Qui s'è visto di tutto, invece!
Dopo una breve
schiarita, con sole caldo e cielo praticamente poco nuvoloso, si è formato un
temporale proprio sopra la mia testa, praticamente stazionario, senza un alito di vento; poi, dopo un bel rovescio, è cominciata una forte
grandinata, con chicchi mediamente di 1 cm circa, ma anche qualche sventola da almeno 3 cm. Il tutto per circa 15 minuti: una grandinata lunghissima!
Ho così detto addio alle ciliegie di almeno tre alberi: dalla finestra, prima vedevo il bel rosso fra i rami, che ora sono verdi. Praticamente sono cadute tutte a terra! Non voglio prendermela: bisogna essere filosofi...

(

)
Poi, per maggiore soddisfazione, è cominciata la fase
autorigenerante del temporale, con tuoni e fulmini, e pioggia a tratti molto violenta, per una ventina di minuti circa., sempre senza un alito di vento e nubi praticamente stazionarie in quota...
Il tutto, mentre sia a sud sia a nord si scorgeva un bel cielo sereno: in pratica è piovuto solo sopra la mia testa e poco più ad ovest.
Accumulo totale (molto parziale, vista l'intensità della grandine): 36,4 mm, con intensità massima di 169 mm/h.
Direi che, più che giugno, sembra marzo!