#46 virgi Ven 19 Feb, 2010 14:30
Qui a Chianciano pioggia a tratti intensa, orizzontale a causa del forte vento di Ostro-Scirocco che tira da stamattina presto...temp. minima che è scesa fino a 7.8° (6° reali) stamattina pur con la copertura nuvolosa avanzata verso le 3-4 di notte...massima provvisoria, direi quasi definitiva di +11.7°, attualmente cielo coperto, prcp molto deboli a causa delle raffiche forti da S/Sw, temp. +11.3°, u.r. relativa salita all'89% e pressione relativa crollata a 984hPa  ...
Alle Macinaie piove con 5.7° e in Vetta Amiata con 3°, persi 10-15cm di neve generalmente alle varie quote
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1438
-
775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#48 Fili Ven 19 Feb, 2010 14:51
ora piove che Dio la manda. 9.4mm, +13.8°
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#49 and1966 Ven 19 Feb, 2010 15:00
Buon pomeriggio.
Dopo gli indugi del primo mattino, Badia si è messa a macinare da par suo: siamo a 50 mm dalla mezzanotte di cui 40 nelle ultime 5 ore.
Punte di 25 mm/h di r.r., T = 10 °C, dopo una max (temporanea?) di +10,5 °C. Vento moderato con raffiche piu' intense da S.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#50 Poranese457 Ven 19 Feb, 2010 15:13
Buon pomeriggio.
Dopo gli indugi del primo mattino, Badia si è messa a macinare da par suo: siamo a 50 mm dalla mezzanotte di cui 40 nelle ultime 5 ore.
Punte di 25 mm/h di r.r., T = 10 °C, dopo una max (temporanea?) di +10,5 °C. Vento moderato con raffiche piu' intense da S.

Non t'arrivo manco con due mesi così!
A Porano siamo a 17.8mm di accumulo elettronico ma il forte vento, aumentanto ancora dopo le 14 con raffiche prossime ai 50kmh, sta sicuramente facendo sottostimare il tutto.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#51 il fosso Ven 19 Feb, 2010 15:18
Ragazzi è impressionante
Dam poco dopo le 13 il già forte vento di scirocco si è ulteriormente intensificato
raggiuggendo intensità veramente da bufera, raffiche sicuramente superiori a 70km/h,
specie intorno alle 14; Cattivissimo!!!
Altro dato eclatante è l'aumento termico registrato durante le paurose raffiche delle 14,
massima di ben 14,4°C!!! Sembra ci sia un enorme asciugacapelli acceso  Pressione che continua a crollare 988hpa!!!
Ora dopo un pò di pioggia ovviamente orizzontale, la temperatura è leggermente scesa,
attuali 12,2°C - 85% UR
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#52 and1966 Ven 19 Feb, 2010 15:37
Non t'arrivo manco con due mesi così!
A Porano siamo a 17.8mm di accumulo elettronico ma il forte vento, aumentanto ancora dopo le 14 con raffiche prossime ai 50kmh, sta sicuramente facendo sottostimare il tutto.
Guarda, per fortuna che fra poco parto. E' impressionante:
a) Il r.r. ormai stabilmente sopra i 10 mm/h, e spesso oltre, per lunghi tratti.
b) La velocità con cui stanno crescendo i fiumi (ho il Setta a 100 mt dal mio ufficio: fa già paura come lo scorso 20 Dicembre)
c) la ovvia velocità di fusione della neve.
Per fortuna che dovrebbe smettere presto (spero....), e che la neve da fondere non sia più in quantità esagerate, altrimenti sarebbero guai seri.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#53 jack84 Ven 19 Feb, 2010 15:39
raffiche fortissime di vento: massima velocità alle 15.32 a 78.1 km/h, attuale a 47.1 km/h
T 13.1°C, windchill 4.0°C, pioggia leggera al momento: nell'ultima ora accumulo di 6.2mm, 26.0mm nelle ultime 24h.
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#55 cptnemo Ven 19 Feb, 2010 16:50
qui da stamattna prosegue vento molto forte con frequenti scrosci di pioggia orizzontale.
18mm nelle ultime 24h e 13.8°C
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#57 andrea75 Ven 19 Feb, 2010 17:02
Poca roba nel perugino per ora... a San Sisto 7.0 mm. 7.7 mm in centro. I rovesci sono di breve durata ed intervallati a lunghe pause. In compenso raffiche di vento a 50 km/h, e temperature semi-tropicali. Nonostante pioggia e cielo coperto, toccata una massima di +14.1°C, che è anche quella attuale.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#58 virgi Ven 19 Feb, 2010 17:53
Qui a Chianciano continua a spirare un libeccio impetuoso dal primo pomeriggio, la direzione del vento soprattutto e le raffiche impediscono ai corpi nuvolosi di stazionare sopra Chianciano e scaricare, il grosso passa tutto a S e a N, infatti verso Chiusi, Cetona, la piana poliziana e la zona al confine con l'Umbria sembra sotto bei rovesci, sull'Amiata c'è un nero pece pazzesco e sembra che continui a piovere dalla webcam con notevole intensità anche sulla Vetta, alle Macinaie a 1380m la neve sembra quasi sparita del tutto, con 5.9°, ci saranno 30cm dai 90 dell'altro giorno con annessa galaverna, qui 11.1° intanto, u.r. 70% pressione 983hPa ancora in calo, piove debolmente e a vento a tratti....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 728
- Registrato: 18 Feb 2010
- Età: 34
- Messaggi: 1438
-
775 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chianciano 475 m s.l.m. , casa mia a 445 metri sul Centro Storico, Vinci (FI) 97 m s.l.m.
-
#59 nevischio Ven 19 Feb, 2010 18:06
Estremi 7.6°/17.4° attuale 13.8° cielo coperto
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#60 tifernate Ven 19 Feb, 2010 18:12
.ora pioggia debole, abbiamo superato i 26 mm. Intanto dalla webcam domani si dovrebbe vedere un po' di neve alle spalle della città. Tralasciando il pezzettino di monte Nerone in alto a sinistra e monte Catria con monte Cucco a destra, al centro l'Appennino sta sui 900/1000 metri ed è la zona della Serra di Burano, il nome è tutto un programma. D'estate è un settore dove si sviluppano bei temporali ma soprattutto transitano quelli provenienti dal Trasimeno e che attraversano la valle del Nestore.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|