Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle

#46  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 22:28

Esatto, quello che ho scritto poc fa di sopra. Fronte freddo.
Comunqu potrebbe portare bei rovesci nevosi..temporaleschi non lo so, ma localmente intensi secondo me.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle

#47  tifernate Sab 30 Gen, 2010 22:52

.Come diceva anche Lorenzo questa in transito è una linea d'instabilità temporalesca, la vera occlusione si formerà sul Triveneto nelle prossime ore ed è quella che porterà la neve domani.
Riassumento avremo 1 o 2 ore di precipitazioni per la linea d'instabilità in arrivo dalla Toscana, poi rasserena e prima di domattin arriva l'occlusione.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle

#48  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 22:54

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.Come diceva anche Lorenzo questa in transito è una linea d'instabilità temporalesca, la vera occlusione si formerà sul Triveneto nelle prossime ore ed è quella che porterà la neve domani.
Riassumento avremo 1 o 2 ore di precipitazioni per la linea d'instabilità in arrivo dalla Toscana, poi rasserena e prima di domattin arriva l'occlusione.  


Le hai viste le gfs18?? Non escluderebbero un 4-5 cm diffusi su buona parte di Umbria centro-orientale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle

#49  lorenzo88 Sab 30 Gen, 2010 22:58

Zero dici ke qua da noi occidentali 2-3 cm ci potrebbero stare???
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle

#50  zerogradi Sab 30 Gen, 2010 23:01

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Zero dici ke qua da noi occidentali 2-3 cm ci potrebbero stare???


Sembra che prendano tutta la regione.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, tanto per guardarle

#51  tifernate Sab 30 Gen, 2010 23:01

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.Come diceva anche Lorenzo questa in transito è una linea d'instabilità temporalesca, la vera occlusione si formerà sul Triveneto nelle prossime ore ed è quella che porterà la neve domani.
Riassumento avremo 1 o 2 ore di precipitazioni per la linea d'instabilità in arrivo dalla Toscana, poi rasserena e prima di domattin arriva l'occlusione.  


Le hai viste le gfs18?? Non escluderebbero un 4-5 cm diffusi su buona parte di Umbria centro-orientale.


Come ho scritto in serata, l'occlusione di domani mi piace perchè non è ancora stata ben valutata. In alcune zone potremmo avere anche una decina di cm secondo me.  
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: GFS12Z....così, Tanto Per Guardarle

#52  lorenzo88 Sab 30 Gen, 2010 23:03

Soprattutto negli ultimi run gfs ha visto un'estensione dei fenomeni....i LAM pero' non vedono praticamente niente.....ke ne dite?
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 37
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML