#46 andrea75 Gio 07 Gen, 2010 14:37
Ho controllato nel libro Andry e solo gennaio del 1986 concluse con 147mm, che rappresenta il record per Perugia dal 1977 ad oggi,
quindi, considerato che ancora la stabilità atmosferica si vede col binocolo, dovremo considerare il fatto dell'eccezionalità di questo gennaio, indipendentemente dai pur gravi danni arrecati dall'alluvione
un saluto
Michele
Immaginavo... bene che andrà sarà difficile restare sotto i 200 mm.... un quantitativo quasi record anche per i mesi autunnali....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45372
-
3885 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#47 tifernate Gio 07 Gen, 2010 14:38
Buongiorno a tutti!
A San Sisto dalla mezzanotte caduti altri 21.5 mm, che diventano 26.5 contando anche quelli caduti ieri sera. Il mese di Gennaio è salito incredibilmente a 148.3 mm... un record credo per i primi 7 giorni del mese di Gennaio. CI sarebbe da verificare...
La temperatura attuale, di +5.6°C, rappresenta per ora anche la minima giornaliera. UR del 93% e vento debole da SE.
Insomma... in previsione delle prossime precipitazioni, ci sarà da restare col fiato sospeso.... buona giornata a tutti!
Ho controllato nel libro Andry e solo gennaio del 1986 concluse con 147mm, che rappresenta il record per Perugia dal 1977 ad oggi,
quindi, considerato che ancora la stabilità atmosferica si vede col binocolo, dovremo considerare il fatto dell'eccezionalità di questo gennaio, indipendentemente dai pur gravi danni arrecati dall'alluvione
un saluto
Michele
...........e ancora gennaio sarà lungo e contrastato!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#48 klaus81 Gio 07 Gen, 2010 15:51
Qui stanotte è andata un pò meglio...solo 6,4mm l'accumulo
Minima +5,8° stanotte mentre la messaima alle 11.30 con +8,8°
Adesso cielo tra il molto nuvoloso e coperto con piovigggine da 5 minuti...Temp +8,7°
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7383
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#49 Icestorm Gio 07 Gen, 2010 16:04
10 i mm cumulati qui in nottata
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#50 ale1989 Gio 07 Gen, 2010 16:12
cielo sereno
temp.18°C
-
-
Principiante
-
- Utente #: 532
- Registrato: 11 Feb 2009
- Età: 36
- Messaggi: 369
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bari
-
#52 ale1989 Gio 07 Gen, 2010 17:06
cielo sereno
temp.16°C
-
-
Principiante
-
- Utente #: 532
- Registrato: 11 Feb 2009
- Età: 36
- Messaggi: 369
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bari
-
#53 riccardodoc80 Gio 07 Gen, 2010 17:32
Ciao a tutti!
5mm nella notte poi (fortunatamente) solo nubi innocue senza precipitazioni.
Le vallate sono come risaie, le strade di campagna sono piene di solchi e detriti e il mio cane labrador è zuppo da una settimana e puzza che accora.....ma che lo lavo a fa ?
Minima di 6.7 e massima che ha raggiunto 10.5.....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#55 nicola59 Gio 07 Gen, 2010 18:24
Salve popolo meteo, giornata discreta oggi, precipitazioni solo nel primo mattino fortunatamente.
Max a Foligno di 10.3°.
Ora 8.3°, cielo irr. nuvoloso con UR a 77% ventilazione di 11 km/h da NE. Poca neve sui rilievi a partire dai 1500 metri, M.Coscerno, Civitella e M.Cavallo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#56 nubes Gio 07 Gen, 2010 18:35
ciao a tutti,
qui ad Orvieto giornata tranquilla, a tratti si è visto anche un po di sole
ora temp. + 7° ma si avverte una discreta sensazione di freddo, credo sia a causa dell'umidità
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#57 nevischio Gio 07 Gen, 2010 18:59
Estremi 5.3°/11.8° attuale 8.1°
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#58 nicola59 Gio 07 Gen, 2010 19:16
Vento 16 km/h da NE, 7.8°, cielo sempre irr. nuvoloso.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#59 and1966 Gio 07 Gen, 2010 19:28
Buonasera
Qui a Badia, alla faccia dei LAM che prevedevano secco in queste ore, le danze si sono già aperte, peraltro in modo convincente, da circa mezz' ora. Accumulo di 4 mm e T = + 2 °C. Niente illusioni fioccose, comunque, visto cio' che viaggia sopra la testa, termicamente parlando.
Vento assente.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#60 and1966 Gio 07 Gen, 2010 19:34
Notare fra l' altro come l' aria fredda che entra con un giro largo dal Marocco abbia cominciato ad innescare quei nuclei temporaleschi sul N Africa che il SSW con ogni probabilità ci sparerà addosso già nella giornata di domani, come brillantemente preconizzato da Paolo - Fosso, credo, stamattina.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|