#46 Francesco Lun 21 Lug, 2014 12:11
Secondo me la sottostima causa il vento è notevolissima. Qui ci sono varie strade allagate , non è possibile che abbia fatto solo 5 mm!
Dopo la pausa ora è tornato ad essere notte. Tra poco si fa il bis...
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#47 prometeo Lun 21 Lug, 2014 12:13
piu' vento che acqua 3,1mm
comunque quei pochi minuti che è piovuto ha fatto molta scena
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#48 andrea75 Lun 21 Lug, 2014 12:16
Finita anche qui a Petrignano... si chiude a 8.4 mm. Qui evidentemente è piovuto un po' di più.
Sì, ripeto, un po' di sottostima ci sarà stata, ma se non sono stati 5 saranno stati 7 o 8, ma non di più. Difficile pensare ad una sottostima del 50% o oltre.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#49 Francesco Lun 21 Lug, 2014 12:19
Finita anche qui a Petrignano... si chiude a 8.4 mm. Qui evidentemente è piovuto un po' di più.
Sì, ripeto, un po' di sottostima ci sarà stata, ma se non sono stati 5 saranno stati 7 o 8, ma non di più. Difficile pensare ad una sottostima del 50% o oltre.
No Andri, qui saremo sui 15 -20 come minimo.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 15852
-
3324 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#50 menca92 Lun 21 Lug, 2014 12:26
Finita anche qui a Petrignano... si chiude a 8.4 mm. Qui evidentemente è piovuto un po' di più.
Sì, ripeto, un po' di sottostima ci sarà stata, ma se non sono stati 5 saranno stati 7 o 8, ma non di più. Difficile pensare ad una sottostima del 50% o oltre.
No Andri, qui saremo sui 15 -20 come minimo.
In realtà io segno 20,4mm sul pluvio manuale (ho il sospetto che ci cada dentro l'acqua che sbatte sulla facciata del palazzo)...ma non ci credo neppure io. Sicuramente il RR era oltre i 100mm/h però boh...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#51 nembokid Lun 21 Lug, 2014 12:32
ripassatina...........
____________ "Soltanto una reale ricerca di conoscenza potrebbe giustificare l'innaturale rischio cui va incontro l'arrampicatore" Paolo Caruso
-
-
Esperto
-
- Utente #: 461
- Registrato: 17 Nov 2008
- Età: 54
- Messaggi: 1079
-
79 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gubbio
-
#53 mitmania Lun 21 Lug, 2014 12:46
Falzè di Piave (TV): ore 12.45
T= 22.4 °C
T min= 20.7 °C
Cielo coperto ... leggero piovasco nella mattinata ....
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#54 tuono3 Lun 21 Lug, 2014 12:48
Diluvio monsonico in atto non si vede più nulla. Pioggia battente vento forte e tuoni. Temperatura in crollo. ..
____________ Andrea
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 26
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 43
- Messaggi: 3186
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Fraz. S.Chiodo Spoleto (PG)
-
#56 andrea75 Lun 21 Lug, 2014 12:55
Finita anche qui a Petrignano... si chiude a 8.4 mm. Qui evidentemente è piovuto un po' di più.
Sì, ripeto, un po' di sottostima ci sarà stata, ma se non sono stati 5 saranno stati 7 o 8, ma non di più. Difficile pensare ad una sottostima del 50% o oltre.
No Andri, qui saremo sui 15 -20 come minimo.
In realtà io segno 20,4mm sul pluvio manuale (ho il sospetto che ci cada dentro l'acqua che sbatte sulla facciata del palazzo)...ma non ci credo neppure io. Sicuramente il RR era oltre i 100mm/h però boh...
In centro si sono toccati i 329.2 mm/hr! E una raffica di 77 km/h. Sicuramente un'intensità di vento di questo tipo fa sottostimare un pluviometro, ma non ho mai visto un errore del 200%... mi pare un'esagerazione!
Quando avevo il pluvio manuale ho visto al massimo sottostimare quello elettronico del 30%/40%, ma con temporali anche più furiosi di questo. Sicuramente minore è il tempo della precipitazione, maggiore è il margine di errore.
Magari mi sbaglio, e di fatto mi basso su quanto ho potuto vedere qui... dico solo che spesso sono le intensità oltre i 100/150 mm/h a trarre in inganno... sembra ne venga giù chissà quanta, ma poi alla fine, considerando che anche stavolta il tutto si è risolto si e no in 10 minuti, il quantitativo resta molto inferiore alle aspettative.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#58 Frasnow Lun 21 Lug, 2014 12:58
Un disastro! Zona di Montefalco e limitrofe colpite e affondate, cassonetti sparsi per strada, alberi spezzati, strade come fiumi... mai vista una cosa del genere!!!!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#59 Adriatic92 Lun 21 Lug, 2014 13:00
cielo nero pece, c'è una bella "parata" verso W..  intanto si è formata una cella improvvisa e localizzata a N/O di qui ma sfila in mare...
max che sfiora i 30°, con ventilazione sempre debole da S
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#60 menca92 Lun 21 Lug, 2014 13:03
Bon. In ogni caso altro temporale in arrivo (si vede anche dalla webcam)
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|