì potremmo vedercela davvero brutta, complice la sommatoria fra arrivo del fronte e sviluppo libero della termoconvezione. Con questi parametri, non mi meraviglierei personalmente di qualche locale accumulo a tre cifre.
Sarebbe ora di un nubifragetto a San Sisto
senza troppi danni magari, ovvio.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4902
-
1448 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#60 burjan Dom 15 Giu, 2014 10:17
Temo che quanti vanno alla ricerca di nubifragi saranno accontentati, domani.
Le pioggerelle di oggi sono solo un antipasto, basta confrontare la situazione in quota di stamattina
con quella preconizzata da GFS per domani sera
L'impatto è molto ben registrato dal meteogramma e dai suoi parametri. L'arrivo dei nuclei coinciderà, come detto ieri, con le ore della termoconvezione. E lo vediamo dai valori del CAPE, anch'essi piuttosto elevati a causa del riscaldamento previsto al suolo.
Il prosieguo non è poi molto meglio. Persiste forte instabilità, per non parlare della seconda irruzione prevista per giovedì e della quale avremo sicuramente modo di parlare.
GFS
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70
DATA INITIAL TIME: 15 JUN 2014 00Z
CALCULATION STARTED AT: 15 JUN 2014 00Z
HOURS OF CALCULATION: 120
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE CNV AVBL POT E
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C J/KG
HR
+ 0. 75.3 -4.2 63.1 1.5 0.2 13.8
+ 3. 79.2 -1.3 71.1 -4.0 0.2 27.8
+ 6. 81.3 -2.1 83.2 -6.9 -0.8 161.9
+ 9. 89.3 -8.2 90.7 -7.8 -1.5 363.2
+ 12. 92.0 -16.2 86.9 -16.5 -2.0 541.8
+ 15. 91.8 -4.7 89.2 -13.0 -1.4 408.0
+ 18. 87.3 -2.4 88.5 -6.6 -1.2 156.2
+ 21. 88.8 -0.3 87.6 -3.4 -1.5 43.5
+ 24. 90.0 -0.7 72.2 -2.8 -1.2 30.7
+ 27. 92.5 -1.5 65.2 -9.7 -1.7 31.4
+ 30. 87.5 1.8 68.2 0.4 -2.2 222.4
+ 33. 89.0 -9.3 82.6 -13.0 -3.8 825.6
+ 36. 93.8 -17.5 97.7 -57.3 -2.0 729.3
+ 39. 93.2 -7.6 96.9 -21.0 -2.1 573.8
+ 42. 82.1 3.7 90.8 -0.6 -1.8 526.4
+ 45. 88.0 -12.6 86.8 -20.7 -1.2 176.3
+ 48. 89.4 -2.9 84.4 -2.5 -0.8 50.2
+ 51. 83.7 2.3 76.3 -6.7 -0.1 11.5
+ 54. 80.0 -4.7 71.7 -6.2 0.5 119.7
+ 57. 88.4 -5.0 67.7 -3.9 -1.0 383.0
+ 60. 86.1 -20.4 65.5 -23.2 -1.7 737.3
+ 63. 88.8 -14.3 77.8 -13.7 -2.7 906.2
+ 66. 82.0 -10.0 83.3 -18.0 -2.6 801.9
+ 69. 76.2 -6.2 83.3 -13.0 -1.5 250.9
+ 72. 75.4 -7.7 79.1 -10.8 -0.8 94.7
+ 75. 77.7 -3.7 74.6 -5.8 -0.7 54.1
+ 78. 77.9 -1.1 72.9 -2.2 -1.5 382.1
+ 81. 80.5 -18.4 71.7 -24.2 -3.3 866.6
+ 84. 87.3 -20.7 73.1 -18.3 -2.9 945.9
+ 87. 89.2 -9.0 71.1 -5.0 -2.9 910.1
+ 90. 88.1 -2.4 67.0 -4.8 -3.0 817.3
+ 93. 74.4 -8.5 72.3 -22.0 -2.3 439.7
+ 96. 75.5 -7.6 72.3 -4.3 -1.7 227.8
+ 99. 79.4 -4.3 70.4 -7.6 -1.5 105.0
+102. 81.0 -4.7 73.6 -8.8 -1.9 507.2
+105. 84.7 -9.7 71.5 -19.7 -3.1 850.9
+108. 86.2 -14.0 81.2 -28.6 -2.9 924.8
+111. 86.5 1.9 81.2 -2.8 -2.7 879.7
+114. 78.8 5.6 87.3 -8.9 -2.1 591.7
+117. 72.0 4.7 89.3 -4.6 -0.1 106.6
+120. 76.5 5.5 80.0 2.0 1.7 5.8
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Dom 15 Giu, 2014 10:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|