Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#46  MilanoMagik Ven 03 Nov, 2023 11:15

Buongiorno!
Alla fine il sistema si è autorigenerato sul posto per gran parte della notte, guardando la rete dovremmo essere sugli 80 mm senza particolari criticità (a parte il mio garage allagato, ma quello ormai è un must have ad ogni temporale cattivo, mortacci sua   ). Per il forte vento ci sono stati dei rami spezzati nelle aree più esposte della città, ma anche in quel caso nulla di particolarmente grave  
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 24
Messaggi: 2994
1587 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#47  Olimeteo Ven 03 Nov, 2023 11:32

Dopo una pausa notturna (anche di vento), altra passata di primo mattino e vento che si è rialzato, ma non da allarme qui. Totale sui 45/50mm.
Accumuli ingenti in certe aree, meno in altre. Ma è passato quello che si aspettava.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#48  Frasnow Ven 03 Nov, 2023 12:12

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo una pausa notturna (anche di vento), altra passata di primo mattino e vento che si è rialzato, ma non da allarme qui. Totale sui 45/50mm.
Accumuli ingenti in certe aree, meno in altre. Ma è passato quello che si aspettava.

Scusami, ma chi è che si sarebbe aspettato accumuli over 50mm, per non parlare di quelli da 100mm nel Perugino?
Perchè asserire che è passato quello che si aspettava mi sembra alquanto fuori luogo.
Questi i 3 modelli più risoluti, i LAM 12Z di ieri e arome 21Z di ieri sera.

 pcp12h_z2_3_1  
 pcp12h_z2_3  
 aromehd_25_16_1
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:20, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#49  Boba Fett Ven 03 Nov, 2023 12:23

al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

 cumulata_8_giorni_perugia_gfs_12z_2_nov_2023
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#50  Frasnow Ven 03 Nov, 2023 12:29

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna    
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 03 Nov, 2023 12:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#51  menca92 Ven 03 Nov, 2023 12:32

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

 cumulata_8_giorni_perugia_gfs_12z_2_nov_2023


Scusami ma se metti un meteogramma (iper localizzato su Perugia) che indicava 30/40mm e ne ha fatti 80/120 sulla stessa pozizione mi pare sia totalmente sbagliato.

Comunque complimenti a chi ha centrato la previsione. Io mi aspettavo 20 mm, evidentemente ho molto da imparare.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 32
Messaggi: 4860
1406 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#52  Boba Fett Ven 03 Nov, 2023 12:35

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna    
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...


penso che è inutile cercare la precisione assoluta nelle previsioni di pioggia come cercano di fare i LAM che ci prendono una volta su 10, al di là di una strisciata localizzata quello è piovuto sul reato della regione
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#53  Frasnow Ven 03 Nov, 2023 12:40

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna    
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...


penso che è inutile cercare la precisione assoluta nelle previsioni di pioggia come cercano di fare i LAM che ci prendono una volta su 10, al di là di una strisciata localizzata quello è piovuto sul reato della regione

Ma infatti non si stava ragionando su quale modello avesse previsto meglio la distribuzione e l'accumulo della pioggia, bensì sul fatto che qualcuno si aspettasse quello che è accaduto  
Come riscontro ho messo i LAM che sono graficamente più intuitivi ed immediati, oltre a coprire un'area maggiore rispetto alle singole ENS  
 




____________
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17264
4634 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#54  alex 76 Ven 03 Nov, 2023 13:07

gli ultimi rovesci della prima mattina hanno portato l'accumulo odierno a 132,8 mm. evento davvero notevole
ora schiarite con cielo parzialmente nuvoloso e vento da WSW

temperatura + 17.4°

 
 




____________
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=3081
http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/pontesangiovanni/
big
 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10973
6541 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#55  Olimeteo Ven 03 Nov, 2023 13:32

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
al di fuori della strisciata del perugino direi che è piovuto nelle attese, circa 30/40 mm, come visibile nel meteogramma del 12Z di ieri centrato su perugia, i lamma personalmente li trovo utili per farne dei quadretti astrattisti  

Mi sa che sei un tantinello confuso, ma giusto un po'. Cioè, prima dici che tolto il Perugino è piovuto come da attese e posti gli spaghi (sballati) di Perugia la cui media è di 30-40mm pensando che possa valere per metà regione? Qualcosa non torna    
Infatti le previsioni, la PC e il CFR, le fanno con lo spago nero delle ENS di Perugia, ma dai su...


penso che è inutile cercare la precisione assoluta nelle previsioni di pioggia come cercano di fare i LAM che ci prendono una volta su 10, al di là di una strisciata localizzata quello è piovuto sul reato della regione

Ma infatti non si stava ragionando su quale modello avesse previsto meglio la distribuzione e l'accumulo della pioggia, bensì sul fatto che qualcuno si aspettasse quello che è accaduto  
Come riscontro ho messo i LAM che sono graficamente più intuitivi ed immediati, oltre a coprire un'area maggiore rispetto alle singole ENS  



Fra, se hai letto quanto stavo scrivendo da ieri sera, il mio monito era quello di non fasciarsi la testa in negativo per un fronte che doveva ancora transitare. Tanto che ho scritto: "Attendiamo la mezzanotte e vediamo". Che è pure la tempistica che ho bollettinato qui per la mia zona, parlando di forte vento e rovesci al passaggio del fronte tra le ultimissime ore di giovedì e le prime di venerdì. Attesa rispettata puntualmente. Gli accumuli al dettaglio non c'entrano niente nel mio discorso.

Il senso voleva essere: è passato il fronte che era atteso passare e nel momento in cui era atteso passare; non nelle modalità iperlocali, che poi hanno assunto carattere di eccezionalità o quasi. Mi sembrava di essere stato chiaro ieri sera.

Non mi sto riferendo agli accumuli locali. 130mm a Ponte San Giovanni mai li avrei previsti, e nemmeno cose sopra i 50-60mm; e me ne guardo dal dare cifre nette. A spanne quassù dalle mie parti  dai 20/25 ai 40/50mm (come massimale potenziale) era un'aspettativa plausibile, non visionaria. Poi può realizzarsi oppure no, per più motivi.
Una prima linea stretta ma severa poi un'altra semistazionaria ovviamente portano accumuli sopra le aspettative, questo è ovvio.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Nov, 2023 14:04, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#56  Adriatic92 Ven 03 Nov, 2023 14:23

Totale odierno di 13,6 mm

Spazio alle schiarite a metà mattinata, ora bel sole con nubi ammassate lungo il crinale, +19° e vento da ponente in attenuazione
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16695
5516 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#57  Danimeteo Ven 03 Nov, 2023 14:23

Riprende a piovere debole, aria fresca. Circa +12°c la temperatura attuale.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4470
4496 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#58  Francesco Ven 03 Nov, 2023 15:36

Rovescio in corso a Perugia
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15856
3328 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#59  Tabu Ven 03 Nov, 2023 16:18

Davvero gran bella nottata, finalmente! Dalla mezzanotte 50 mm  
 



 
avatar
italia.png Tabu Sesso: Uomo
Gianluca
Principiante
Principiante
Socio Ordinario
 
Utente #: 2455
Registrato: 18 Gen 2018

Età: 30
Messaggi: 495
575 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Corciano - Ellera di Chiugiana (350 m. s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 03 Novembre 2023: Osservazioni Meteo

#60  Poranese457 Ven 03 Nov, 2023 16:27

Intanto, finalmente, si tinge di bianco il Gran Sasso

 screenshot_2023_11_03_162637
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44609
6944 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML