Commenti |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
mah...sarà io vedo un minimo che sabato trasla ad est...correnti da ovest sud-ovest in quota...
Poi anche vedendo l'andamento delle prcp. sembra proprio unìocclusione bella e buona quella buona per Toscana, umbria e Alto lazio...certo che il SE shift della struttura quell'altro minimo il secondo non si forma proprio...insomma un solo peggioramento che da sabato arriverà fino a domenica sera...
Ho scritto cavolate?? 
|
Porano444 [ Ven 29 Gen, 2010 16:58 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
secondo me coi minimi ancora siamo in alto mare. Ogni run un posizionamento diverso...
D'aaccordissimo..... i modelli stanno andando in tilt. Intanto prendiamoci quel che viene sabato notte e domenica poi si vedrà 
|
gubbiomet [ Ven 29 Gen, 2010 16:58 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
Martedì nonostante il minimo assenza assoluta di precipitazioni. Tengono bene le temperature.
|
gubbiomet [ Ven 29 Gen, 2010 17:01 ]
|
 |
 Re: GFS12 del 29 gennaio 2010
|
Ma di quale stau parliamo? Non ci sono correnti da NE che possano attivarlo. Si, per gli orientali è un bel run con neve per gran parte della domenica. Episodio definitivamente unificato in un solo passaggio, per quanto lungo e complesso. Dopo lunedì, il nulla.
|
burjan [ Ven 29 Gen, 2010 17:01 ]
|
 |
 Re: GFS12 del 29 gennaio 2010
|
Ma di quale stau parliamo? Non ci sono correnti da NE che possano attivarlo. Si, per gli orientali è un bel run con neve per gran parte della domenica. Episodio definitivamente unificato in un solo passaggio, per quanto lungo e complesso. Dopo lunedì, il nulla.
Non è stau infatti. E' un occlusione, o così pare.
|
zerogradi [ Ven 29 Gen, 2010 17:03 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
Che ne pensate per noi occidentali???potrebbe imbiancare con questa situazione???purtroppo noto solo lievi miglioramenti nel run 12z.....a questo punto riaspettiamo domani
|
lorenzo88 [ Ven 29 Gen, 2010 17:04 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
Ma di quale stau parliamo? Non ci sono correnti da NE che possano attivarlo. Si, per gli orientali è un bel run con neve per gran parte della domenica. Episodio definitivamente unificato in un solo passaggio, per quanto lungo e complesso. Dopo lunedì, il nulla.
Dello stau di lunedì originato dal minimo sui balcani. Quello è solo stau e se non lo è allora non ci capisco niente di mappe!!!!!!!

|
gubbiomet [ Ven 29 Gen, 2010 17:04 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
Ma di quale stau parliamo? Non ci sono correnti da NE che possano attivarlo. Si, per gli orientali è un bel run con neve per gran parte della domenica. Episodio definitivamente unificato in un solo passaggio, per quanto lungo e complesso. Dopo lunedì, il nulla.
sulla stessa lunghezza d'onda...non vedo messo male nessuna zona dell'umbria...
E poi noi orvietani possiamo sfruttare il famosi Bolsena's lake effect 
|
Porano444 [ Ven 29 Gen, 2010 17:05 ]
|
 |
 Re: GFS12 del 29 gennaio 2010
|
Per noi occidentali è buono il passaggio tra Sabato sera e Domenica pomeriggio.
Molto buono, se poi si occlude il fronte allora... beh allora.... 
|
Poranese457 [ Ven 29 Gen, 2010 17:06 ]
|
 |
 Re: GFS12 del 29 gennaio 2010
|
Alò limite è una ritornante, non è solo stau. I venti sono deboli fino a 1500 metri e quasi da nord pieno.
|
zerogradi [ Ven 29 Gen, 2010 17:07 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
A 126H stravolte!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
|
Ricca Gubbio [ Ven 29 Gen, 2010 17:09 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
A 126H stravolte!!!
Guarda che per mercoledì ci stava un riscaldamento...
|
gubbiomet [ Ven 29 Gen, 2010 17:13 ]
|
 |
 Re: GFS12 del 29 gennaio 2010
|
Lungo pessimo, sempre meno freddo. Si torna a parlare di normale evento invernale. 
|
zerogradi [ Ven 29 Gen, 2010 17:13 ]
|
 |
 Re: GFS12 Del 29 Gennaio 2010
|
A 126H stravolte!!!
Sì hai ragione... tutto ad est.
|
gubbiomet [ Ven 29 Gen, 2010 17:14 ]
|
 |
|