| Commenti |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Un po’ tanto così… 
|
|
Frasnow [ Dom 15 Ott, 2023 10:41 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
È disarmante la fatica che comunque fanno gli affondi nord atlantici ad imporsi nel bacino del Mediterraneo. Manca proprio il movimento ovest/est deciso delle saccature a GPT basso. Sembra che andremo avanti con altri pescaggi caldi da sud (a partire da mercoledì) come risposta conseguente agli affondi occidentali. I valori termici ovviamente andranno di nuovo fuori scala oltre la media. A livello precipitativo andrà meglio per le aree sopravvento al flusso umido meridionale o sud-occidentale tra le tirreniche e il nord, altrove poco niente
|
|
Adriatic92 [ Dom 15 Ott, 2023 11:19 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Intanto tra qualche ora irruzione di aria fresca dalla porta della bora, il cambio di vento sarà molto rapido.
Avremo forse un pomeriggio/sera movimentato sull'Adriatico e lungo l'Appennino.

|
|
Cyborg [ Dom 15 Ott, 2023 11:27 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
|
A me gfs 06 non dispiace
|
|
alias64 [ Dom 15 Ott, 2023 14:10 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
A mio avviso i modelli meteo sono un po' come il paniere dell' Istat per il calcolo dell' inflazione.
Probabilmente "mantengono in pancia" parametri ormai obsoleti (storico delle medie passate, ad esempio) che fanno sballare l' output finale, a volte anche a poche ore dall' evento.

Ultima modifica di and1966 il Dom 15 Ott, 2023 14:45, modificato 1 volta in totale
|
|
and1966 [ Dom 15 Ott, 2023 14:45 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Molto bene, direi... 
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
88.53 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 26 volta(e) |

|
|
|
Gab78 [ Dom 15 Ott, 2023 14:51 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Molto bene, direi... 
Beh dai, un sopra media contenuto rispetto al solito, ci va di lusso 
|
|
Frasnow [ Dom 15 Ott, 2023 14:53 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Molto bene, direi... 
Tra giovedì e venerdì al centro sud cadrà di nuovo qualche record
Ottobre storico
|
|
enniometeo [ Dom 15 Ott, 2023 14:55 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Fortuna che non hai postato GEM, Gab.
Intanto, quasi svanite le piogge di mercoledì che sembravano il momento più allettante in questa fase di transizione, a strozzo, non democratico, un po' da ogni quadrante.
Succo generale quello espresso da Daniel.
Intanto - come ricordato da Mirco - tra sera e notte scivola il fronte dall'Alto al Basso Adriatico con decise raffiche di grecale sulle coste e fenomenologia che difficilmente riuscirà a scavallare di qua.
Rimane l'occasione di domani sera/notte quando lo sguardo andrà ormai rivolto ad ovest per l'avvicinarsi della linea baroclina associata al Biscaglia Low. Ma, come già detto, da vedere quanto riusciranno a scorrere alte le piogge dal viterbese/ternano, insomma sopra mezza Umbria.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 15 Ott, 2023 17:00, modificato 3 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 15 Ott, 2023 16:39 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Senza la presenza di minimi organizzati, in un generale contesto di correnti ovest - est dritto per dritto (le famose "condizioni atmosferiche occidentali" dei vecchi manuali di meteo) i nuclei di vorticità in quota e gli accenni a saccature possono aiutarci a collocare le linee di rovesci. Teniamo presente che dai meteogrammi le masse d'aria in gioco sono molto umide.
Niente di organizzato, ma i prossimi giorni, via via fino alla perturbazione di sabato, potrebbero riservare a molti la bella sorpresa avuta oggi da noi folignati (che poi tanto sorpresa non era, meglio qui i GM che i LAM).
Nella seconda mappa, la impressionante remuntada dell' HP mercoledì.

Ultima modifica di burjan il Dom 15 Ott, 2023 20:36, modificato 2 volte in totale
|
|
burjan [ Dom 15 Ott, 2023 20:34 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Infatti, niente di sorprendente per le strisciate odierne. Già l'ipotesi di qualche nucleo o cluster di passaggio nel pomeriggio l'avevo messo in conto (nelle informative locali, escludendo, però, la possibilità di ingerenze nell'eugibino).
Ora vediamo cosa si spizzica dal flusso umido tra domani e martedì, dalla Catalogna/Leone verso est/sudest; se riuscirà, come già detto, ad entrare qualche banda anche sopra il viterbese e il ternano.
Per mercoledì/giovedì, mentre il Biscaglia Low mercoledì mattina verrà riassorbito nella saccatura principale in avvicinamento, rimangono occasioni fino a medio-alta Toscana.
E poi tra giovedì e venerdì "subiremo" il prefrontale in attesa di "frontaleggiare" subito dopo.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 15 Ott, 2023 21:44, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 15 Ott, 2023 21:30 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
|
Modelli migliorati nel medio termine, la saccatura atlantica riuscirebbe a entrare meglio nel Mediterraneo, con la formazione di un ampio e ben strutturato minimo depressionario. Configurazione proficua per il Nord e i settori tirrenici. Speriamo di portarla a casa.
|
|
Danimeteo [ Dom 15 Ott, 2023 21:45 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
|
E direi che ECMWF12Z gira un po' meglio dello 00z, anche se ancora non possiamo parlare di affondo a tutto tondo. Ma si può migliorare un tantino nei prossimi run.
Ovviamente, limitandoci ai 5-7 giorni di stima.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 15 Ott, 2023 22:59, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 15 Ott, 2023 21:54 ]
|
 |
 Re: Concrete Possibilità Di Un Ritorno Alla Normalità Con Clima Autunnale
|
Intanto un'occhiatina all'Hovmoller traghettandoci in ultima decade.
Se andasse come da forecast possiamo ipotizzare un'attività del flusso umido atlantico fino al Mediterraneo centroccidentale.
Un blocco ad alte latitudini (est Groenlandia/Scandinavia) e un promontorio dal Mediterraneo orientale verso la Russia.
NAO in territorio ancora negativo e PNA che scende abbastanza repentinamente. Un abbinamento che dovrebbe garantire quanto detto. Ma meglio non estenderci troppo.

Ultima modifica di Olimeteo il Dom 15 Ott, 2023 22:59, modificato 1 volta in totale
|
|
Olimeteo [ Dom 15 Ott, 2023 22:31 ]
|
 |
|
|