| Commenti |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Ancora il buon vecchio modello della US Navy ci conforta per il 22. Il peggioramento del 25 sembra ormai andato, perso sui Cantabrici, si spera per il 28 con grande scetticismo.

|
|
burjan [ Ven 17 Nov, 2006 22:30 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
|
zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 08:29 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
Se è vera ( ma non mi pare possibile) si tratterebbe della depressione più profonda mai creatasi in ogni tempo sulla penisola italiana. Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.
Vedete un pò voi.
|
|
burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:40 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Io terrei seriamente sott'occhio anche la perturbazione del 22.
Bada ben bada ben, queste sono le GFS:

|
|
burjan [ Sab 18 Nov, 2006 08:52 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Se è vera ( ma non mi pare possibile) si tratterebbe della depressione più profonda mai creatasi in ogni tempo sulla penisola italiana. Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.
Vedete un pò voi.
Si, è veramente estrema... ma con questo clima così estremizzato ci puo' davvero stare tutto oramai...
Tempesta di vento sulle coste tirrenche...

|
|
zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 09:07 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Cmq un buon 70 % di probabilità di avere buone piogge......

|
|
zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 09:36 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Il record di minima sul nostro paese è di 979 hpa.
Vedete un pò voi.
Sicuro???Mi pare un po' alto!! Sicuro che non fosse 969 Hpa?????

|
|
zerogradi [ Sab 18 Nov, 2006 10:23 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
Ho cercato meglio, hai ragione. 969 hpa nel febbraio 1989 sul Monte Rosa (normalizzata).
|
|
burjan [ Sab 18 Nov, 2006 14:53 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
 Grande!
Oggi sul sito di ECMWF in via del tutto eccezionale erano freeware le mappe di pressione e precipitazioni per i prossimi giorni, fino a 240 ore.
Guardate un pò che roba...
Queste sono le più clamorose, ma tutto lo schema proposto da Reading per i prossimi giorni, già a partire da lunedì, su basa sull'ingresso di masse d'aria umide e instabili da SW sul comparto centrale tirrenico. Vengono ipotizzati accumuli precipitativi molto importanti, superiori ai 100 mm. su varie zone del nostro paese ed assai cospicui anche per l'Umbria.
Ovviamente, come evidenziato già da molti di noi, tutto dipende dalla direzione del flusso in quota, per ora diretto in maniera abbastanza equa sia sulla penisola iberica che verso il Mediterraneo centrale. Io direi che ormai tutti i modelli tendono a sposare, chi più, chi meno, questa ipotesi, che darei stasera fra il 60 e il 75%.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
108.36 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 492 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
111.35 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 499 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
108.8 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 500 volta(e) |

|
|
|
burjan [ Sab 18 Nov, 2006 22:50 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
Sembra pian piano aggiustarsi la situazione, ormai l'ultima decade di novembre sarà perturbata all'80%!
|
|
Icestorm [ Dom 19 Nov, 2006 04:12 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
Ci sono ancora un paio di spaghetti bastardissimi...
Io me li magno!!!

|
|
burjan [ Dom 19 Nov, 2006 11:01 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
Una breve riflessione senza carte. Stamattina un pò tutto il modellame ci propone la possibilità che si realizzi uno schema intermedio rispetto alla Carcassonne o alla sola totale. Un costante sostenuto flusso di correnti da sud o sud-ovest, a tratti anche da sud-est., senza un avvicinamento dell'occlusione almeno fino al 27.
Non sarebbero molto simpatiche le conseguenze: precipitazioni concentrate nelle zone favorevolmente esposte (ad esempio la mia non è che scialerebbe, ma tanto qui se non entra la +0 con vento debole da W/NW noi siamo comunque penalizzati), vento forte per molti giorni, caldo.
Ne farei francamente a meno.
|
|
burjan [ Dom 19 Nov, 2006 11:25 ]
|
 |
 Re: UKMO12 senza "disturbi portoghesi"......
|
|
Mah, della nostra regione forse non ne guadagnerebbe nessuno, grandi piogge a ridosso del versante sud dell'arco alpino invece e su liguria...
Io ci starei..in vista poi dal 24 dell'acqua vera pure per noi..
|
|
Icestorm [ Dom 19 Nov, 2006 13:50 ]
|
 |
 Re: UKMO12 Senza "disturbi Portoghesi"......
|
|
|
Poranese457 [ Dom 19 Nov, 2006 14:41 ]
|
 |
|
|