#47 Frasnow Gio 11 Mag, 2017 10:06
Davvero bello Reading, sarebbe l'ideale!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#48 gubbiomet Gio 11 Mag, 2017 11:44
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#49 Poranese457 Ven 12 Mag, 2017 07:34
Come immaginavo l'instabilità prevista per questi giorni e per il weekend è stata gradualmente ridotta, per non dire eliminata dai modelli.
Il weekend trascorrerà tutto sommato sereno, con qualche nube di passaggio specie nel pomeriggio di Domenica.
A partire da settimana prossima poi maggior interessamento dell' HP subtropicale sull'Italia e tempo in definitiva stabilizzazione (eccetto forse qualche pioggia Lunedì)
Summer is coming
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#50 andrea75 Ven 12 Mag, 2017 09:07
Sul breve non c'è molta da dire... a parte il Nord, che continuerà a sperimentare condizioni di tempo perturbato ( oggi addirittura da allerta in diverse zone) praticamente fino a Domenica, qui al Centro e a l Sud l'instabilità sarà molto ridotta, e limitata a qualche debole rovescio sparso.
Occhio al medio-lungo termine, perché Reading da diversi run a questa parte (le 12Z in particolare di ieri erano veramente estreme), sta fiutando un nuovo possibile guasto a cavallo della terza decade di Maggio, per effetto di una profonda saccatura da NW.
Su questo step, visti anche gli spaghi di entrambi i modelli, servono ancora parecchie conferme.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#51 andrea75 Ven 12 Mag, 2017 21:59
Terza decade fresca? A quanto pare, oltre a Reading (che conferma), stasera anche GFS si butta sulla stessa direzione.
Abbastanza eloquente la mappa del Multimodel (GFS+ECMWF) che mostra il poderoso blocco in Atlantico, degno anch'esso di un classico scenario invernale.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#53 Poranese457 Sab 13 Mag, 2017 09:47
Notevole l'affondo di GFS, sarebbe instabilità molto diffusa in un periodo dell'anno ottimo per racimolare qualche altro mm prima della "pausa" estiva.
Speriamo vada in porto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#54 andrea75 Dom 14 Mag, 2017 09:51
E mentre GFS abbandona quasi del tutto la strada del peggioramento, limitandolo a poco più di un semplice calo termico, Reading persevera, confermando di fatto l'ingresso pieno sul'Italia della saccatura proveniente dall'Atlantico.
In questo caso il calo termico, di tutto rispetto, sarebbe anche accompagnato da forti temporali sia al Nord che al Centro.
Scenari abbastanza estremi anche per GEM:
Per il momento solo GFS ha in parte ammorbidito la propria visione. Vediamo chi avrà ragione, ci sono ancora 150 ore circa, quindi parliamo per il momento solo di ipotesi.
Quello che è certo, è un corposo anticipo d'estate per la prossima settimana. Solo un po' di instabilità residua per la giornata di domani (festa dei Ceri a Gubbio a rischio?):
e poi via col bel tempo fino al prossimo weekend, dove appunto, come abbiamo come detto pocanzi, ci sono diversi dubbi sulla tenuta della stabilità e soprattutto del caldo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#55 Poranese457 Lun 15 Mag, 2017 07:24
Come riportato dal boss, GFS ha tolto quasi del tutto il peggioramento di questa settimana (cui, testimonianza il mio post precedente, non avevo mai creduto) e pure le 12z di Reading lo hanno di molto stemperato.
Rimane qualche possibilità di pioggia per oggi, poi credo che non ci sarà molto da dire/fare e la stabilità estiva inizierà a farla da padrona.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#56 andrea75 Lun 15 Mag, 2017 09:00
Reading con le 00Z conferma di fatto il "break" del caldo per il fine settimana, riportando quindi una nuova fase instabile, che potrebbe colpire principalmente il Nord, ma in parte anche il centro.
GFS continua per la sua strada, lasciando solo qualche disturbo al Nord, ma gli spaghi per quella fase sono ancora abbastanza aperti ad ipotesi più instabili.
Resta invece molto estremo GEM, che oltretutto "allunga" la fase instabile anche per i primi giorni della prossima settimana:
Mentre UKMO, che non posto per non appesantire il post, si piazza su una via di mezzo. Facendo quindi un rapido riassunto dopo aver visto l'insieme dei modelli, potremmo dire che il caldo sia comunque destinato a durare pochi giorni, da domani fino a venerdì, dopodiché avremo quasi certamente un calo delle temperature nel weekend, con effetti tutti da valutare.
Riguardo ad oggi, come ha detto Leo, possibilità di temporali sparsi, più probabili sulla bassa Toscana e sull'Umbra centro settentrionale, oltre che ovviamente sulla dorsale. Posto in tal senso sia il LAM di GFS che il 3km di reading, in modo poi da poter fare i dovuti confronti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#57 Poranese457 Mar 16 Mag, 2017 09:06
Ha quasi ceduto completamente anche Reading: morsa del caldo che si allenterà nel weekend ma non credo si andrà oltre.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#58 zeppelin Mar 16 Mag, 2017 10:05
Ha quasi ceduto completamente anche Reading: morsa del caldo che si allenterà nel weekend ma non credo si andrà oltre.
Io però sta gran morsa del caldo non la vedo mica: +12/+13 ad 850hpa al massimo, certo più caldo della media ci mancherebbe, ma niente di preoccupante. Ed ECMWF un fine settimana stabile stabile non lo vede manco oggi mi pare e tra l'altro con temperature più fresche di quelle odierne... guarda mi preoccupa più l'evoluzione successiva con isolamento della bassa pressione sull'Ovest del continente e progressivo aumento dei geopotenziali (e delle T) da noi...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#59 Poranese457 Mar 16 Mag, 2017 10:22
Ha quasi ceduto completamente anche Reading: morsa del caldo che si allenterà nel weekend ma non credo si andrà oltre.
Io però sta gran morsa del caldo non la vedo mica: +12/+13 ad 850hpa al massimo, certo più caldo della media ci mancherebbe, ma niente di preoccupante. Ed ECMWF un fine settimana stabile stabile non lo vede manco oggi mi pare e tra l'altro con temperature più fresche di quelle odierne... guarda mi preoccupa più l'evoluzione successiva con isolamento della bassa pressione sull'Ovest del continente e progressivo aumento dei geopotenziali (e delle T) da noi...
Si mi sono espresso male, "morsa del caldo" chiaramente relativo al periodo. Andremo sopramedia di quei 3/4°C ma poi torneremo subito nei ranghi nel weekend.
Vediamo, io tutta st'instabilità non mi pare di scorgerla oltre, come dici tu, ad una situazione più "sinistra" per settimana prossima.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#60 zeppelin Mar 16 Mag, 2017 10:27
Ha quasi ceduto completamente anche Reading: morsa del caldo che si allenterà nel weekend ma non credo si andrà oltre.
Io però sta gran morsa del caldo non la vedo mica: +12/+13 ad 850hpa al massimo, certo più caldo della media ci mancherebbe, ma niente di preoccupante. Ed ECMWF un fine settimana stabile stabile non lo vede manco oggi mi pare e tra l'altro con temperature più fresche di quelle odierne... guarda mi preoccupa più l'evoluzione successiva con isolamento della bassa pressione sull'Ovest del continente e progressivo aumento dei geopotenziali (e delle T) da noi...
Si mi sono espresso male, "morsa del caldo" chiaramente relativo al periodo. Andremo sopramedia di quei 3/4°C ma poi torneremo subito nei ranghi nel weekend.
Vediamo, io tutta st'instabilità non mi pare di scorgerla oltre, come dici tu, ad una situazione più "sinistra" per settimana prossima.
Eh purtroppo quella bella depressione apportatrice di piogge intense e democratiche prima della "secca" estiva che si scorgeva qualche giorno fa non c'è più, sarà questione di temporali e instabilità. La settimana prossima preoccupa la quasi unaminità dei modelli nel prevedere un rinforzo poderoso di alta pressione, geopotenziali e i primi trentelli probabili a profusione, niente di nuovo o eccezionale a fine maggio per carità ma un po' di pioggia avrebbe fatto decisamente bene dopo un autunno-inverno decisamente secchi.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|