#46 Fili Ven 14 Giu, 2019 18:04
36.6 di massima a Foligno. Caldo, ma niente di eccezionale.
Ora cielo velato con nubi alte. Vediamo la minima di domattina..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38842
-
5606 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#47 GiagiMeteo Ven 14 Giu, 2019 18:05
qua ancora minima fantastica di 15.2, ora in max a 29
oggi ormai il trentello è alla portata
max 30.2, la copertura nel pomeriggio ha ridotto la scaldata
ma è favonio allora? 
Il vento è di libeccio/ponente, al massimo il favonio è nelle Marche, ma le massime sono state più alte in Umbria e, a dire la verità, non so nemmeno io il perché
PS: vorrei far notare le incredibili massime a Terni città e dintorni.
E pensare che in quota c'è appena una +22...
Terni stazione: +40,1°
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 14 Giu, 2019 18:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#48 nevone_87 Ven 14 Giu, 2019 18:09
36.7 gradi di massima al 14 giugno . Mai rilevata così alta e entro questo giorno.
Niente di eccezionale  normale amministrazione
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7896
-
1152 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#49 mondosasha Ven 14 Giu, 2019 18:22
Massima definitiva di 31.6°
Ora siamo a 27.1° con UR salita al 67%
Cielo parzialmente nuvoloso
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Ven 14 Giu, 2019 18:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#50 Poranese457 Ven 14 Giu, 2019 18:23
Massima di +33.8°C
nella mia serie storica ho un paio di anni che non hanno mai superato questa temperatura, quest'anno l'abbiamo toccata già al 14 Giugno
Niente di eccezionale
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#51 Cyborg Ven 14 Giu, 2019 18:26
Comunque vorrei segnalare sia i +20,9° raggiunti al Franchetti (2433 m sul Gran Sasso) record per giugno, sia i +40,2° di Ajaccio aeroporto sempre record per giugno.
Adesso Ajaccio 24°C

C'è chiaramente qualcosa che non va nella stazione 
Credo si sia passati da venti di terra phoenizzati dalla alte montagne corse a venti marittimi.
Anche guardando i valori di umidità sembra questo il motivo. Poi se la stazione sovrastima un grado o due con il sole questo non so dirlo.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#52 fiocco_di _neve Ven 14 Giu, 2019 19:05
36.6 di massima a Foligno. Caldo, ma niente di eccezionale.
Ora cielo velato con nubi alte. Vediamo la minima di domattina..
Niente di eccezionale,per carità,non condivido.
Mi pare che stiamo andando sulla falsa riga di maggio dove si era sottomedia con le temperature però la pioggia serviva eccome.
Ora quasi 38 gradi a terni centro di inizio giugno,na bella botta, sicuramente sarà caldofili contro freddofili come scriveva Andrea senno nn si spiega.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#53 Fili Ven 14 Giu, 2019 19:11
Ovvio per metà giugno è un valore piuttosto elevato. Però in senso assoluto niente di eccezionale, a differenza dei valori registrati nella conca ternana
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38842
-
5606 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#54 zeppelin Ven 14 Giu, 2019 19:12
36.6 di massima a Foligno. Caldo, ma niente di eccezionale.
Niente di eccezionale?  in termini assoluti hai ragione ma per essere il 14 giugno ammetterai che son valori davvero al limite del record! Magari non di giugno nel complesso, ma della prima parte di sicuro.
Da questa parte dell'Umbria segnalo i 36,4 di Tavernelle e i 35,9 di Sanfatucchio, subito a sud di Castiglione del Lago, Castiglione dove sono ancora adesso e dove il lago oggi ha fatto ben poco considerando la massima di 35,1.
Città della Pieve con valori più umani. 18,2 di minima e 32,9 di massima. In termini assoluti davvero ancora niente di eccezionale anche qua, non fosse che ancora dobbiamo entrare nell'estate astronomica.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#55 Freddoforever Ven 14 Giu, 2019 19:22
Il vento è di libeccio/ponente, al massimo il favonio è nelle Marche, ma le massime sono state più alte in Umbria e, a dire la verità, non so nemmeno io il perché
PS: vorrei far notare le incredibili massime a Terni città e dintorni.
E pensare che in quota c'è appena una +22...
sicuramente si tratta di correnti sfavorevoli,mi sembra che in Umbria abbia prevalso vento da sud che evidentemente a seconda dell'orografia ha portato a quei valori
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#56 GiagiMeteo Ven 14 Giu, 2019 19:26
Il vento è di libeccio/ponente, al massimo il favonio è nelle Marche, ma le massime sono state più alte in Umbria e, a dire la verità, non so nemmeno io il perché
PS: vorrei far notare le incredibili massime a Terni città e dintorni.
E pensare che in quota c'è appena una +22...
sicuramente si tratta di correnti sfavorevoli,mi sembra che in Umbria abbia prevalso vento da sud che evidentemente a seconda dell'orografia ha portato a quei valori 
Qui, a parte qualche raffica, è sempre stato da WSW...boh
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#57 Cyborg Ven 14 Giu, 2019 19:34
Stasera vorrà cadere anche qualche goccia (mistone di sabbia)??
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
128.06 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8547
-
1529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#58 enniometeo Ven 14 Giu, 2019 20:07
Stasera vorrà cadere anche qualche goccia (mistone di sabbia)??
Giusto per alzare un po' l'umidità
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12379
-
6038 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#59 alias64 Ven 14 Giu, 2019 20:53
Cielo grigio temp 26.4c fortuna che c è una buona ventilazione..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8027
-
2649 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#60 andrea75 Ven 14 Giu, 2019 20:56
36.6 di massima a Foligno. Caldo, ma niente di eccezionale.
A Perugia centro +35°C di massima, record di caldo a Giugno dal 2003.
A San Mariano massima di +36.3°C. Record di caldo a Giugno da quando registro i dati. Eguagliato il 2012.
Un po' di eccezionalità qui c'è stata.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45381
-
3894 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|