#46 mondosasha Mar 20 Gen, 2009 15:46
Ma perchè dovetet soffrire tanto per una giornata così mite...???Mamma mia, si sta benissimo!
Mica esiste solo il freddo, l'inversione e la nebbia a gennaio!
E' vero non esiste solo il freddo...ma per me anche a luglio ed agosto la max non dovrebbe superare i 23°!!!Pensa come posso accettare questo clima!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#47 nubes Mar 20 Gen, 2009 15:49
Ma perchè dovetet soffrire tanto per una giornata così mite...???Mamma mia, si sta benissimo!
Mica esiste solo il freddo, l'inversione e la nebbia a gennaio!
ti quoto alla grande
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#48 snow96 Mar 20 Gen, 2009 16:23
Intanto sulle Alpi batteranno qualche record entro 5-7 giorni...
(Cliccate sull'icona dell'immagine, direttamente non si apre)
Oltre i 1500 metri sono verosimili accumuli oltre il metro, se sommati agli oltre 3 metri già caduti (ovviamente in più episodi, ovviamente compattati, ovviamente in piccola parte fusi).... beh, che dire?
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5825
-
550 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#49 Icestorm Mar 20 Gen, 2009 16:50
Max +14.6°C...sono stato il migliore????
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#50 and1966 Mar 20 Gen, 2009 17:21
Buonasera
Quello che sto vivendo ormai e' qualcosa di non comune: 150 mm da mezzanotte (e continua a spron battuto), fiumi sempre piu' gonfi, e cielo chiusissimo, che non mostra pause. T= + 8 °C, vento sempre teso da SSW.
Alcune stazioni qui intorno stanno facendo segnare cifre davvero ragguardevoli: vedere per credere, la solita Cerreto Laghi (Alto Secchia, RE):
stavolta battuta dalla vicina Lagdei
Sono stazioni ad 80 km in linea d'aria da qi.
In piu', come diceva il mitico Corrado alla Corrida ".....E non finisce qui!"
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#51 snow4ever Mar 20 Gen, 2009 17:39
beh...che dire...14°C di massima...10°C di minima...signori, siamo entrati in aprile..
un gennaio strano, iniziato BENISSIMO con una minima di -8.3°C il 5 gennaio, per poi arrivare al 20 gennaio con 10°C..e non finisce qui! non so se ridere o piangere...posto una carta che, pur non avveratasi, ci riporta ai bei vecchi tempi (circa un mese fa) in cui i modelli ci facevano notare questa
rifacciamoci gli occhi
(non ho postato altre carte perché erano formato bitmap...)
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4990
-
1479 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#52 andrea75 Mar 20 Gen, 2009 18:05
Ci sono anche io!!! Che lunga giornata... fortunatamente ben trascorsa dai nostri cari amici di Umbriameteo, che saluto e ringrazio per la solita calorosa ospitalità.
Qui minima di +9.5°C e massima di +13.4°C. Nessun record, sia per l'uno che per l'altro verso. Ben lontani sia dai +16.1°C toccati nel 2008, che dai +16.4°C del 2007. Anche nel 2006 toccai una massima superiore (+15.4°C).
Riguardo alla minima, qui il record è del 19/01/2007, con +12,8°C (ben 3.3°C in più). E cmq parliamo di 4 anni ragazzi, non di 40!!!
P.S.: PROVIAMO A DARE UN VOTO QUI? http://www.lineameteo.it/nuova-sezi...ews-vt6064.html
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45346
-
3857 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#53 nicola59 Mar 20 Gen, 2009 18:50
Salve a tutti.
Giornata più o meno novembrina con notevole vento da SSE e max. raffica da S 50 km/h, niente male.
Temp. minima 11.2° con max. di 14.7°. Temp. attuale 12.9° con UR a 52%, e pressione a 999,7 hPa.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11969
-
1253 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#55 klaus81 Mar 20 Gen, 2009 19:04
Eccoci...QUi Max di +13,8° alle 14.00...Non male no  ?!?
Ora +12,4° e UR 76%...Stasera mezze maniche
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7382
-
137 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#57 and1966 Mar 20 Gen, 2009 19:30
Buonasera.
Regisrto un piu' "consono" +9 °C, con 173 mm di pluvio (questa me la ricordero' per un pezzo, credo....  ), e procede ancora, con intensità.
Ci sono stazioni qua intorno (sopratutto versante parmense/reggiano) che viaggiano fra i 300/350 mm, e fatto grave, il limite nevi e'altissimo, oltre i 1700. Il Lamma Toscana, che ancora iei sera metteva per stanotte e domani precipitazioni solide in primis sui 1700 per poi abbassarsi progressivamente ai 1300/1400, ha cancellato del tutto la neve!
Mah, speriamo trasli velocemente, sta situazione.....
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#58 and1966 Mar 20 Gen, 2009 20:03
AIUTO!
187 mm, e' scatenato, qui viene giu' tutto!!!!!!!!!!!!!! Che DIO ci aiuti..........
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13312
-
3586 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#59 ginghe Mar 20 Gen, 2009 21:21
dopo tanto vento e fetecchioni neri ma sterili finalmente piove e la temperatura si è portata a 9°.
ciao
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#60 Poranese457 Mar 20 Gen, 2009 21:34
AIUTO!
187 mm, e' scatenato, qui viene giu' tutto!!!!!!!!!!!!!! Che DIO ci aiuti..........
Cioè ma 187mm in 21 ore????????
E' semplicemente PAZZESCO
Qui a Porano nulla di tutto questo spettacolo e massima più contenuta rispetto alle vostre tropicali lande: +11.8° core 14.31
Attualmente il cielo fasullo imperversa, temp +10.3°C, vento da S-SW con media 5km/h
E un altro giorno di questo schifo se ne è andato, cominciamo a contare alla rovescia va che forse si alza l'umore
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 44997
-
7363 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|