Mi sono permesso di modificare il titolo del topic per parlare meglio anche del peggioramento che ci colpirà tra oggi e domani. Zio se hai qualcosa in contrario sappi che per me sei sempre il n°1 dei n°1
Bene... che ne dite??
Quel nocciolo freddo a 500hpa passerà così sterile sulle nostre teste?? Abbiamo già visto nella settimana prima di Natale come non basti una -30 e rotti in quota per generare condizioni di decorosa instabilità.
Questa volta la -33/-35 passerà in Adriatico causando probabile instabilità su Adriatiche ed Appennini:
Come al solito il dualismo termiche/precipitazioni non sarà ottimale e ad inizio peggioramento la
QN sarà alle stelle ma con il passare delle ore, riferito sempre alla giornata del 6 Gennaio, si abbasseranno pure e temperature ad 850hpa consentendo alle precipitazioni residue di scendere fino a quote umane (1200/1300mt) nelle aree di confine tra Umbria/Marche e Lazio.
Speravo di avere più tempo per scrivere altro e cercare di leggere un pò meglio la situazione ma il lavoro chiama fortissimo.... a dopo