#46 mondosasha Mar 16 Ott, 2007 08:40
Secondo me con la terra molto dura per l'assenza prolungata di precipitazioni, a parte qualche giorno isolato, se venissero giù un 10 cm di neve sopra i 1000 mt sarebbero meglio di 10 ore di pioggia continua!! La neve si sciogierebbe più lentamente con maggiore penetrazione della pioggia, sopratutto se dovessero esserci precipitazioni forti!!Io la penso così!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 46
- Messaggi: 11557
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#47 Francesco Mar 16 Ott, 2007 11:03
Ragazzi, io direi che bisogna tornare con i piedi per terra altrimenti qualcuno ci rimane male!
In questi casi le termiche sono SEMPRE sottostimate anche a ridosso dell'evento. Se avremo una 0 ad 850 hpa sarà già un gran risultato. Non aspettiamoci valori inferiori a quelle quote. L'inverno appena passato docet...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 46
- Messaggi: 12404
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#48 andrea75 Mar 16 Ott, 2007 11:17
Ragazzi, io direi che bisogna tornare con i piedi per terra altrimenti qualcuno ci rimane male!
In questi casi le termiche sono SEMPRE sottostimate anche a ridosso dell'evento. Se avremo una 0 ad 850 hpa sarà già un gran risultato. Non aspettiamoci valori inferiori a quelle quote. L'inverno appena passato docet...
QUOTO!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 44
- Messaggi: 41581
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#49 DragonIce Mar 16 Ott, 2007 11:25
io ormai fin quando nn vedo lo 0° sulla stazione e i fiocchi che scendono nn mi fido più.. ci spero sia così ma fin quando nn vedo..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 34
- Messaggi: 8088
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#50 Mat Mar 16 Ott, 2007 12:03
Indipendentemente dalla pioggia, neve o altro che farà questo week-end, una cosa mi sembra ormai asssodata da un mese a questa parte...l'anticlone non è più il padrone dell'Italia, certo se l'invitassero per un po' più a Nord, sai che divertimento!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni"
N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"
A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 42
- Messaggi: 5293
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2
- Località: Terrioli di Corciano (250 m.s.l.m) - PG
-
#51 Poranese457 Mar 16 Ott, 2007 12:18
Quoto anche io quanto detto da Francesco... prendiamoci una +0°C che sarebbe comunque un bel risultato con spolverate di neve sui nostri appennini!
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37575
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#52 zerogradi Mar 16 Ott, 2007 12:50
A mio avviso entrerà qualcosa meno della 0° ad 850 Hpa. Sentore personale.
____________ Voglio 35 cm di neve...
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 13614
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Spoleto (PG), centro storico - 390 m slm
-
#53 Mat Mar 16 Ott, 2007 12:52
Guardate il run GFS 06, magari è solo un run isolato, visto che va fuori dal coro...fosse vero anche solo in parte, da qua alla fine del mese di ottobre i problemi di acqua credo si risolverebbero!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni"
N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili"
A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 42
- Messaggi: 5293
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Irox Pro-X2
- Località: Terrioli di Corciano (250 m.s.l.m) - PG
-
#54 Francesco Mar 16 Ott, 2007 13:28
Comunque sembra che questa stagione voglia iniziare con un passo diverso dall'anno scorso.
Russia: bufera di neve a Mosca, 40mila senza luce
15 ott 08:32 Esteri
"MOSCA - Quarantamila persone al buio nella regione di Mosca a causa di una bufera di neve che ha danneggiato le linee dell'alta tensione: lo ha comunicato l'agenzia Interfax. Secondo il ministero per le emergenze russo, restano tuttora senza elettricita' 263 localita' dei dintorni di Mosca dove vivono circa 8.500 persone. (Agr) "
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 46
- Messaggi: 12404
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#55 Poranese457 Mar 16 Ott, 2007 14:16
Comunque sembra che questa stagione voglia iniziare con un passo diverso dall'anno scorso.
Russia: bufera di neve a Mosca, 40mila senza luce
15 ott 08:32 Esteri
"MOSCA - Quarantamila persone al buio nella regione di Mosca a causa di una bufera di neve che ha danneggiato le linee dell'alta tensione: lo ha comunicato l'agenzia Interfax. Secondo il ministero per le emergenze russo, restano tuttora senza elettricita' 263 localita' dei dintorni di Mosca dove vivono circa 8.500 persone. (Agr) "
Eh si Francè, quest'anno sembra abbia tutte le voglie di farci rimanere senza gas il freddo.... se in russia già comincia così col cavolo che il Compagno Abramovic ce lo manda a noi il prezioso combustibile! Ma questa è altra storia...
Cmq spaghi del run 06z ancor + interessanti con un calo termico maggiore di un grado rispetto a quanto detto in precedenza...!
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37575
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#56 Francesco Mar 16 Ott, 2007 14:34
Comunque sembra che questa stagione voglia iniziare con un passo diverso dall'anno scorso.
Russia: bufera di neve a Mosca, 40mila senza luce
15 ott 08:32 Esteri
"MOSCA - Quarantamila persone al buio nella regione di Mosca a causa di una bufera di neve che ha danneggiato le linee dell'alta tensione: lo ha comunicato l'agenzia Interfax. Secondo il ministero per le emergenze russo, restano tuttora senza elettricita' 263 localita' dei dintorni di Mosca dove vivono circa 8.500 persone. (Agr) "
Eh si Francè, quest'anno sembra abbia tutte le voglie di farci rimanere senza gas il freddo.... se in russia già comincia così col cavolo che il Compagno Abramovic ce lo manda a noi il prezioso combustibile! Ma questa è altra storia...
Cmq spaghi del run 06z ancor + interessanti con un calo termico maggiore di un grado rispetto a quanto detto in precedenza...!
Si Leo, hai ragione... vedrai che manfrine che si faranno!!!
Dimenticavo.... auguri per il tuo compleanno!!! L'altro giorno mi son dimenticato!!!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 46
- Messaggi: 12404
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#57 Poranese457 Mar 16 Ott, 2007 15:07
Dimenticavo.... auguri per il tuo compleanno!!! L'altro giorno mi son dimenticato!!! 
Non ti preoccupare, grazie mille lo stesso
____________
*** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
Facebook: lineameteo
-
-
Socio Fondatore Socio Sostenitore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 34
- Messaggi: 37575
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#58 DragonIce Mar 16 Ott, 2007 16:15
L'ultimo run è il migliore per le termiche..
per le precipitazioni gli ultimi 3 sono la..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 34
- Messaggi: 8088
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#59 alfdam Mar 16 Ott, 2007 17:55
...sinceramente preferirei una vera perturbazione atlantica con piogge vere e ben distribuite dappertutto e temperature miti (per i funghi ad es.) piuttosto che dell'inutile freddo fuori stagione (che farà accendere i riscaldamenti in anticipo),e tramontana fastidiosa che allontana le piogge, almeno qui da noi in Valle Umbra.
e poi il freddo fuori stagione porta sfiga, di solito l'inverno che segue è una ciofega
ottobre, insieme a novembre, è il mese delle piogge...è il secondo autunno consecutivo che stiamo a secco
scusate lo sfogo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 60
- Messaggi: 688
-
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#60 klaus81 Mar 16 Ott, 2007 19:12
We ragazzi, quindi non è il caso che domenica vada a Castelluccio per una gita "fuori porta"?!??! Mi ha chiamato ieri sera un mio carissimo amico dicendomi che stavano organizzando un pulman per andare a Castelluccio domenica...Che dite??
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 38
- Messaggi: 7253
-
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|