..... E Per La Befana?

..... E Per La Befana?
Articolo
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Poi potrai fare il carp-fishing tramite un buco nel ghiaccio!  

La configurazione si presta davvero bene, all'evento.
Comunque è tutto da decidere...e decifrare!


Ihihih l'idea è proprio quella già ho tentato nel laghetto di viamaggio senza sucesso (non mi hanno fatto entrare)

Immagine 008.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 1.27 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

Immagine 008.jpg





 
 Strivio [ Lun 29 Dic, 2008 14:53 ]


..... E Per La Befana?
Commenti
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma...



 
 Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 14:56 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........

3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
 


Ma de che!!!!
Gli Usa settentrionali hanno avuto freddo e neve.... ma quei paesi sono abituati ad eventi simili ed anche peggiori... vuoi mettere noi?!?!?!  
(ed anche gran parte del nostro continente)
Paragone assolutamente inconsistente!  



 
 marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:02 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma...


no no... è il nostro amico Paolo (Il Fosso) che ieri sera ha fatto gli stravizzi co la grappa ed adesso butta giù tutto        



 
 Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 15:05 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi,
scusate la parentesi, ma ad occhio e croce, guardando dalla finestra, vedo un vasto rovescio nevoso che interessa la zona da Fossato di Vico in su. Chiedo conferma...


Rovesci nevoso sarebbe un po' strano, non mi sembra di individuare da sat degli annuvolamento consistenti in zona...  
sarà robetta



 
 marvel [ Lun 29 Dic, 2008 15:14 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Ecco a che cosa portano gli stravizi in quel di Fossato!
Tornando, invece, all'argomento principale, ecco che cosa dice (in previsione) la stratosfera. Non ci sarà il tanto invocato stratwarming sopra la Groenlandia, con 100°C di differenza in 24 ore, ma un altro bell'arrosto stratosferico sopra la Siberia, con qualche propaggine, addirittura, fino alle Isole britanniche.
 tmpdif10_nps_168
C'è, in ogni caso, qualche analogia fra la situazione di quest'anno e il 1985. Io lo ricordo bene, perché ero già grandicello. Fa bene Fabio a scomodarlo. Del resto:
1) statisticamente quasi ci siamo: 1929 (+27)- 1956 (+ 29)- 1985 (+24) - 2009
2) in quale altro anno avremo la coincidenza fortunata con un'attività solare così ridotta (è ai minimi da 250 anni)?
3) Da quando rilevo statisticamente i dati, non mi è mai capitato di trovare tre inverni tiepidi di seguito: dopo quello rovente del 2006 e quello poco meno bollente del 2007, non è possibile che quest'inverno sia ancora al di sopra delle medie
4) Non è possibile che una massa di aria polare di tale portata salti completamente l'Italia fra l'Epifania e la metà del mese: o prima o poi, anche solo in parte, ci interesserà e, se non altro, avremo una bella nevicata. Molto meglio della ciofeca di questi giorni (Porano a parte, è ovvio...)
5 (scherzosamente) Se abitassi a Porano, altro che una pala: mi comprerei una motospalaneve...



 
 Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 15:19 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Pigimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


1) statisticamente quasi ci siamo: 1929 (+27)- 1956 (+ 29)- 1985 (+24) - 2009

5 (scherzosamente) Se abitassi a Porano, altro che una pala: mi comprerei una motospalaneve...


       

La n°1 sembra la sequenza con cui It si presenta a Derry... una volta ogni 27 anni...

La n°2 sembra invece proprio una bella gufata galattica.... faccio finta di non aver sentito    


Scusatemi... sono 3gg che sto chiuso in casa di cui 2 con la neve di fuori... sto uscendo di testa    



 
 Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 15:25 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Ecco foto del rovescio. Penso che a Fossato si facciano, ormai, riti woodoo per far nevicare!
 nevetta_016
Dovremmo farci una riunione oprtativa. Porterebbe bene...



 
 Pigimeteo [ Lun 29 Dic, 2008 15:28 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.........

3°C un qualcosa di simile in questo dicembre lo hanno avuto gli USA e non ha prodotto un ulteriore aggravamento della crisi economica come qualcuno prevedeva, la legge di mercato (ad esser cinici) ha sfavorito alcuni setteori e ne ha favoriti altri (e non mi riferisco per forza alle pale od agli idraulici come nell'85)........poi magari, chiusi in casa, si riscopre un po' anche la famiglia intorno al focolare (e qui il lato sentimentale).
 


Ma de che!!!!
Gli Usa settentrionali hanno avuto freddo e neve.... ma quei paesi sono abituati ad eventi simili ed anche peggiori... vuoi mettere noi?!?!?!  
(ed anche gran parte del nostro continente)
Paragone assolutamente inconsistente!  


Non ho capito perchè è inconsistente, c'è gente rimasta bloccata negli aeroporti per tutte le vacanze di Natale.  Certamente gli USA hanno vissuto di peggio ma anche l'Italia ha vissuto periodi freddi e nevosi più intensi di quelli previsti da GFS06.  Questo è quanto scrivono, magari gonfiandolo, le agenzie di stampa:

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo436787.shtml

Il "qualcosa di simile" era riferito al rapporto tra il tipo di freddo a cui l'area è abituata ed l'evento potenziale.
 



 
 tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 15:52 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)



 
 Francesco [ Lun 29 Dic, 2008 17:22 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Mah, io ormai mi sono abituato a stare con i piedi CEMENTATI per terra, per cui non mi entusiasmo ancora minimamente per queste carte. Certo, se a 48 fossero confermate inzierei a prendere del Valium in dosi da balenottera azzurra!  

Io invece guardo con molta simpatia la situazione del 2 gennaio, con belle prp sul centro e quota neve non superiore ai 1400 m: benessere per le falde, per gli occhi e per il turismo!

E poi c'è la staffilata del 4/5 con una -7 che sembra entrare come un coltello nel burro, con stau e chissà cos'altro....  

Oggi sono stato a Forca Canapine, c'è veramente un bel po' di neve, stimo oltre il metro in quota e sui 50-60 a valle... solo che non sono riuscito a vedere la nuova webcam... ragazzi, dove l'avete nascosta????  

Ciao!!!!  



 
 snow96 [ Lun 29 Dic, 2008 17:34 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)


Direi estremamente peggiorate almeno sin le 180h (più a lungo non le guardo come sapete)... ma si sa, ballettopoli imperversa!



 
 Poranese457 [ Lun 29 Dic, 2008 18:38 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs12 per adesso peggiorate? (siamo già a 150 ore)


Direi estremamente peggiorate almeno sin le 180h (più a lungo non le guardo come sapete)... ma si sa, ballettopoli imperversa!


....e le ENS pure peggio. Se non si rinforza e regge l'HP siamo alla solita storia  



 
 tifernate [ Lun 29 Dic, 2008 18:42 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Io più che peggiorate direi completamente stravolte!!!



 
 mondosasha [ Lun 29 Dic, 2008 18:45 ]
Messaggio Re: ..... E Per La Befana? 
 
Reading invece rinforza la tenuta  dell'HP atlantico grazie ad un canadese che va in crisi e che alimenta il caldo groenlandese e spezzare il tunneling!

Se confermassero domani sarebbe il massimo(  o quasi)

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECH1-120.GIF

http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECH1-144.GIF

Credo ancora a quello che pensavo ieri...e stamani ....vi riporto il mio intervento di ieri su Ml

Entrata larga del freddo (francia spagna con mediterraneo depresso mite al centro sud) con successivo trascinamento verso est dell'onda perturbata Atlantica/artica, con ingresso più deciso della fase artica sul mediterraneo.....il freddo e i fenomeni dipenderebbero molto dalla velocita di spostamento verso est....

Questa mi pare la via più probabile salvo ribaltoni!  



 
 pubblico [ Lun 29 Dic, 2008 22:10 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 4 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno