[MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?

[MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Articolo
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ci aspettano 10 giorni come minimo di HP con valori simil estivi.
Se proprio vogliamo parlare di qualcosa, si intravede qualche segnale di abbassamento del flusso atlantico verso metà della prima decade di Ottobre, ma senza l'entrata di saccature incisive.


Speriamo

 gfs_0_246

Valenza 0 ovviamente, ma è giusto per mettere qualcosa che non sia il capannone anticiclonico.



 
 Mich17 [ Lun 25 Set, 2023 12:53 ]


[MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura?
Commenti
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Modellame deprimente, GFS poi...  



 
 Frasnow [ Lun 25 Set, 2023 19:26 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
In generale un piattume: se qualcuno volesse togliere la "i", lo capirei. Per ora ogni "spulciata" dopo le 180/200 ore direi che a poco serve.
Ecco poi gli inevitabili sfarfallamenti di 6 ore in 6 ore che non ci dicono nulla, aprendo scenari di ogni tipo, di cui uno alla fine sarà pure centrato.    
 gh500_20230925_06_252_2
gh500_20230925_12_246

Le Ens a medio-lungo termine non sono propositive.  Forecast men che meno. Per ora fino al 2-3 Ottobre almeno poco da commentare. Bisogna attendere.



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 25 Set, 2023 20:37, modificato 4 volte in totale 
 Olimeteo [ Lun 25 Set, 2023 20:14 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Queste le Ens per verso il 4 Ottobre, diciamo immediatamente dopo la fase più calda.  Per ora altro non si può dire, se non  cercando qualche spunto teleconnettivo a distanza.

gh500_20230925_12_204  gh500_20230925_12_216



 
 Olimeteo [ Lun 25 Set, 2023 22:44 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Poi - li pubblico come di consueto - anche se siamo oltre la settimana di distanza (in quella successiva del 3-9 Ottobre): tanto quella dal 25 al 2, già proposta e riproposta, ormai avrà ben poco da dire, credo.

ANOMALIE GPT, TERMO e PLUVIO. Vedremo a fine settimana se avranno di nuovo visto giusto.
 20230925203413_d60d0e33cb29615fd68f28f6b15abe5664888b69  20230925203318_72b7e574a5f11c8a51e30cece7be7e7ceddfa7fa  20230925203339_709bfb943777ad80d23f631ca55ef985b3ed4319



 
 Olimeteo [ Lun 25 Set, 2023 22:50 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Da qui a distanza di almeno 10-12 giorni non ci sarà veramente nulla di cui commentare, siamo alle solite.  

Se va in porto il "tentativo di sblocco" forse arriverà a fine prima decade di Ottobre, ma dovremo attendere una spinta tenace dell'HP a nord, per far scendere una buona ondulazione un pò più incisiva di latitudine



 
 Adriatic92 [ Mar 26 Set, 2023 08:40 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Per uno sblocco tocca guardare ad est...ovest che sembra molto bloccato al momento



 
 enniometeo [ Mar 26 Set, 2023 09:16 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Situazione piatta e miraggi oltre le 200 ore. Mettiamoci l'anima in pace per qualche giorno.



 
 Mich17 [ Mar 26 Set, 2023 09:41 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Eh si... c'è veramente poco di cui parlare.
Nemmeno nel fanta non ci sono grandi spunti.

Arrendiamoci
 graphe9_00000_12_3695_43_1511_2_1695715654_603829



 
 Francesco [ Mar 26 Set, 2023 10:08 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Si rivedono i fiocchi
 graphe3_10000_13_81386_42_10158_49



 
 enniometeo [ Mar 26 Set, 2023 15:03 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si rivedono i fiocchi
 graphe3_10000_13_81386_42_10158_49


Allora non lamentarti...       



 
 gubbiomet [ Mar 26 Set, 2023 15:21 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Intorno al 4-5 ottobre potrebbe verificarsi ciò che si è verificato l'ultimo weekend, cioè un passaggio di un blando cavetto che porterà soprattutto temporali e instabilità prima di un recupero dell'HP. Poi i modelli tentano la strada dell'articata da nord est.



 
 Verglas [ Mar 26 Set, 2023 17:52 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Davvero poco poco da commentare a distanze ragionevoli, l'unica quindi è proiettarsi oltre il medio termine dando uno sguardo all'evoluzione complessiva a livello emisferico.
Ad oggi infatti, e così sarà anche per i prossimi giorni, ci troviamo in una situazione bloccatissima, con un granitico HP tra Artico canadese e Terranova il quale favorisce un treno di perturbazioni in pieno oceano, che da noi si traduce in un regime simil-WR3 con HP di matrice africana.

blocco

L'unica speranza arriva dal Pacifico, dove nei prossimi giorni dovrebbe esserci una sostanziale variazione del treno d'onda, una "scodata" del PNA in grado di portare un reversal pattern in quelle aree.

pna_oscilla

Questa variazione probabilmente si sentirà anche sul comparto atlantico, con un cambiamento abbastanza evidente dei centri di basse e alte pressioni.

cambia_forma

Questo negli scorsi run aveva portato alcuni modelli a vedere anche una decisa frenata zonale ed una discesa di correnti polari-marittime verso il nostro comparto, cosa non presente nei 12z odierni.
Comunque il cambiamento sia in Pacifico che in Atlantico avverrà, purtroppo per noi siamo talmente piccoli che forse non ce ne accorgeremo



 
 GiagiMeteo [ Mar 26 Set, 2023 21:23 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
L'unico modello che in prospettiva propone qualcosa è ECM, con un ingresso da Nord, ma sempre oltre le 240 h. Negli altri modelli solito piattume.



 
 Danimeteo [ Mar 26 Set, 2023 22:02 ]
Messaggio Re: Inizia L'Autunno Astronomico, Sarà Svolta Duratura? 
 
Stasera Reading piega verso la zia, era prevedibile che fosse un'invenzione alla gfs quel cavo da nord nel medio-lungo. Come indicato da Ennio ITCZ molto alto e ondulazioni sfavorevoli delle storm tracks. Piuttosto evidente la fase stazionaria delle alte pressioni americane (soprattutto East Coast) almeno nei prossimi giorni a vedere le emisferiche di Reading. Non vedo per adesso effetti sul JS con la temporanea frustata del PNA. Un piccolo cambiamento potrebbe esserci durante la prima decade di ottobre, indicativamente verso il 5-6 ottobre con forse infiltrazioni da nord- est. Ma siamo molto lontani ancora e occorre aspettare.



 
Ultima modifica di virgi il Mer 27 Set, 2023 00:12, modificato 1 volta in totale 
 virgi [ Mer 27 Set, 2023 00:07 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno