Ora sembra prorio che l'Azzorriano vada a gonfiarsi in Atlantico e con il contributo dello
Scand+ in formazione, darà modo alle saccature oceaniche di penetrare profonde in Europa.
Alla fine sembra che Ale avesse ragione... soprattutto la sua tigna :lol: ;)
Nulla di diverso da quanto prospettato in precedenza, con alta pressione ben salda sull'Italia centromeridionale sino al 24/25 del mese in graduale calo di
GPT, successivo spostamento dei massimi in Atlantico, possibile (parliamo sempre di 8/10 giorni di distanza) inserimento di una saccatura atlantica intorno al 27/28 c.m.
:bye: