| Commenti |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
si anche qua un paio di tuoni prima, oggi accumulati 9.2mm che sommati a quelli di ieri fanno 14.4.....
buttali via

|
|
skufagniz [ Ven 26 Ott, 2007 15:02 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
Qui a Sud invece tutto finito anche se... sul mare ci sono altri due noccioletti in formazione, identici a quelli che poi hanno sviluppato le piogge di stamattina.... staremo a vedere ma sembrano meno intensi!
|
|
Poranese457 [ Ven 26 Ott, 2007 15:05 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
Pioggia debole e schiarite che avanzano..
|
|
Francesco [ Ven 26 Ott, 2007 15:05 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
Pioggia debole e schiarite che avanzano..
Sì, verso PG è tutto chiaro ora... l'accumulo a San Sisto è cmq salito a 9.1 mm. Mi accontento, via.... 
|
|
andrea75 [ Ven 26 Ott, 2007 15:06 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
come era prevedibile ha perso molta forza la cella,ora qua sta addirittura smettendo ed il cielo si sta facendo piu' chiaro,pero' il radar vede ancora prcp in arrivo da sud
ah rega ma stamo a parla de un temporale..sembra che ogni volta sia in arrivo Katrina con voi.. In regime di pioggia così blanda si dovrebbe esultare x l'arrivo di un temporale!!
|
|
Icestorm [ Ven 26 Ott, 2007 15:07 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
Dopo una breve pausa dalle 13 alle 14 ha ripreso a piovere con buona intensità. MOLTO BENE!!! 
|
|
mondosasha [ Ven 26 Ott, 2007 15:08 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
nel pomeriggio (intorno alle 17-18) l'Umbria dovrebbe essere raggiunta da altri 2 nuclei temporaleschi sfornati dalle coste laziali (che forse si fonderanno in un unico nucleo) sullo stesso stampo di quelli precedenti. La direttrice sudovest-nordest potrebbe essere leggermente più settentrionale, quindi l'Umbria sud-orientale potrebbe non esserne interessata, anche se in caso di fioritura importante, potrebbero estendersi fino al ternano.
|
|
marvel [ Ven 26 Ott, 2007 15:14 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
continua a piovigginare ma si sta alzando anche un po di vento.. speriamo smetta così magari qui temporalini passano anche di qua sennò si spostano più ad ovest..
|
|
DragonIce [ Ven 26 Ott, 2007 15:21 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
Effettivamente potrebbero interessare solo la parte più occidentale della regione, anche se il continuo flusso meridionale sembrerebbe voler alimentare ancora l'instabilità temporalesca...
A proposito del flop modellistico, i modelli ieri vedevano la LP transitare sulla Francia Meridionale, invece come si può vedere dal satellite, il ricciolo (centro di bassa pressione) è transitato più a sud del previsto... sul mare della costa azzurra, rialimentando e rinvigorendo la depressioncina stessa per contatto con l'acqua mite mediterranea.
Ultima modifica di marvel il Ven 26 Ott, 2007 17:01, modificato 1 volta in totale
|
|
marvel [ Ven 26 Ott, 2007 15:31 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
Pioggia cessata ora. Caduti altri 4.2 mm durante l'ora di pranzo.
Totale parziale per oggi 7.1 mm 
|
|
icchese [ Ven 26 Ott, 2007 15:56 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
|
Poranese457 [ Ven 26 Ott, 2007 16:15 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
|
qua sembra arrivare qlc,il radar si riaccende
|
|
lorenzo88 [ Ven 26 Ott, 2007 16:20 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
altri 9,4 mm che aggiunti a quelli della notte portano il totale giorno a 14,3 mm  AMEN
temperatura mite intorno ai 16° e calma di vento

|
|
alfdam [ Ven 26 Ott, 2007 16:24 ]
|
 |
 Re: 26 Ottobre - Osservazioni Meteo
|
nuovo nucleo tra grossetano e viterbese
http://www.sat24.com/images.php?country=eu&type=last&968873
non so se riuscirà a prenderci, è troppo occidentale, forse solo le zone del lago vedranno qualcosa
|
|
andfra [ Ven 26 Ott, 2007 16:35 ]
|
 |
|
|