#46 Frasnow Gio 24 Set, 2015 12:22
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#47 Fili Gio 24 Set, 2015 12:30
ovvio, non può piovere (da noi) con retrogressioni da NE, a meno che non vadano a scavare minimi tirrenici che attualmente non si vedono. Anzi, GFS06z ci propina addirittura un'altra, più intensa, retrogressione fredda ai primi di Ottobre.
La porta atlantica dovrebbe aprirsi, ma per ora nulla da fare.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#48 Frasnow Gio 24 Set, 2015 12:34
ovvio, non può piovere (da noi) con retrogressioni da NE, a meno che non vadano a scavare minimi tirrenici che attualmente non si vedono. Anzi, GFS06z ci propina addirittura un'altra, più intensa, retrogressione fredda ai primi di Ottobre.
La porta atlantica dovrebbe aprirsi, ma per ora nulla da fare.
Beh diciamo che poi non è il loro forte prevedere depressioni nelle retrogressioni, attendiamo in serata se ci saranno novità. Ma nelle emissioni precedenti passava sempre per Nord Italia (come vede oggi GFS) la "goccia" fredda?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17392
-
4766 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#49 nevone_87 Gio 24 Set, 2015 13:16
visto che si parla solo di effetti termici, in quanto a piogge non le porteranno mai queste configurazioni, gfs se ne accorto negli ultimi 2 giorni delle possibili retrogressioni fredde, va bene guardare a senso unico ma reading già a 240 h giorni fa faceva vedere tale ipotesi.
le carte vanno viste tutte e non solo quelle che fanno comodo.
reading a 190 h del giorno 21 settembre run 00.
gfs di oggi 06 quasi identico a reading 00 di stamattina
insomma chi ci ha azzeccato?
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
Ultima modifica di nevone_87 il Gio 24 Set, 2015 13:16, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#50 Fili Gio 24 Set, 2015 13:40
guarda che quella che ho postato io è del giorno dopo...e Reading s'era già rimangiata tutto  fai il confronto, ci vuole poco...
per quanto riguarda la traiettoria della retrogressione, è sempre stata vista Oltralpe...quindi nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo non va ad annidarsi nel Mediterraneo ma sembra volere scivolare verso UK.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#51 nevone_87 Gio 24 Set, 2015 13:43
guarda che quella che ho postato io è del giorno dopo...e Reading s'era già rimangiata tutto  fai il confronto, ci vuole poco...
per quanto riguarda la traiettoria della retrogressione, è sempre stata vista Oltralpe...quindi nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo non va ad annidarsi nel Mediterraneo ma sembra volere scivolare verso UK. 
un run su 4 giorni (8 run totali) ci può stare, ma non se può di che reading non abbia visto questa retrogressione, perchè stato il primo a proporla a ben 192h
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7874
-
1130 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#52 Fili Gio 24 Set, 2015 14:05
guarda che quella che ho postato io è del giorno dopo...e Reading s'era già rimangiata tutto  fai il confronto, ci vuole poco...
per quanto riguarda la traiettoria della retrogressione, è sempre stata vista Oltralpe...quindi nulla di nuovo sotto il sole, purtroppo non va ad annidarsi nel Mediterraneo ma sembra volere scivolare verso UK. 
un run su 4 giorni (8 run totali) ci può stare, ma non se può di che reading non abbia visto questa retrogressione, perchè stato il primo a proporla a ben 192h 
non ho memorizzato le carte, ho solo proposto quel confronto. Visto che di Reading si decanta tanto la stabilità, come vedi tutti i modelli, TUTTI, GFS come ECMWF, sono fallibili.
Io utilizzo GFS per via dei 4 runs giornalieri, per i LammA, per i meteogrammi, per le Ens e per una miriade di altri parametri che ECMWF non fornisce gratuitamente. In generale mi offre molti più strumenti per elaborare un bollettino di quanti non me ne offra reading. E' vero che anche di Reading c'è il LAM, ma se fosse per quello dovremmo essere a circa 1000mm quest'anno
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#53 andrea75 Gio 24 Set, 2015 15:53
M'avete capito al volo... un'altra pagina di raffronti tra modelli............
Ma è ovvio che su 4 (QUATTRO) uscite giornaliere una può essere diversa dalle altre, specie se a 240 ore!!! Ma che discorsi sono.... anche Reading, che esce con 2 run giornalieri, spesso ha differenze marcate tra lo 00Z e il 12Z. Ma non sono errori! Né dall'una, né dall'altra parte... sono semplici differenze dovute agli scostamenti che si vengono a creare nel corso dell'elaborazione. Il cosiddetto "effetto farfalla", che nella meteorologia si applica alla perfezione.
Se proprio si vuol fare un confronto, sarebbe bene farlo con le ENS, che hanno almeno una visione di insieme, che appiana un po' gli errori dei singoli run ufficiali.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45362
-
3873 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#54 enniometeo Gio 24 Set, 2015 18:16
Tornando on topic  GFS conferma il pasaggio fresco per la prossima settimana con termiche degne di novembre.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#55 As_Needed Gio 24 Set, 2015 18:29
Occhio alla ciclogenesi che si potrebbe creare tra Sardegna e Sicilia! Per centro sud la dose di precipitazioni è ricalcata.
Neve a quote più basse?  Questo passaggio vedo che spostandosi sempre più verso sud con la trattoria porterebbe più precipitazioni rispetto a quello che si pensa.  Vediamo ancora la distanza è tanta.  Il freddo ci sarà questo è certo!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#56 enniometeo Gio 24 Set, 2015 18:39
Occhio alla ciclogenesi che si potrebbe creare tra Sardegna e Sicilia! Per centro sud la dose di precipitazioni è ricalcata.
Neve a quote più basse?  Questo passaggio vedo che spostandosi sempre più verso sud con la trattoria porterebbe più precipitazioni rispetto a quello che si pensa.  Vediamo ancora la distanza è tanta.  Il freddo ci sarà questo è certo!

Ci stavo pensado anch'io,neve possibile anche sotto i 2000m nei momenti più freddi
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#57 As_Needed Gio 24 Set, 2015 18:40
Magari ne creo uno per il lungo che so che questo non è il topic, ma comunque se questa se sposta più a nord, neve in appennino  ovviamente solo se sfonda bene, se rimane marginale solo vento secco.
Scenari interessanti... li facesse anche tra qualche mese.
Ultima modifica di As_Needed il Gio 24 Set, 2015 18:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#59 andrea75 Gio 24 Set, 2015 18:42
Magari ne creo uno per il lungo che so che questo non è il topic, ma comunque se questa se sposta più a nord, neve in appennino
Rimaniamo su questo anche per il lungo, altrimenti poi si crea confusione....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45362
-
3873 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#60 As_Needed Gio 24 Set, 2015 18:43
Che ne dite
Come scritto sopra se sfondava bene ed era più a nord, neve in appennino dappertutto  Ma non è così e stiamo comunque oltre le 200 ore purtroppo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|