Brutta notizia per la Valle Umbra la disposizione delle correnti ad E/SE tra stanotte e domattina: gli accumuli potrebbero risentirne notevolmente in tutta la fascia centro-orientale Umbra.
Vedo in pole tutto l'Ovest regionale ed il Sud.

Oriente e parte del centro regionale, come dici tu, che resterà
all'asciutto o quasi fin verso l'alba, mentre l'Ovest e il Sud
saranno già da qualche ora sotto piogge più o meno intense, ma i giochi veri
per queste zone comincieranno con le prime luci del nuovo giorno.
Se le proiezioni modellistiche sono esatte, con lo spostamento
del profondo minimo (988-986hpa

) verso Est,un intenso ed esteso nucleo di vorticità a 500hpa,
accompagnato da elevata umidità a tutte le quote transiterà su queste zone portando fenomenologia che potrebbe risultare pure molto intensa e al suo passaggio la ventilazione
tenderà a divenire sud-occidentale, qundi l'ombra pluvio dovrebbe risultare assolutamente temporanea e figlia della naturale evoluzione del peggioramento;
evoluzione che però, come sempre in questi casi, ha le sue incognite,
speriamo di non avere sorprese negative