Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#46  Fili Ven 23 Gen, 2009 17:23

Non prendiamo per oro colato le T in libera atmosfera... basta un nonnulla per cambiare i valori anche di 2/3°. A M.te Nerone, se c'è neve al suolo, basta quella per fare effetto-freezer.  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#47  zerogradi Ven 23 Gen, 2009 17:24

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non prendiamo per oro colato le T in libera atmosfera... basta un nonnulla per cambiare i valori anche di 2/3°. A M.te Nerone, se c'è neve al suolo, basta quella per fare effetto-freezer.  


Mi sta bene tutto ma se nevica a 850 metri....
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#48  Fili Ven 23 Gen, 2009 17:32

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non prendiamo per oro colato le T in libera atmosfera... basta un nonnulla per cambiare i valori anche di 2/3°. A M.te Nerone, se c'è neve al suolo, basta quella per fare effetto-freezer.  


Mi sta bene tutto ma se nevica a 850 metri....


Ci sta Ale... magari è solo un po di acqua-neve, a La Franca ci sono 3° senza pcp
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#49  zerogradi Ven 23 Gen, 2009 17:36

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non prendiamo per oro colato le T in libera atmosfera... basta un nonnulla per cambiare i valori anche di 2/3°. A M.te Nerone, se c'è neve al suolo, basta quella per fare effetto-freezer.  


Mi sta bene tutto ma se nevica a 850 metri....


Ci sta Ale... magari è solo un po di acqua-neve, a La Franca ci sono 3° senza pcp


E' vero che il richiamo caldo ancora non è entrato, però mi sembrano bassine lo stesso.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#50  nicola59 Ven 23 Gen, 2009 17:36

Salve o popolo, questa mattina leggera brinatina sui campi, ma proprio leggera, minima a Foligno nord di 1.2°.
Ora temp. 8.8° con pressione a 993,3 hPa e UR a 44%, vento da SW e max. di 9.4°.
Da circa 40 minuti sulla Davis è apparso il fiocco   
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#51  Fili Ven 23 Gen, 2009 17:49

Ergo, pioviggine a La Franca, 0.6mm e +2.9°  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38838
5602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#52  Poranese457 Ven 23 Gen, 2009 17:57

Ragazzi pazzesco!!!

Qui ad Orvieto Scalo la pressione è calata di 3hpa in un'ora e mezza....

Stando infatti a quanto riportato dal mio T-Touch attualmente vi è una PA di 977hpa mentre mi ricordo bene che verso le 16.30 segnava ancora 980hpa!!      

Temp +7.7°C, leggera pioviggine!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45030
7398 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#53  nicola59 Ven 23 Gen, 2009 18:01

Pioggia e temp. 8.1°, pressione in calo anche da me, ora 992 hPa, nel giro di 30 minuti è calata di oltre 1 hPa. Bene.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#54  ginghe Ven 23 Gen, 2009 18:01

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Spiegatemi Monte Nerone come fa a stare a -1......!


E allora in questo momento come fa a nevicare sul Monte Favalto oltre 850-900 m?!?

Qui piove debolmente con 0.2 mm di accumulo.
Precipitazioni più intense verso i crinali al confine con la Toscana e neve sul Monte Favalto.

5.5°C con UR al 75%.

EDIT: ora è sparita la tendina nevosa e la precipitazione si sta indebolendo.



ah...allora avevo visto bene....
 



 
avatar
italia.png ginghe Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 13
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 55
Messaggi: 1058
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Arezzo 296 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#55  giantod Ven 23 Gen, 2009 18:09

A Perugia prima cadeva qualche goccia...si è alzato il vento, quasi assente o debole finora...
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#56  andrea75 Ven 23 Gen, 2009 18:22

Confermo sia la pioggia debole, che il calo verticale della pressione: ora siamo a 991 hPa, con un calo nell'ultima ora di ben 3 hPa.

mini_currentd

La cosa strana è un'altra: dopo il pomeriggio in cui è prevalso vento da W, sono arrivate delle improvvise raffiche da S, con questo risultato sull'UR:

mini_currentf

         
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#57  icchese Ven 23 Gen, 2009 18:22

Salve! Cielo coperto vento debole . Leggera spruzzata di pioggia poco fa, temperatura
 




____________
"Dio provede ma n'careggia"
www.gubbiometeo.it
 
avatar
italia.png icchese Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 201
Registrato: 03 Nov 2006

Età: 62
Messaggi: 2591
105 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: GUBBIO 490 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#58  nicola59 Ven 23 Gen, 2009 18:31

Ragazzi, alle ore 18,00 ho segnalato la pressione a 992 hPa, sono passati esattamente 25 minuti e il barometro mi segna 989,5 hPa,    temp. 7.6°.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#59  andrea75 Ven 23 Gen, 2009 18:41

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La cosa strana è un'altra: dopo il pomeriggio in cui è prevalso vento da W, sono arrivate delle improvvise raffiche da S, con questo risultato sull'UR:

mini_currentf

         


E non è un errore del sensore. Questo è il grafico dell'umidità di Ellera:

humidday
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45371
3884 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Gennaio 2009 - Osservazioni Meteo

#60  Poranese457 Ven 23 Gen, 2009 18:47

Insomma il primo ad accorgersene è stato il mio fido T-Touch...... e considerando che costa 4 volte una LaCrosse credo proprio che abbia fatto il suo sporco lavoro      
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45030
7398 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML