Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione

Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Articolo
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Gennaio 2020:

0AA88C1F-0247-4839-B668-4366C3F607FF.png
Descrizione:  
Dimensione: 416.63 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 43 volta(e)

0AA88C1F-0247-4839-B668-4366C3F607FF.png





 
 Frasnow [ Dom 23 Feb, 2020 11:15 ]


Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione
Commenti
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
https://www.cronachepicene.it/2020/...PV5EK84phe1mQgY



 
 Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 10:38 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.cronachepicene.it/2020/03/04/emergenza-idrica-in-codice-rosso-in-arrivo-limitazioni-delle-utenze-e-chiusura-dei-serbatoi/189335/?fbclid=IwAR2LIcHF2ldhq4ErKPud1nhbPC8x6WIA8anhzcurFqFePV5EK84phe1mQgY

Si è una vita che non piove come si deve



 
 Matteo91 [ Gio 05 Mar, 2020 10:53 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.cronachepicene.it/2020/03/04/emergenza-idrica-in-codice-rosso-in-arrivo-limitazioni-delle-utenze-e-chiusura-dei-serbatoi/189335/?fbclid=IwAR2LIcHF2ldhq4ErKPud1nhbPC8x6WIA8anhzcurFqFePV5EK84phe1mQgY


Davvero brutta la situazione in adriatico, ma quanto è piovuto da gennaio 2019?



 
 Boba Fett [ Gio 05 Mar, 2020 14:25 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.cronachepicene.it/2020/03/04/emergenza-idrica-in-codice-rosso-in-arrivo-limitazioni-delle-utenze-e-chiusura-dei-serbatoi/189335/?fbclid=IwAR2LIcHF2ldhq4ErKPud1nhbPC8x6WIA8anhzcurFqFePV5EK84phe1mQgY


Davvero brutta la situazione in adriatico, ma quanto è piovuto da gennaio 2019?

Poco, almeno qui. Daniel forse ti darà qualche dato che io non ho



 
 Matteo91 [ Gio 05 Mar, 2020 23:01 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.cronachepicene.it/2020/03/04/emergenza-idrica-in-codice-rosso-in-arrivo-limitazioni-delle-utenze-e-chiusura-dei-serbatoi/189335/?fbclid=IwAR2LIcHF2ldhq4ErKPud1nhbPC8x6WIA8anhzcurFqFePV5EK84phe1mQgY


Davvero brutta la situazione in adriatico, ma quanto è piovuto da gennaio 2019?


Dici dallo scorso 2019 o partendo da quest'anno?

Qui siamo a poco più di 30 mm, scendendo verso l'ascolano , Abruzzo e via dicendo penso anche meno



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 05 Mar, 2020 23:16, modificato 1 volta in totale 
 Adriatic92 [ Gio 05 Mar, 2020 23:14 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Per capire la gravità della situazione...

2.png
Descrizione:  
Dimensione: 27.52 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 40 volta(e)

2.png





 
 Adriatic92 [ Ven 06 Mar, 2020 09:56 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
https://www.iconaclima.it/italia/ca...hQgPi6AaEclKW5Q

La lunga fase di tempo stabile che sta interessando l’Italia sta generando anche un rischio siccità, con ripercussioni sulla portata di laghi e fiumi. Non siamo ancora in una situazione di emergenza per il bacino del Po, ma la situazione potrebbe peggiorare arrivando a uno stato di sofferenza se nelle prossime settimane non dovessero arrivare piogge significative. Secondo il bollettino dell’Osservatorio permanente dell’Autorità distrettuale del fiume Po la situazione generale sul distretto si mantiene stazionaria con i valori di portata al di sotto delle medie di riferimento e in lento e costante esaurimento ma comunque superiori ai valori minimi storici. Prezioso è stato l’apporto della neve caduta sui rilievi alpini ed appenninici in un inverno tra i più caldi di sempre.

A Pontelagoscuro, sezione di chiusura del bacino, la portata attuale è di 920 mc al secondo, con una riduzione di circa 17-20% rispetto la media di periodo, a conferma del rischio di stato di “sofferenza”. L’acqua al momento c’è ma la combinazione tra temperature elevate e assenza di perturbazioni potrebbe aggravare la disponibilità delle riserve idriche. Un nuovo punto della situazione verrà effettuato dall’Autorità di bacino il prossimo 7 maggio.

La situazione sta diventando difficile anche in Friuli dove le ultime piogge significative si sono verificate a inizio marzo e le temperature in aumento hanno reso necessario con largo anticipo l’avvio dell’irrigazione nei campi. La colture più colpite da questa siccità anticipata sono quelle di orzo e frumento, ma anche ortaggi e frutteti, oltre alle attività di semina del mais. Il Consorzio di Bonifica Pianura Friulana si è attivato sia nelle aree già servite da impianti irrigui a scorrimento o a pressione, sia in quelle attraversate da canali e corsi d’acqua in propria gestione nel Medio Friuli e nella Bassa Friulana.

Ma le preoccupazioni arrivano anche dal Sud: in Puglia il Consorzio per la bonifica della Capitanata ha dovuto rinviare l’avvio della stagione irrigua al 15 aprile e solo per una parte delle utenze irrigue. Secondo Francesco Vincenzi presidente dell’Anbi, Associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue: “La mancanza di certezza sull’avvio dell’irrigazione, a causa della crisi idrica, in una parte del Tavoliere delle Puglie è preoccupante non solo per l’economia agricola locale, ma perché colpisce uno dei giacimenti dell’agroalimentare italiano in un momento in cui l’emergenza Covid-19 dimostra l’importanza della produzione nazionale di cibo”.



 
 Adriatic92 [ Sab 11 Apr, 2020 15:41 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
https://www.iconaclima.it/italia/si...-secca-60-anni/

A livello nazionale ad oggi si conta il 60% in meno della pioggia primaverile, al Nord l'anomalia raggiunge il 70% (-59% al Centro e -41% al Sud).



 
 Adriatic92 [ Gio 16 Apr, 2020 11:38 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.iconaclima.it/italia/siccita-primavera-secca-60-anni/

A livello nazionale ad oggi si conta il 60% in meno della pioggia primaverile, al Nord l'anomalia raggiunge il 70% (-59% al Centro e -41% al Sud).


Dati assolutamente impressionanti.
Io non avevo mai visto ad aprile le crepe nel bosco come se fosse fino luglio... Nemmeno nel 2013.



 
 Francesco [ Gio 16 Apr, 2020 14:39 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Qui per fortuna che la siccità per il momento è solo meteorologica (qui a Foiano gen 2020-->16 Aprile 2010 secondo per cosi pochi mm dal 1916 ad oggi nei primi tre mesi e mezzo dell'anno.
Presenza di umidità nel terreno (non è siccità agricola) e le falde sono state rimpinguate fino a novembre/dicembre 2019(non è siccità idrogeologica).

Primato di siccità meteorologica nel periodo considerato per il 1938, 82 anni fa.

Gen1938-17Aprile 1938= 56,1 mm
Gen2020-17 Aprile 2020= 58,5 mm
Gen2012-17Aprile 2012 =71,4 mm
Gen1990-17 Aprile 1990 =77,6 mm
Gen1993-17 Aprile 1993= 85,0 mm
Gen2000-17 Aprile 2000= 89,0 mm
Gen2017-17Aprile 2017= 96,3 mm
Gen1989-17 Aprile 1989= 106,2 mm
Gen 1953-17 Aprile 1953=117,7 mm



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 16 Apr, 2020 15:29, modificato 3 volte in totale 
 Alessandro Foiano [ Gio 16 Apr, 2020 14:59 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui per fortuna che la siccità per il momento è solo meteorologica (qui a Foiano gen 2020-->16 Aprile 2010 mai cosi pochi mm dal 1916 ad oggi nei primi tre mesi e mezzo dell'anno.
Presenza di umidità nel terreno (non è siccità agricola) e le falde sono state rimpinguate fino a novembre/dicembre 2019(non è siccità idrogeologica).


Per l'agricoltura non fa bene questi estremi, la pioggia è spalmata molto male, 4 mesi in forte deficit con un mese e mezzo circa in surplus non risolve il problema..



 
 Adriatic92 [ Gio 16 Apr, 2020 15:03 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Poi teniamo conto che ci sono state troppe giornate di sole dall'inverno ad oggi, con temperature molto elevate e sopramedia per più giorni. Per l'adriatico è stato pure peggio, ha sgarbinato per buona parte dell'autunno e l'inverno con l'aggravante di aver asciugato poi i terreni, rendendoli secchi , polverosi e aridi



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 16 Apr, 2020 15:09, modificato 2 volte in totale 
 Adriatic92 [ Gio 16 Apr, 2020 15:05 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
https://www.iconaclima.it/italia/siccita-primavera-secca-60-anni/

A livello nazionale ad oggi si conta il 60% in meno della pioggia primaverile, al Nord l'anomalia raggiunge il 70% (-59% al Centro e -41% al Sud).


Dati assolutamente impressionanti.
Io non avevo mai visto ad aprile le crepe nel bosco come se fosse fino luglio... Nemmeno nel 2013.


E come fai a vederle quest'anno le crepe nei boschi ad Aprile?



 
 Poranese457 [ Gio 16 Apr, 2020 15:13 ]
Messaggio Re: Allarme Siccità In Italia: La Situazione Regione Per Regione 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


E come fai a vederle quest'anno le crepe nei boschi ad Aprile?


     
Il mio bosco...    



 
 Francesco [ Gio 16 Apr, 2020 15:15 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno