Ho portato il topic a "Breve Termine" tanto davvero non vale la pena di aprirne uno nuovo.
Cosa troveremo sotto l'albero dunque? Semplice, l'Alta Pressione
Nelle pianure e nelle valli la persistenza per più giorni di condizioni altopressorie favorirà marcate inversioni termiche e la ricomparsa graduale delle nebbie. Nella tre giorni natalizia attendiamoci dunque mattinate fredde al piano con possibilità di scendere sottozero di alcuni gradi specie Vigilia e Natale.
Sui colli situazioni diverse ovviamente, gli zero gradi probabilmente saranno solo avvicinati.
Con il passare delle ore le differenze si faranno più marcate: mentre al piano le temperature si manterranno basse per effetto di inversioni e di locali nebbie, sui rilievi i termometri saliranno rapidamente fino a superare di slancio i 10/12°C
La giornata in assoluto più mite sarà quella di Santo Stefano con valori quasi primaverili sui rilievi. I pochi fortunati che hanno potuto scegliere di trascorrere le festività natalizie sulle Alpi staranno ben più caldi di chi rimarrà al paese o in città...
A seguire come stiamo vedendo pare probabile una rapida sventagliata fredda da Est che porterà i termometri giù, di nuovo in inverno ma per una rapidissima parentesi prima di un nuovo probabile ritorno dell'anticiclone.
In tutto sto pappone zero precipitazioni, Dicembre 2016 chiuderà secco guasto come il precedente