Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#46  Fili Mer 10 Dic, 2008 17:19

Iniziamo comunque ad essere a metà dicembre, e non si è vista nemmeno mezza ondata fredda: tanta pioggia d'accordo, ma ci vorrebbe anche un pò di neve per i nostri Appennini a quote medio-basse.

Incredibile la precisione con cui le saccature nord-europee ci hanno schivato. Speriamo non continui cosi!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Nuova fase piovosa in vista da metà settimana!

#47  andrea75 Mer 10 Dic, 2008 17:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Iniziamo comunque ad essere a metà dicembre, e non si è vista nemmeno mezza ondata fredda: tanta pioggia d'accordo, ma ci vorrebbe anche un pò di neve per i nostri Appennini a quote medio-basse.

Incredibile la precisione con cui le saccature nord-europee ci hanno schivato. Speriamo non continui cosi!  


Beh... al centro-sud è andata male... dall'Appennino tosco-emiliano in su hanno goduto abbastanza. Molto più degli inverni passati.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova fase piovosa in vista da metà settimana!

#48  Francesco Mer 10 Dic, 2008 17:27

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12 con termiche notevolmente al rialzo venerdì. QN tornata oltre i 1300-1400 metri, almeno nella prima parte della giornata. Poi termiche al ribasso, ma ovviamente, calo delle precipitazioni.

Accumuli comunque notevoli tra oggi e Venerdì. Le zone già colpite rischiano di sfondare quota 100 mm per quanto riguarda il totale del peggioramento.


Si, notavo la stessa cosa. Gfs12 toglie ogni possibile dubbio per venerdì. Sabato non ci sarnno precipitazioni, quindi nada de nada ...  

Sarà ma questo mi sembra l'anno dei record per le Alpi, meno per l'Appennino.

Vedremo..
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16112
3584 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#49  Fili Mer 10 Dic, 2008 18:00

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Iniziamo comunque ad essere a metà dicembre, e non si è vista nemmeno mezza ondata fredda: tanta pioggia d'accordo, ma ci vorrebbe anche un pò di neve per i nostri Appennini a quote medio-basse.

Incredibile la precisione con cui le saccature nord-europee ci hanno schivato. Speriamo non continui cosi!  


Beh... al centro-sud è andata male... dall'Appennino tosco-emiliano in su hanno goduto abbastanza. Molto più degli inverni passati.


Il Nord ha goduto proprio perchè le saccature ci hanno evitato, andando spesso tra Spagna e Francia, richiamando correnti di SW sull'Italia.
Ovvio che con l'asse delle saccature centrato N/S sull'Italia, la neve avrebbe baciato il versante Nord delle Alpi, con foen in pianura padana e precipitazioni al centro-sud.

Felice per le Alpi, ma arrivare a Natale senza uno straccio di irruzioncina fredda da noi un pò mi spiacerebbe....anche perchè di acqua non se ne sente più il bisogno, almeno per un pò.

Prendiamo quello che viene, comunque, la Natura non sta ai nostri voleri.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova fase piovosa in vista da metà settimana!

#50  andrea75 Mer 10 Dic, 2008 18:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Prendiamo quello che viene, comunque, la Natura non sta ai nostri voleri.  


Esatto.. però trovo normale più questo di anno che quelli passati, quando la neve sugli appennini magari resisteva grazie a 3-4 grosse nevicate intervallate da lunghi periodi di secca, ma freddi, che mantenevano a lungo la neve.
In più ricordiamoci gli anni bui delle Alpi, che per anni non hanno visto un fiocco: io per 2 anni di seguito sono andato a Dicembre a trovare degli amici in Piemonte, e per trovare 10 cm di neve dovevo arrivare a 2000 metri. Questo successe esattamente 2 anni fa, quando andai per l'appunto a fine anno sulle Alpi piemontesi, e questo fu il risultato:

Bardonecchia, 1500 m

 27122006168_166

Balme, 1700 m

 28122006170_731

Lo stesso anno sul'Appennino c'era il triplo della nevae attuale, ma sinceramente, trovo molto più inverno questo, che quello lì.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#51  Fili Mer 10 Dic, 2008 19:17

Molto più AUTUNNO semmai...difatti configurazioni di questo tipo sono tipiche del periodo tardo-autunnale (metà novembre) che invernale, ovviamente con termiche inferiori data la stagione.

Negli anni 70 - 90 erano tipici i metri di neve sulle Alpi proprio grazie a configurazioni di questo tipo. Difatti niente di anormale...ci eravamo solo abituati diversamente.

Ora però la stagione va avanti, e di 10 saccature potenzialmente nevose per le colline dell Centro, nemmeno una ci ha degnato di una visita come si deve (escludo l'episodio nevoso del 24 novembre). E di questo un pò mi dispiace.

Anche una proiezione a 60h come quella di venerdì è stata immediatamente smentita: ste cose proprio non le tollero, quando vedono il SW o lo scirocco a 120h, non fanno più una piega...altro che E-shift!!!      

Vabè, solo uno sfogo....tanto, come detto prima, inutile lamentarsi...non ce se pò fà niente!    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova fase piovosa in vista da metà settimana!

#52  andrea75 Mer 10 Dic, 2008 19:28

Anche perché tanto come va va, ci si lamenta sempre. Fino ad un mese, un mese e mezzo fa, sentivo parlare di crisi pluviometrica, mentre oggi già sento dire che di acqua se ne può fare a meno. Purtroppo hai detto bene, ci siamo abituati troppo bene, ed ora pretendiamo che ci sia equilibrio in tutte le stagioni, mentre così non può essere.
L'inverno (quello meteorologico) è appena iniziato. Come sempre i bilanci facciamoli alla fine: se l'atunno si è salvato grazie a questo ultimo rush finale, magari lo farà anche l'inverno. E come ora ci dimentichiamo che un mese fa ci lamentavamo dell'autunno, inconsapevoli che sarebbero arrivati 200 mm, magari tra 3 mesi ci dimenticheremo di cosa ora stiamo dicendo di quest'inizio di inverno. O almeno è quello che mi auguro, ma fare i bilanci ora mi sembra prestino, no?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45377
3890 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#53  Fili Mer 10 Dic, 2008 19:35

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O almeno è quello che mi auguro, ma fare i bilanci ora mi sembra prestino, no?


Certamente, io facevo un parziale bilancio di quest'ultimo periodo, in cui almeno 5 saccature da Nord sono scese sul bacino del Mediterraneo (forse di più) e nemmeno una ci ha beccato...mentre alle Baleari fanno a pallate di neve   e al Nord hanno visto più neve che acqua anche in pianura.

Insomma...sarà invidia, ma un pò rosico, dall'alto dei miei +12°  

Poi certo, gennaio e febbraio ci stupiranno, ma come si suol dire...OGNI LASCIATA E' PERSA  

 
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#54  pubblico Mer 10 Dic, 2008 20:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Molto più AUTUNNO semmai...difatti configurazioni di questo tipo sono tipiche del periodo tardo-autunnale (metà novembre) che invernale, ovviamente con termiche inferiori data la stagione.

Negli anni 70 - 90 erano tipici i metri di neve sulle Alpi proprio grazie a configurazioni di questo tipo. Difatti niente di anormale...ci eravamo solo abituati diversamente.

Ora però la stagione va avanti, e di 10 saccature potenzialmente nevose per le colline dell Centro, nemmeno una ci ha degnato di una visita come si deve (escludo l'episodio nevoso del 24 novembre). E di questo un pò mi dispiace.

Anche una proiezione a 60h come quella di venerdì è stata immediatamente smentita: ste cose proprio non le tollero, quando vedono il SW o lo scirocco a 120h, non fanno più una piega...altro che E-shift!!!      

Vabè, solo uno sfogo....tanto, come detto prima, inutile lamentarsi...non ce se pò fà niente!    


Ergo?

Che non ci sia un irruzione seria fredda prima di natale (sempre se sarà così le reading puzzano de bruciato) significa inverno compromesso?

L'anno scorso abbiamo avuto un irruzione con neve sulle coste pugliesi...e poi il resto d'inverno? nada?

Dunque hai ben detto che ricorda il tardo autunno delgi anni 60-90...ti chiedo, sta per inizare un inverno old style?

Voglio chiedervi una cosa...prendendo una carta a caso emisferica mi sapreste trovare la 584 dam? e magari visto che si siete mi fate un confronto con le carte sempre del 10 dec degli scorsi anni?
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#55  pubblico Mer 10 Dic, 2008 20:59

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti ci sono stati incredibili mutamenti modellistici, sia per oggi, che ovviamente per venerdì, quando si rischia l'imbiancata alto-collinare. Ve l'ho detto che quando gira bene è così...  

Ciao di tutti gli interventi i tuoi, sono quelli che mi sono piaciuti di più...

Resta il fatto che gli incredibili mutamenti modellistici ci sono sempre stati e sempre ci sarannooo...

Inutile ripetere che l'attività del previsore comincia dove iniziano i limiti dei modelli, e al 2008 abbiamo modelli ancora molto limitati (terni 12,8 mm caduti contro 0-5 di previsione).....

Domani si replica, ci becchiamo un altro carico di piogge....

A dopo per Gfs 18z
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#56  Fili Mer 10 Dic, 2008 21:33

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ergo?

Che non ci sia un irruzione seria fredda prima di natale (sempre se sarà così le reading puzzano de bruciato) significa inverno compromesso?

L'anno scorso abbiamo avuto un irruzione con neve sulle coste pugliesi...e poi il resto d'inverno? nada?

Dunque hai ben detto che ricorda il tardo autunno delgi anni 60-90...ti chiedo, sta per inizare un inverno old style?

Voglio chiedervi una cosa...prendendo una carta a caso emisferica mi sapreste trovare la 584 dam? e magari visto che si siete mi fate un confronto con le carte sempre del 10 dec degli scorsi anni?


Ma chi ha mai parlato di inverno compromesso.... stavo solo analizzando come da 20 giorni ad ora numerose saccature artiche siano andate ad Est (una) ed a Ovest (molte di piu) senza interessarci direttamente. Era solo una osservazione, ed un pò di normale "rosicamento" dato che se solo una di queste saccature fosse centrata sull'Italia, le cose per il centro sarebbero andate ben diversamente. Purtroppo non è andata cosi.

L'inverno è ppena iniziato, inutile stare a disquisire se sarà come gli ultimi 2 anni o come negli anni '70....sarà come sarà, e nessun modello o indice teleconnettivo potrà dirci ciò che accadrà da qui a marzo.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#57  Icestorm Mer 10 Dic, 2008 21:43

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti ci sono stati incredibili mutamenti modellistici, sia per oggi, che ovviamente per venerdì, quando si rischia l'imbiancata alto-collinare. Ve l'ho detto che quando gira bene è così...  

Ciao di tutti gli interventi i tuoi, sono quelli che mi sono piaciuti di più...

Resta il fatto che gli incredibili mutamenti modellistici ci sono sempre stati e sempre ci sarannooo...

Inutile ripetere che l'attività del previsore comincia dove iniziano i limiti dei modelli, e al 2008 abbiamo modelli ancora molto limitati (terni 12,8 mm caduti contro 0-5 di previsione).....

Domani si replica, ci becchiamo un altro carico di piogge....

A dopo per Gfs 18z


i 12 di oggi a Terni equivalgono ad un 0-5 mm se rapportati agli accumuli delle altre zone regionali...

Mi sono svegliato alle 8 ed erano già stati tutti accumulati con completa secca pluviometrica per gran parte del giorno!

Ergo, non vedo particolari errori modellistici..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#58  pubblico Mer 10 Dic, 2008 22:19

ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti ci sono stati incredibili mutamenti modellistici, sia per oggi, che ovviamente per venerdì, quando si rischia l'imbiancata alto-collinare. Ve l'ho detto che quando gira bene è così...  

Ciao di tutti gli interventi i tuoi, sono quelli che mi sono piaciuti di più...

Resta il fatto che gli incredibili mutamenti modellistici ci sono sempre stati e sempre ci sarannooo...

Inutile ripetere che l'attività del previsore comincia dove iniziano i limiti dei modelli, e al 2008 abbiamo modelli ancora molto limitati (terni 12,8 mm caduti contro 0-5 di previsione).....

Domani si replica, ci becchiamo un altro carico di piogge....

A dopo per Gfs 18z


i 12 di oggi a Terni equivalgono ad un 0-5 mm se rapportati agli accumuli delle altre zone regionali...

Mi sono svegliato alle 8 ed erano già stati tutti accumulati con completa secca pluviometrica per gran parte del giorno!

Ergo, non vedo particolari errori modellistici..


Se sono previsti 5 mm e poi ne cadono 12, non puoi dire che è come 5 perche a orvieto ne sono caduti 60....(esempio)

erano previsti 5 mm (anche secco) invece ne sono caduti 12....nessun errore modellistico, non intendevo quello
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#59  pubblico Mer 10 Dic, 2008 22:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ergo?

Che non ci sia un irruzione seria fredda prima di natale (sempre se sarà così le reading puzzano de bruciato) significa inverno compromesso?

L'anno scorso abbiamo avuto un irruzione con neve sulle coste pugliesi...e poi il resto d'inverno? nada?

Dunque hai ben detto che ricorda il tardo autunno delgi anni 60-90...ti chiedo, sta per inizare un inverno old style?

Voglio chiedervi una cosa...prendendo una carta a caso emisferica mi sapreste trovare la 584 dam? e magari visto che si siete mi fate un confronto con le carte sempre del 10 dec degli scorsi anni?


Ma chi ha mai parlato di inverno compromesso.... stavo solo analizzando come da 20 giorni ad ora numerose saccature artiche siano andate ad Est (una) ed a Ovest (molte di piu) senza interessarci direttamente. Era solo una osservazione, ed un pò di normale "rosicamento" dato che se solo una di queste saccature fosse centrata sull'Italia, le cose per il centro sarebbero andate ben diversamente. Purtroppo non è andata cosi.

L'inverno è ppena iniziato, inutile stare a disquisire se sarà come gli ultimi 2 anni o come negli anni '70....sarà come sarà, e nessun modello o indice teleconnettivo potrà dirci ciò che accadrà da qui a marzo.  

Ma infatti non ti ho detto che stai dando l'inverno per compromesso, voglio solo dire è giusto che si rosichi per situazioni potenziali che poi sfuggono, però stiamo ancor al 10 dicembre e tutto sommato sta andando meglio degli altri anni sotto l'HP sub tropicale...
 



 
avatar
italia.png pubblico Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 470
Registrato: 02 Dic 2008

Età: 40
Messaggi: 167
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Torricella S. (Rieti)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuova Fase Piovosa In Vista Da Metà Settimana!

#60  Icestorm Mer 10 Dic, 2008 22:21

pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pubblico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti ci sono stati incredibili mutamenti modellistici, sia per oggi, che ovviamente per venerdì, quando si rischia l'imbiancata alto-collinare. Ve l'ho detto che quando gira bene è così...  

Ciao di tutti gli interventi i tuoi, sono quelli che mi sono piaciuti di più...

Resta il fatto che gli incredibili mutamenti modellistici ci sono sempre stati e sempre ci sarannooo...

Inutile ripetere che l'attività del previsore comincia dove iniziano i limiti dei modelli, e al 2008 abbiamo modelli ancora molto limitati (terni 12,8 mm caduti contro 0-5 di previsione).....

Domani si replica, ci becchiamo un altro carico di piogge....

A dopo per Gfs 18z


i 12 di oggi a Terni equivalgono ad un 0-5 mm se rapportati agli accumuli delle altre zone regionali...

Mi sono svegliato alle 8 ed erano già stati tutti accumulati con completa secca pluviometrica per gran parte del giorno!

Ergo, non vedo particolari errori modellistici..


Se sono previsti 5 mm e poi ne cadono 12, non puoi dire che è come 5 perche a orvieto ne sono caduti 60....(esempio)

erano previsti 5 mm (anche secco) invece ne sono caduti 12....nessun errore modellistico, non intendevo quello


90 mm ad Orvieto e 70 a Perugia...considero pari a zero il mio millimetraggio
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML