Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#46  Poranese457 Sab 17 Ott, 2009 20:03

Nemmeno qui a Porano è piovuto seppure da qualche ora il cielo sia ormai completamente coperto.

Calo termico perciò limitato stasera e temp di +8.1°C con UR 0%

Massima +13.1°C ore 16.01

A domani

       
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45011
7379 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#47  Frasnow Sab 17 Ott, 2009 20:05

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Chiedo all'amministratore se gentilmente mi può riabilitare i pm così lo posso contattare in privato...


Uhmmmmmm... mica lo so se ribilitarteli! Che hai combinato per bloccarli? In più hai sbagliato pure sezione per la richiesta!

Scherzo... fatto, ma la prossima volta usa la stanza delle segnalazioni sull'uso del forum per questo tipo di richieste, altrimenti che l'ho creato a fare?


Opss...scusa Andrea...     
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17390
4764 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#48  Strivio Sab 17 Ott, 2009 21:09

Buona sera forum!! mi sono connesso per segnalarvi lo spettacolo al quale stò assistendo dalla finestra di camera, verso nord est al dilà dell'appennino si vedono frequenti lampi con spettacolari saette che si diramano per Km lungo le nubi anche in maniera circolare   alcune saette ascono addirittura al difuori delle nubi, mai vista una cosa del genere. Per ora non si sentono neanche i tuoni quindi deve essere lontano, chissà se arriverà fino quà.....
 



 
avatar
denmark.png Strivio Sesso: Uomo
Daniele
Veterano
Veterano
 
Utente #: 213
Registrato: 15 Dic 2006

Età: 42
Messaggi: 2271
51 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#49  Pigimeteo Sab 17 Ott, 2009 21:40

Marco376 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Senza andare troppo indietro fece molto freddo nel 2007 intorno al 20 del mese.
Poi prova a controllare 1997 (ultimi giorni) e 1999 (20).
 


Ho controllato. In effetti il 21 e 22 ottobre 2007 ho avuto, qui a Gualdo, massime di soli 7°C e 6°C, con tanto di nevicata copiosa nel pomeriggio del 21: però si tratta del 22, non del 17 come oggi. In effetti è un freddo precoce. Del 1997 non ho ovviamente rilevamenti di Gualdo Tadino, ma nemmeno di Jesi, perché abitavo a Perugia in quel periodo e fra alcune annotazioni trovo solamente che l'andamento del mese fu esattamente identico a quello di quest'anno, con una prima metà bollente ed una seconda metà gelida. Nel 1999, purtroppo, non ho dati. Posso solo dirti che il giorno 4 ottobre del 1984, a Jesi, la temperatura massima fu di 9°C: è il giorno della prima decade di ottobre più freddo che io abbia mai sentito.
   
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#50  andrea75 Sab 17 Ott, 2009 21:46

Intanto poco fa leggera spruzzata in quel di Castelluccio di Norcia:

 arch_20091017_2009

Queste invece le inserisco per il riassunto mensile, e si riferiscono alla leggera imbiancata mattutina:

Castellucccio:
 arch_20091017_0809

Monte Prata:
 arch_20091017_0910

Qui intanto temperatura ferma intorno ai +10°C.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#51  il fosso Sab 17 Ott, 2009 21:59

nevischio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+12.3° cielo nuvoloso

Fosso...Immagino che il catria e il cucco siano bianchi..e..lo strega lo riesci a vedere?..sai se cè neve?


Scusa il ritardo,
le due montagne sono rimaste sempre sotto la cappa di nubi, quindi non visibili,
ma durante una breve schiarita sono riuscito ad intravedere la cima del cucco imbiancata,
sullo strega invece non c'era nulla, anche perchè ha un'altitudine inferiore.  

Qui massima di 7,5°C, nel pomeriggio temporanea cessazione delle piogge con timide schiarite,
nuovo peggioramento nelle ultime ore, cielo coperto e frequenti lampi,
pioggia debole a tratti, attuali 6,7°C,
ma la nota di maggior rilievo riguarda il vento,
raffiche da NE davvero furiose si stanno abbattendo su questa collina,
con picchi prossimi a 80km/h
sensazione di freddo estremamente accentuata
è proprio il caso di dire tempo da lupi!
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#52  Fili Sab 17 Ott, 2009 22:48

Qui a Foligno situazione più tranquilla, anche il vento si è placato notevolmente.

+10.3° ora  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38830
5594 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#53  nevischio Sab 17 Ott, 2009 23:43

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevischio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
+12.3° cielo nuvoloso

Fosso...Immagino che il catria e il cucco siano bianchi..e..lo strega lo riesci a vedere?..sai se cè neve?


Scusa il ritardo,
le due montagne sono rimaste sempre sotto la cappa di nubi, quindi non visibili,
ma durante una breve schiarita sono riuscito ad intravedere la cima del cucco imbiancata,
sullo strega invece non c'era nulla, anche perchè ha un'altitudine inferiore.  

Qui massima di 7,5°C, nel pomeriggio temporanea cessazione delle piogge con timide schiarite,
nuovo peggioramento nelle ultime ore, cielo coperto e frequenti lampi,
pioggia debole a tratti, attuali 6,7°C,
ma la nota di maggior rilievo riguarda il vento,
raffiche da NE davvero furiose si stanno abbattendo su questa collina,
con picchi prossimi a 80km/h
sensazione di freddo estremamente accentuata
è proprio il caso di dire tempo da lupi!



Ok grazie..

Intanto qui..9.2° vento sui 5km/h da N NE
 



 
avatar
italia.png nevischio Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 538
Registrato: 17 Feb 2009

Età: 33
Messaggi: 4881
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Cesano (RM) 160m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#54  il fosso Dom 18 Ott, 2009 02:33

nevischio ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Ok grazie..

Intanto qui..9.2° vento sui 5km/h da N NE


Le conosci bene però queste zone, come mai? Vieni spesso da queste parti
o hai origini locali?
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#55  mondosasha Dom 18 Ott, 2009 08:30

Resoconto:

Min -0.5°

Max 9.3°

Giornata grigia e fredda con vento costante con punte massime sui 22 km
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 17 Ottobre 2009 - Osservazioni Meteo

#56  nicola59 Dom 18 Ott, 2009 10:23

Estremi termici ed eolici a FOLIGNO NORD:

Minima:     4.7°

Massima: 12.9°

Max.raffica di vento :  51,5 km/h da NE.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11969
1253 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML