#46 nevischio Dom 29 Mar, 2009 18:22
Estremi 11.9°/18.5° attuale 15.6°
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#48 andrea75 Dom 29 Mar, 2009 18:31
Autentico monsone sul perugino!!! Tornando in macchina verso casa ho incontrato diluvi clamorosi accompagnati da forti raffiche di vento e a tratti grandine. Il tutto è durato pochissimo, ma è bastato per scaricare 6.7 mm di pioggia, che portano il totale odierno a 7.5 mm e a 9.1 mm il peggioramento.
Temperatura scesa a +14.4°c dopo una massima di +17.4°C toccata alle 15:45.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#49 Fili Dom 29 Mar, 2009 18:34
Qui il NULLA più totale, nuvolosità nemmeno troppo compatta ed ombra pluviometrica pressochè TOTALE: appena 2 millimetri dalla mezzanotte.
Piove ora debolmente, +17.8° AH, Foligno...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#50 Marco376 Dom 29 Mar, 2009 18:36
Qui continua a piovere con rate compreso fra 2 e 10 mm/hr.
Da ieri 21 mm.
Oggi 16.6 mm.
Temp. massima 16.3°C.
Attuale 13.9°C con UR al 90%.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#51 tifernate Dom 29 Mar, 2009 19:08
..qui quasi 19 mm, in perfetta corrispondenza tra la mia stazione in cntro e quella della Protezione Civile nella periferia est dove abitavo prima. Oggi tra l'altro ho notato che durante il peggioramento l'ultimo peggioramento nevoso la davis dlla protezione civile, ai piedi dell'Appennino, ha segnato molti più millimetri di qua, quasi il doppio.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#52 stefc Dom 29 Mar, 2009 19:41
..qui quasi 19 mm, in perfetta corrispondenza tra la mia stazione in cntro e quella della Protezione Civile nella periferia est dove abitavo prima. Oggi tra l'altro ho notato che durante il peggioramento l'ultimo peggioramento nevoso la davis dlla protezione civile, ai piedi dell'Appennino, ha segnato molti più millimetri di qua, quasi il doppio. 
...io invece segnavo 19,5 mm da ieri sera appena aveva smesso di piovere circa 45 minuti fa. Ora però, con il breve ma intenso rovescio appena transitato dovrei aver superato i 20 mm.....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 331
- Registrato: 12 Dic 2007
- Età: 59
- Messaggi: 2645
-
247 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt
-
#53 Frasnow Dom 29 Mar, 2009 19:43
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#54 Frasnow Dom 29 Mar, 2009 19:45
Nord e sud sotto prp e noi con il nulla assoluto, giusto qualche millimetro....
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#56 Fili Dom 29 Mar, 2009 19:57
breve scroscio di pioggia, certo che con il nuovo orario sembra subito di essere proiettati in estate...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#57 Poranese457 Dom 29 Mar, 2009 20:00
Come previso si sono alternati rovesci a pause precipitative, peccato che mi aspettassi una prevalenza dei primi sui secondi che invece non c'è stata.
Accumulo odierno 6.0mm, totale con ieri orridamente 8.0mm
Attualmence cielo variabilissimo., temp +12.3°C, UR 90%, vento teso da S pieno con media 13km/h
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#58 Pigimeteo Dom 29 Mar, 2009 20:04
..qui quasi 19 mm, in perfetta corrispondenza tra la mia stazione in cntro e quella della Protezione Civile nella periferia est dove abitavo prima. Oggi tra l'altro ho notato che durante il peggioramento l'ultimo peggioramento nevoso la davis dlla protezione civile, ai piedi dell'Appennino, ha segnato molti più millimetri di qua, quasi il doppio. 
19 mm anche qui ai piedi dell'Appennino, Fabio, dopo un temporale rapido ma molto intenso. Corrispondenza perfetta.
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#59 nevischio Dom 29 Mar, 2009 22:55
12.7° vento assente
91% UR 1006 hpa
11.2° dp
Accumolo (fatto nella notte) 9.9mm
cielo sereno
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#60 burjan Dom 29 Mar, 2009 23:08
Accumuli molto scarsi, come del resto prevedibile, sul Folignate. Si va dai 2 ai 4 mm. Massime sui 19°C in valle umbra. Vento forte nel pomeriggio.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|