Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#46  Boba Fett Dom 25 Nov, 2018 17:03

lorenzo88 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pioggia debole ma continua qua a Chiusi, accumulo di 10 mm dalla mezzanotte, mentre ieri ne sono caduti 12, mensile volato a 170 mm e annuale che ha ampiamente superato i 1000 mm, davvero un dato importantissimo


notevole, castiglione del lago non è neanche a 800 mm e saranno 10 km in linea d'aria  
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 25 Nov, 2018 17:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 25 novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#47  Francesco Dom 25 Nov, 2018 17:07

Qui è ripreso a piovere.
Siamo vicini ai 40 mm
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16085
3557 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#48  enniometeo Dom 25 Nov, 2018 17:08

Accumulo che sale a 14.2mm e mensile a 101mm  

 
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12352
6011 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#49  Fili Dom 25 Nov, 2018 17:29

Pioggia fitta a Montefalco, nulla qui a Foligno invece dove siamo faticosamente a 9mm

+12
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#50  Dic96 Dom 25 Nov, 2018 17:49

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pioggia fitta a Montefalco, nulla qui a Foligno invece dove siamo faticosamente a 9mm

+12


Veramente poche le zone del versante tirrenico lisciate oggi. Più che poche direi due: Ternano e Valle Umbra.

Accumuli medio/abbondanti ovunque, mentre qui sembra che hanno eretto un muro a ovest dell’Amerino, lungo il confine regionale. Dal radar noto estesi rami perturbati curvi che passano su Umbria, Lazio e Toscana ma non qui.
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#51  alias64 Dom 25 Nov, 2018 17:55

Qui siamo a 22mm..vento teso da nord/est ..con pioggia debole al momento..temp 10.7c
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8016
2638 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#52  Frasnow Dom 25 Nov, 2018 17:58

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pioggia fitta a Montefalco, nulla qui a Foligno invece dove siamo faticosamente a 9mm

+12

Ma la stazione a Montefalco? Sarebbe molto utile coprire anche quella parte di Valle Umbra  



5mm da manuale, 4.2mm elettronici, continua con questa pioviggine fastidiosa, +12.1°, si è alzato un leggero vento da NE  
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#53  zeppelin Dom 25 Nov, 2018 18:19

10,2 gradi, 16 mm di pioggia.
Sicuramente avete visto i video dei vari tornado di questi giorni al Sud. Questo quello di Crotone di oggi. https://www.ilcrotonese.it/crotone-...ri-commerciali/

Non vorrei fare il solito allarmista pagato da Al Gore, ma vi sembra normale ci siano vari tornado anche di una certa potenza a fine novembre in Italia?
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#54  andrea75 Dom 25 Nov, 2018 18:26

Pioggia debole anche qui. Superati i 30 mm.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#55  snow96 Dom 25 Nov, 2018 18:37

Giornata di pioggia all’unisono Padova-Spoleto
Qui siamo a 4 mm ma ci sta dando dentro, a Spoleto siamo a 7 e sta piovendo bene...
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#56  Poranese457 Dom 25 Nov, 2018 18:40

22mm a Porano con il mese che sfiora i 150mm

Davvero un mese eccellente dal punto di vista precipitativo

Stasera fa anche vagamente fresco con 10'C
 



 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#57  Dic96 Dom 25 Nov, 2018 18:49

Alleluja: adesso il ramo perturbato è centrato bene. Piove decentemente!
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#58  Carletto89 Dom 25 Nov, 2018 18:57

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui è ripreso a piovere.
Siamo vicini ai 40 mm


Pazzesco, Perugia centro ancora non è nemmeno a 17 mm.
Poche volte ho visto una strisciata così stretta.

Screenshot_20181125-185330_Chrome.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 473.77 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

Screenshot_20181125-185330_Chrome.jpg


 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#59  il fosso Dom 25 Nov, 2018 19:10

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
10,2 gradi, 16 mm di pioggia.
Sicuramente avete visto i video dei vari tornado di questi giorni al Sud. Questo quello di Crotone di oggi. https://www.ilcrotonese.it/crotone-...ri-commerciali/

Non vorrei fare il solito allarmista pagato da Al Gore, ma vi sembra normale ci siano vari tornado anche di una certa potenza a fine novembre in Italia?


Ovviamente sono molto più frequenti tra Giugno e Ottobre, ma ci sono parecchi documenti del passato anche molto indietro nel tempo, di trombe d'aria di potenza straordinaria in Italia addirittura in Gennaio.
Ma senza scomodare ne periodi remoti ne regioni lontane, nel Novembre del 1977 una tromba d'aria di grande potenza colpì Passignano...
Ci sono vari studi molto seri che dimostrano come non ci sia stato un aumento dei fenomeni violenti negli ultimi anni, nonostante il GW. Ma basta che ti guardi la frequenza degli uragani, di recente abbiamo vissuto annate decisamente sottotono. Fare allarmismo da questo punto di vista è un atteggiamento falso e tendenzioso, e ai media capita spesso...
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 25 Novembre 2018 - Osservazioni Meteo

#60  zeppelin Dom 25 Nov, 2018 19:22

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
10,2 gradi, 16 mm di pioggia.
Sicuramente avete visto i video dei vari tornado di questi giorni al Sud. Questo quello di Crotone di oggi. https://www.ilcrotonese.it/crotone-...ri-commerciali/

Non vorrei fare il solito allarmista pagato da Al Gore, ma vi sembra normale ci siano vari tornado anche di una certa potenza a fine novembre in Italia?


Ovviamente sono molto più frequenti tra Giugno e Ottobre, ma ci sono parecchi documenti del passato anche molto indietro nel tempo, di trombe d'aria di potenza straordinaria in Italia addirittura in Gennaio.
Ma senza scomodare ne periodi remoti ne regioni lontane, nel Novembre del 1977 una tromba d'aria di grande potenza colpì Passignano...
Ci sono vari studi molto seri che dimostrano come non ci sia stato un aumento dei fenomeni violenti negli ultimi anni, nonostante il GW. Ma basta che ti guardi la frequenza degli uragani, di recente abbiamo vissuto annate decisamente sottotono. Fare allarmismo da questo punto di vista è un atteggiamento falso e tendenzioso, e ai media capita spesso...


Essendo io un amante della statistica son sicuro che questo studi esistono se lo dici e mi rimetto a quelli. Non voglio fare come ho contestato tante olte agli altri, cioè controbattere a dati statistici con impressioni personali. Effettivamente però in tutta la mia vita non ricordo che sia mai successo di vedere in novembre un tale affollamento di tornado in Italia, credo che l'episodio di questo mese ancora nelle statistiche non ci sia. ad ogni modo grazie della risposta.

Qua temperatura calata a 9,8 gradi. Ha smesso di piovere almeno per ora.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML