#46 Fili Ven 06 Nov, 2009 10:00
Intanto i 10-20 mm previsti per stanotte ce li siamo fumati..
Ma le precipitazioni più intense non dovrebbero giungere nelle prossime ore?
Ci dovrebbere essere ancora tempo per qualche bel accumulo 
In teoria erano previste per la notte-mattinata. Credo che ormai il grossdo ce lo siamo giocati.
Temo anche io che il grosso sia sfumato
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38839
-
5603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#47 Frasnow Ven 06 Nov, 2009 12:01
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#50 Frasnow Ven 06 Nov, 2009 12:31
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#52 Icestorm Ven 06 Nov, 2009 14:04
Sinceri complimenti al FOSSO, che ha inquadrato ben benino il quadro della seconda mattinata con precipitazioni in aumento...
Appena mi sono alzato alle 7.30 avendo visto 0.2 mm nel pluvio mi sono detto, vabè, per questo passaggio forse è andata, poi invece, tutto rimesso in carreggiata dagli oltre 7 mm caduti finora...
Senza vedere il SAT stamane insomma, potevo dar tranquillamente per passata l'area perturbata odierna, almeno ho questo attenuante
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#53 il fosso Ven 06 Nov, 2009 15:18
Sinceri complimenti al FOSSO, che ha inquadrato ben benino il quadro della seconda mattinata con precipitazioni in aumento...
Appena mi sono alzato alle 7.30 avendo visto 0.2 mm nel pluvio mi sono detto, vabè, per questo passaggio forse è andata, poi invece, tutto rimesso in carreggiata dagli oltre 7 mm caduti finora...
Senza vedere il SAT stamane insomma, potevo dar tranquillamente per passata l'area perturbata odierna, almeno ho questo attenuante 
Grazie mille Marco  , è proprio il sat che mi ha fatto intuire la possibilità
di nuove precipitazioni, con il sistema che ancora doveva evolvere verso ovest.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#54 zerogradi Ven 06 Nov, 2009 16:23
Sinceri complimenti al FOSSO, che ha inquadrato ben benino il quadro della seconda mattinata con precipitazioni in aumento...
Appena mi sono alzato alle 7.30 avendo visto 0.2 mm nel pluvio mi sono detto, vabè, per questo passaggio forse è andata, poi invece, tutto rimesso in carreggiata dagli oltre 7 mm caduti finora...
Senza vedere il SAT stamane insomma, potevo dar tranquillamente per passata l'area perturbata odierna, almeno ho questo attenuante 
Grazie mille Marco  , è proprio il sat che mi ha fatto intuire la possibilità
di nuove precipitazioni, con il sistema che ancora doveva evolvere verso ovest.
Io pure ho visto il sat, e non mi sono aspettato niente di grosso. I 7 mm ci stanno, ma non sono un bottino eccezionale su.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#55 Frasnow Ven 06 Nov, 2009 16:39
7mm da quando?
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#56 zerogradi Ven 06 Nov, 2009 17:08
7 mm oggi.
Cmq andrà rivista la quota neve per il fine settimana e primi giorni della prossima settimana. Il minimo, molto più lento del previsto, sospingerà verso l'Italia centrale più aria calda (ma anche umida), con una +4 quasi per l'intero periodo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#57 prometeo Ven 06 Nov, 2009 17:14
Non è detto che con un minimo basso hai delle precipitazioni più forti  spesso con situazioni più blande ci siamo cavati qualche bella soddisfazione
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#58 prometeo Ven 06 Nov, 2009 17:16
7 mm oggi.
Cmq andrà rivista la quota neve per il fine settimana e primi giorni della prossima settimana. Il minimo, molto più lento del previsto, sospingerà verso l'Italia centrale più aria calda (ma anche umida), con una +4 quasi per l'intero periodo.
credo anche a precipitazioni più continue ed uniformi  e se da GE va a VE di solito si ci diverte
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#59 Frasnow Ven 06 Nov, 2009 17:31
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#60 il fosso Sab 07 Nov, 2009 01:23
7 mm oggi.
Cmq andrà rivista la quota neve per il fine settimana e primi giorni della prossima settimana. Il minimo, molto più lento del previsto, sospingerà verso l'Italia centrale più aria calda (ma anche umida), con una +4 quasi per l'intero periodo.
E si, quota neve in netto rialzo, ma di questo poco importa ora, serve pioggia e pioggia sarà
Speriamo che ciò non vada ad inficiare l'intensità dei nuclei precipitativi che si andranno
a formare, cosa che comunque non credo dovrebbe accadere;
anzi la maggiore insistenza delle correnti umide di provenienza tirrenica sul nostro territorio,
potrebbe portare dei gossi benefici in termini pluviometrici
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|