Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#46  Fili Mer 13 Feb, 2013 17:31

stupendo muro bianco alle spalle di Foligno neve oltre 600 metri
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#47  Gianni Ferri Mer 13 Feb, 2013 17:36

+7.9°c qua e dew point prossimo allo 0°
 



 
avatar
blank.gif Gianni Ferri Sesso: Uomo
Gianni
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1371
Registrato: 09 Nov 2012

Età: 31
Messaggi: 601
62 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Terni 130 m s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#48  alexsnow Mer 13 Feb, 2013 17:39

Umbertide pioggerella con + 3.8°  
 



 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 49
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#49  il fosso Mer 13 Feb, 2013 17:39

Qui ormai a imbiancato anche se per ora è solo un velo.
Nevicata che continua bella fitta con bei fiocchi e poco vento.
Ci vorrebbe un ulteriore intensificazione per rendere il tutto ancor più bello,
cosa che dovrebbe avvenire nelle prossime ore.
0,1°C
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#50  Francesco Mer 13 Feb, 2013 17:41

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ormai a imbiancato anche se per ora è solo un velo.
Nevicata che continua bella fitta con bei fiocchi e poco vento.
Ci vorrebbe un ulteriore intensificazione per rendere il tutto ancor più bello,
cosa che dovrebbe avvenire nelle prossime ore.
0,1°C


Grazie Paolo per la spiegazione di prima!  

Abiatando a Perugia ho sempre "odiato" la stau puro ed invidiato da pazzi il versante marchigiano...  

T 2.3° DWP -0.1°
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16090
3562 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#51  Icestorm Mer 13 Feb, 2013 17:47

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Fili, tu che sei esperto del fenomeno, sei sicuro che sia solo stau? Alla fine c'è di mezzo un vortice...

Intanto in collina siamo a 2.7°


Mi permetto di rispondere io se posso, un po' ci capisco...

Premettendo che di mezzo un vortice depressionario ci dev'essere comunque, no, non è stau puro.
Lo stau puro non è accompagnato da fronti nuvolosi come questo. Lo stau puro si genera col solo impatto dell'aria fredda sulla dorsale, ed è più attivo e riesce a sfondare ad ovest se supportato da masse fredde e vorticose in quota. Non è altro che umidità trasportata dalle correnti fredde che sia per accumulazione dovuta allo sbarramento orografico, sia perchè forzata ad ascendere di quota dalla stessa, tende a condensare e a dar origine a nubi. Il miglior stau si ha con aria fredda continentale nei bassi strati accompagnata da nuclei di vorticità in quota con bassi GPT. Le basse temperature al suolo danno una migliore capacità di condensazione all'umidità. I moti ascendenti forzati se trovano supporto instabile in quota danno origine a nubi più spesse e intense, anche nembi. In alcune occasioni lo stau riesce a generare addirittura attività temporalesca.

In questo caso l'azione è ibrida, una massa umida e instabile che già di per se porta precipitazioni, s'intensifica con l'impatto orografico sulla catena dando luogo anche a stau. Gli eventuali sfondamenti precipitativi ad ovest non deriveranno da stau; è troppo debole per sfondare bene ad ovest, si limiterà ad agire in territori a lui più consoni; ma dalla capacità del fronte di mantenersi prolifico al valicare della catena appenninica.


   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#52  alias64 Mer 13 Feb, 2013 17:49

Qui da me non arriva niente penso,solo nuvolaglia stratiforme con qualche nuvoletta piu bassa ma lo si sapeva almeno per il momento  temp 3.5°c vento teso da nord....   
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8018
2640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#53  giantod Mer 13 Feb, 2013 17:53

Tempo peggiorato a Perugia da non molto, si vede chiaramente come le precipitazioni inizino oltre l'acropoli a N-NE anche da qua in via Settevalli. A Nord, il Tezio è ormai sparito, e dietro alla città nubi diventate bianche tipiche da nevicata. La visuale ovvio è comunque molto limitata, la mia è descrizione data dal tipo di nubi. Potrei essere smentito...Appena passata l'acropoli a sud ovest le nubi si sfrangiano nettamente
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6447
1602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#54  yeti Mer 13 Feb, 2013 18:02

precipitazioni iniziate anche qui..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#55  prometeo Mer 13 Feb, 2013 18:05

yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
precipitazioni iniziate anche qui..

confermo.. quache goccia nebulizzata
+2,8 DWP -0,3
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#56  alex 76 Mer 13 Feb, 2013 18:07

qui a Ponte San Giovanni cielo coperto ma nessuna precipitazione

temperatura + 5.3° in calo

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 11409
7062 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#57  yeti Mer 13 Feb, 2013 18:12

alla mia altitudine siamo a 4,0 in costante calo    
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#58  Francesco Mer 13 Feb, 2013 18:12

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
precipitazioni iniziate anche qui..

confermo.. quache goccia nebulizzata
+2,8 DWP -0,3


Si, qui ad Olmo pioviggine.
In collina intanto scesi a 1.8°
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16090
3562 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#59  Freddoforever Mer 13 Feb, 2013 18:13

neve debole 0° leggera imbiancata strade escluse
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mer 13 Feb, 2013 18:14, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 13 Febbraio 2013 - Osservazioni Meteo

#60  yeti Mer 13 Feb, 2013 18:15

il centro di perugia segna 1,8 in calo, circa un decimo di grado ogni 5 minuti....
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 928
129 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML