#46 Frasnow Sab 08 Gen, 2022 12:27
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
La risposta più bella degli ultimi 10 anni 
Mo che l'hai conosciuto è tutta in discesa la strada, tranquillo
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#47 Fili Sab 08 Gen, 2022 12:33
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello.  comunque mi scuso con lui e gli ho già scritto in privato.
Gli altri messaggi volgari e contro la mia persona li ignoro ovviamente, discorso chiuso
Ultima modifica di Fili il Sab 08 Gen, 2022 12:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#48 Cyborg Sab 08 Gen, 2022 12:33
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
Tranquillo, da parte mia e sicuramente da tutto lo staff, non c'è niente da rimproverare nei tuoi confronti, quindi continua tranquillamente a scrivere.... e impara a ignorare le inutili provocazioni di Fili...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8480
-
1462 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#49 andrea75 Sab 08 Gen, 2022 12:39
non volevo offendere Stefano, solamente fare presente che sarebbe più piacevole leggere qualche intervento con riferimento un po' più ampio rispetto al proprio orticello.
Beh, ma non mica vietato eh? Del resto ognuno conosce la propria zona meglio di chiunque altro, ed è normale che ne parli. Poi ci sono altri che fanno analisi più ad ampio raggio perché magari si sentono più sicuri nel farlo, o perché magari ne hanno le competenze, ma non siamo tutti uguali e non possiamo obbligare nessuno a farlo.
Poi dai, ammetti tu stesso che ad ogni evento interessante che si rispetti, sei il primo a parlare di "occasione per la neve a Foligno". Lo hai fatto anche stavolta qualche giorno fa... quindi....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45083
-
3594 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#50 il fosso Sab 08 Gen, 2022 12:39
Tanto come sempre molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni, quindi dove colpirà la strisciata più intensa domani pomeriggio potrà nevicare anche sui 400m o qualcosa meno, con spolverata anche sotto i 500m. Ad ora bassa Umbria, reatino, ascolano/maceratese interni e aquilano sembrano le zone maggiormente indiziate. Altrove neve bagnata sui 500m, accumuli verosimilmente non sotto i 600 m, tranne alto Tevere e forse eugubino, se la colonna d’aria regge.
Ma sappiamo che la traiettoria della strisciata più intensa è molto difficile da prevedere, quindi nowcasting…
Da non sottovalutare nemmeno la ritornante notturna/mattutina che imbiancherà bene le Marche, con probabili spolverate fino al piano o quasi all’interno;
Ma può sfondare bene, non solo lungo l’Appennino, ma con finestra notturna anche più ad ovest.
Poi nel corso del mattino/pomeriggio di lunedì sarà la volta del resto dell’Abruzzo e del Molise, con neve sui 300/400m.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#51 Poranese457 Sab 08 Gen, 2022 12:40
Grande miglioramento del 06 per le colline occidentali nella giornata di domani
Ce la farai a scrivere un singolo post che sia uno (non chiedo di più, capisco che lo sforzo possa essere eccessivo) che non riguardi solo e soltanto le "colline tirreniche occidentali"? Che ansia...
Vedo che qua molti parlano dei propri posti, lei lo fa spesso con Foligno
Mi sono iscritto per condividere la passione della neve con persone molto più competenti di me.
Leggo spesso commenti di rosicate perché abita in una città dove non nevica mai
Si vive male in questo modo.
Non ho mai insultato nessuno, né tantomeno dato fastidio
Avrò scritto qualche messaggio in 2 anni e la maggior parte delle volte facendo domande a chi ha più esperienza....
Stia tranquillo che da oggi in poi non vedrai più nulla scritto da me
Su questo forum ci sono persone in gamba che esprimono concetti interessanti, di certo non lei
Buona giornata
Tranquillo, da parte mia e sicuramente da tutto lo staff, non c'è niente da rimproverare nei tuoi confronti, quindi continua tranquillamente a scrivere.... e impara a ignorare le inutili provocazioni di Fili...
Quoto tutto
Tranquillo Ste, qui la liberta di parola ed espressione è assoluta (nonostante qualcuno in passato abbia fortemente sostenuto il contrario)
Continua a scrivee, il tuo è un punto di osservazione importantissimo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44610
-
6945 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#52 Frasnow Sab 08 Gen, 2022 12:45
Tanto come sempre molto dipenderà dall’intensità delle precipitazioni, quindi dove colpirà la strisciata più intensa domani pomeriggio potrà nevicare anche sui 400m o qualcosa meno, con spolverata anche sotto i 500m. Ad ora bassa Umbria, reatino, ascolano/maceratese interni e aquilano sembrano le zone maggiormente indiziate. Altrove neve bagnata sui 500m, accumuli verosimilmente non sotto i 600 m, tranne alto Tevere e forse eugubino, se la colonna d’aria regge.
Ma sappiamo che la traiettoria della strisciata più intensa è molto difficile da prevedere, quindi nowcasting…
Da non sottovalutare nemmeno la ritornante notturna/mattutina che imbiancherà bene le Marche, con probabili spolverate fino al piano o quasi all’interno;
Ma può sfondare bene, non solo lungo l’Appennino, ma con finestra notturna anche più ad ovest.
Poi nel corso del mattino/pomeriggio di lunedì sarà la volta del resto dell’Abruzzo e del Molise, con neve sui 300/400m.
Speriamo Paolo, da fanalino di coda speriamo per una volta di essere tra i più "fortunati"...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#53 andfra Sab 08 Gen, 2022 12:46
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fra sei sicuro? Gfs00 buone ma 06 peggiorate sensibilmente secondo me
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1854
-
115 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#54 Sottozero Sab 08 Gen, 2022 13:42
Effettivamente sembra che 06 ci farebbe perdere un po' la coincidenza tra termiche e precipitazioni..... intanto speriamo che da sta sera ci sia vento calmo e una forte gelata
Ultima modifica di Sottozero il Sab 08 Gen, 2022 14:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#56 Francesco Sab 08 Gen, 2022 14:35
Per la mia zona Gfs nettamente migliorate (rispetto a ieri): più precipitazioni e termiche migliori.
Per ora non dico altro.... Ormai siamo a poche ore dall'evento
Fra sei sicuro? Gfs00 buone ma 06 peggiorate sensibilmente secondo me
Ciao Andrea! Le 00 non le ho viste ma le 06 mi sembrano ottime rispetto ai giorni precedenti.
Tutto dipenderà dalla intensità delle precipitazioni come sempre.
La colonna d'aria mi sembra ottimale, meglio di molte altre volte. Vedrai come cala stasera
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15856
-
3328 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#57 il fosso Sab 08 Gen, 2022 14:47
D'accordo con quanto scritto da Il fosso, secondo me l'occasione più ghiotta anche a ovest paradossalmente si potrà avere durante la nottata con la ritornante. Alcuni LAM ieri/l'altro ieri erano molto generosi in questo.
Non metto limiti alla provvidenza ma non intendevo così ad ovest, si parla comunque di zone sub-appenniniche ad est del Tevere.
Ma magari nel momento che precede e accompagna l’ingresso del grecale qualcosa arriva fin lì… tutto starà all’intensità del fronte ritornante.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#58 GiagiMeteo Sab 08 Gen, 2022 17:57
Secondo me importante è anche valutare la copertura nuvolosa e il suo momento di arrivo. Ora come ora le temperature stanno calando senza difficoltà, specialmente nei pressi dell'Appennino.
Comunque dai LAM pare che le prime velature alte possano arrivare dopo mezzanotte, ma non dovrebbero essere un manto continuo e quindi far ancora proseguire l'inversione parzialmente.
La vera nuvolosità dovrebbe arrivare solo verso le 5-6, quindi in teoria nel momento ideale per coprire e mantenere il freddo nei bassi strati.
Vediamo, se l'inversione lavorasse bene e la copertura arrivasse al momento giusto non escludo un'imbiancata anche in pianura domattina pur con isoterme assolutamente non da neve in basso
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#59 Boba Fett Sab 08 Gen, 2022 18:35
Con il 12z gfs segna 97% di probabilità di neve per perugia nel panel buono per le prcp, quello tra le 13 e le 19 di domani con una -4 sopra la capoccia
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 08 Gen, 2022 18:35, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#60 giantod Sab 08 Gen, 2022 18:50
Con il 12z gfs segna 97% di probabilità di neve per perugia nel panel buono per le prcp, quello tra le 13 e le 19 di domani con una -4 sopra la capoccia 
La stessa probabilità di Foligno 
Per domani mi accontenterei di poter andare dopo pranzo alla Trinità sotto la neve, spero che le precipitazioni ci siano
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Sab 08 Gen, 2022 19:00, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|