#46 menca92 Dom 09 Ott, 2011 15:36
sta arrivando anche a Perugia il temporale di Sansepolcro!
Veramente un muro nero dietro a Perugia illuminata dal sole! STUPENDO!
si vedono anche discrete virghe nevose verosimilmente sulla verticale di castel rigone credo!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 32
- Messaggi: 4860
-
1406 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#47 Strivio Dom 09 Ott, 2011 15:36
Già tutto finito con cielo completamente sereno a nord di quì e con sorpresa vedo che on è bianca nemmeno l'alpe della luna se non un velo nel punto più alto.
Continua a tuonare temperatura che dopo aver toccato i +6.0°C è già risalita a +7.2°C
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#48 Frasnow Dom 09 Ott, 2011 15:36
A dicembre no è....
+11.6°, UR 68%, nuvoloso
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#49 nicola59 Dom 09 Ott, 2011 16:07
Goccia dopo goccia accumulo di 0,3 mm.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#50 and1966 Dom 09 Ott, 2011 17:07
Ribadisco, lo spettacolo di oggi pomeriggio, traslato di almeno un paio di mesi, avrebbe dato quel che da anni cerchiamo! Tutto molto bello!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#51 Marco376 Dom 09 Ott, 2011 17:13
Anche qui è arrivato qualche rovescio accompagnato da forti raffiche di vento e qualche tuono verso le 16.
Accumulo di 1,6 mm.
La tempratura era scesa fino a 7,7°C; ora è risalita a 9,7°C con UR al 79%.
Cielo in rasserenamento.
Al piano minima mattutina di 4°C netti.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#52 nevischio Dom 09 Ott, 2011 17:22
Estremi 9.0°/18.4° attuale 16.6° cielo sereno
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 538
- Registrato: 17 Feb 2009
- Età: 33
- Messaggi: 4881
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Cesano (RM) 160m slm
-
#53 Meteotornazzano Dom 09 Ott, 2011 18:40
Buona sera a tutti...
Giornata da 2 volti mattino poco nuvoloso con cumulonembi sparsi.Dalla mia casa si notavano gli appennini imbiancati così come il San Vicino con il cappello...Nel proseguimento della giornata cumulonembi sempre più agguerriti fatto che nel tardo pomeriggio leggera pioggia e tuoni...
Minima + 7.8°C...
Massima + 14.7°C...
Situazione attuale nuvoloso + 12.2°C...
Pressione 1018.4 hpa...
Vento da ENE 12.9 km/h...
Umidita 56%...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 87
- Registrato: 10 Ott 2005
- Età: 54
- Messaggi: 2672
-
57 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Tornazzano frazione di Filottrano (AN)
-
#54 giantod Dom 09 Ott, 2011 18:53
Tornato a casa ritrovo 2,2 mm e temp di 9,6 gradi frutto di vari rovesci pomeridiani. Cielo che si va rasserenando.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#55 and1966 Dom 09 Ott, 2011 18:58
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#56 Gab78 Dom 09 Ott, 2011 19:01
Serata invernale. Nuvolosità irregolare, vivace Tramontana, temp. +10,5°
Estremi di oggi: +5,3° +15,1°
Ho acceso il fuoco
Peccato durerà poco...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12041
-
3988 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#57 nicola59 Dom 09 Ott, 2011 19:14
Estremi termici a Foligno nord:
Minima: 6,9°
Massima: 14.3°.
Temp.attuale 11.3° ventilazione sempre allegra.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#58 mitmania Dom 09 Ott, 2011 19:17
Falzè di Piave: ore 19.15
T= 10.9 °C
T max oggi= 19.1 °C ore 14.56
Ritornato da gita pomeridiana a Jesolo ... nel ritorno si vedevano benissimo le Prealpi e le cime più alte delle Dolomiti: ottima visibilità.
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#59 Frasnow Dom 09 Ott, 2011 19:20
Temperatura: 10.8°C
Umidità: 67%
Pressione: 1015.2 hPa
Vento 2.1 Km/h da NNE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 6.0°C Temp. Max.: 16.2°C
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|