Anemometro Vantage Pro
Articolo |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!! 
me pare un po' la scoperta dell'acqua calda 
Sai, mi ha sempre stupito la differenza di valori che si riscontra in diversi tipi di installazioni, specie quando questa differenza è notevole. Mi spiego: siccome ho una stazione su tetto alto, superiore alla "bolla calda" cittadina, in estate ho massime anche di 2-3°C inferiori rispetto a chi l'ha installata su prato. Mi fa strano che entrambe siano... lecite! Perché l'installazione su tetto è consentita come quella su prato (io ho la stazione a 10-15 metri da terra, non a 100)! Così per il vento: se io registro raffiche massime di 70 km/h e chi sta a 4 km in linea d'aria le registra di 30, mi sembra che non possono essere leciti entrambi i valori. Anzi, direi non paragonabili! Ecco cosa intendo. Purtroppo però ognuno fa di necessità virtù (la stazione si mette dove può stare) e magari in siti come questo ci troviamo a scambiare dati di "natura" diversa. Come se un maratoneta va a competere sui 100 metri.
Questo è il motivo del mio stupore. 
|
Dic96 [ Mer 11 Mag, 2016 14:06 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
Anemometro Vantage Pro
Commenti |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Soprattutto possiamo dire che non decodifica male i bit  Perche interferenze come dicevo mi pareva improbabile.

|
As_Needed [ Mer 11 Mag, 2016 19:07 ]
|
 |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Soprattutto possiamo dire che non decodifica male i bit  Perche interferenze come dicevo mi pareva improbabile.

Il pomeriggio altra bella raffica massima, stavolta di 66 km/h.
|
Dic96 [ Mer 11 Mag, 2016 21:27 ]
|
 |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Soprattutto possiamo dire che non decodifica male i bit  Perche interferenze come dicevo mi pareva improbabile.

Il pomeriggio altra bella raffica massima, stavolta di 66 km/h.
Niente male, peró questo è una conferma che l anemometro funziona bene 
|
As_Needed [ Mer 11 Mag, 2016 21:32 ]
|
 |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!! 
me pare un po' la scoperta dell'acqua calda 
Sai, mi ha sempre stupito la differenza di valori che si riscontra in diversi tipi di installazioni, specie quando questa differenza è notevole. Mi spiego: siccome ho una stazione su tetto alto, superiore alla "bolla calda" cittadina, in estate ho massime anche di 2-3°C inferiori rispetto a chi l'ha installata su prato. Mi fa strano che entrambe siano... lecite! Perché l'installazione su tetto è consentita come quella su prato (io ho la stazione a 10-15 metri da terra, non a 100)! Così per il vento: se io registro raffiche massime di 70 km/h e chi sta a 4 km in linea d'aria le registra di 30, mi sembra che non possono essere leciti entrambi i valori. Anzi, direi non paragonabili! Ecco cosa intendo. Purtroppo però ognuno fa di necessità virtù (la stazione si mette dove può stare) e magari in siti come questo ci troviamo a scambiare dati di "natura" diversa. Come se un maratoneta va a competere sui 100 metri.
Questo è il motivo del mio stupore. 
tieni conto però che, a fini climatologici (e quindi su scala pluri-decennale) le differenze si assottigliano notevolmente fin quasi a scomparire... 
|
Fili [ Mer 11 Mag, 2016 21:58 ]
|
 |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!! 
me pare un po' la scoperta dell'acqua calda 
Sai, mi ha sempre stupito la differenza di valori che si riscontra in diversi tipi di installazioni, specie quando questa differenza è notevole. Mi spiego: siccome ho una stazione su tetto alto, superiore alla "bolla calda" cittadina, in estate ho massime anche di 2-3°C inferiori rispetto a chi l'ha installata su prato. Mi fa strano che entrambe siano... lecite! Perché l'installazione su tetto è consentita come quella su prato (io ho la stazione a 10-15 metri da terra, non a 100)! Così per il vento: se io registro raffiche massime di 70 km/h e chi sta a 4 km in linea d'aria le registra di 30, mi sembra che non possono essere leciti entrambi i valori. Anzi, direi non paragonabili! Ecco cosa intendo. Purtroppo però ognuno fa di necessità virtù (la stazione si mette dove può stare) e magari in siti come questo ci troviamo a scambiare dati di "natura" diversa. Come se un maratoneta va a competere sui 100 metri.
Questo è il motivo del mio stupore. 
tieni conto però che, a fini climatologici (e quindi su scala pluri-decennale) le differenze si assottigliano notevolmente fin quasi a scomparire... 
Questo non lo sapevo. Suppongo avvenga per bilanciamento, cioè a una minima "alta" da tetto corrisponde una "bassa" da erboso, viceversa per le massime.
PS: per la gioia di As_Needed (eheheheh) chiudo qui il dibattito sull'anemometro: funziona. Anche stasera, vento in intensificazione (scirocco) e raffiche over 50 km/h (max 72). Non c'è niente da fare, sopra i 10 metri, senza ostacoli, soffia spesso così.
Ultima modifica di Dic96 il Gio 12 Mag, 2016 19:36, modificato 1 volta in totale
|
Dic96 [ Gio 12 Mag, 2016 19:35 ]
|
 |
 Re: Anemometro Vantage Pro
|
Quindi, caro As_Needed, quasi sicuramente abbiamo scoperto che... la differenza di valori tra un anemometro "normale" e uno posto sopra ai 10 metri, in spazio apertissimo, è notevole!!! 
me pare un po' la scoperta dell'acqua calda 
Sai, mi ha sempre stupito la differenza di valori che si riscontra in diversi tipi di installazioni, specie quando questa differenza è notevole. Mi spiego: siccome ho una stazione su tetto alto, superiore alla "bolla calda" cittadina, in estate ho massime anche di 2-3°C inferiori rispetto a chi l'ha installata su prato. Mi fa strano che entrambe siano... lecite! Perché l'installazione su tetto è consentita come quella su prato (io ho la stazione a 10-15 metri da terra, non a 100)! Così per il vento: se io registro raffiche massime di 70 km/h e chi sta a 4 km in linea d'aria le registra di 30, mi sembra che non possono essere leciti entrambi i valori. Anzi, direi non paragonabili! Ecco cosa intendo. Purtroppo però ognuno fa di necessità virtù (la stazione si mette dove può stare) e magari in siti come questo ci troviamo a scambiare dati di "natura" diversa. Come se un maratoneta va a competere sui 100 metri.
Questo è il motivo del mio stupore. 
tieni conto però che, a fini climatologici (e quindi su scala pluri-decennale) le differenze si assottigliano notevolmente fin quasi a scomparire... 
Questo non lo sapevo. Suppongo avvenga per bilanciamento, cioè a una minima "alta" da tetto corrisponde una "bassa" da erboso, viceversa per le massime.
PS: per la gioia di As_Needed (eheheheh) chiudo qui il dibattito sull'anemometro: funziona. Anche stasera, vento in intensificazione (scirocco) e raffiche over 50 km/h (max 72). Non c'è niente da fare, sopra i 10 metri, senza ostacoli, soffia spesso così.

|
As_Needed [ Gio 12 Mag, 2016 19:38 ]
|
 |
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|